Partecip@, Municipio Centro Est: gli interventi di manutenzione proposti dai cittadini
Progetto per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. "Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata"
Nuovo gestore della linea telefonica: cosa bisogna sapere, i diritti del consumatore
Vi è mai capitato di rimanere per giorni o mesi senza linea telefonica dopo aver cambiato gestore? il tempo in cui siete rimasti senza linea telefonica deve essere risarcito. E per quanto riguarda il famoso "contributo di cessazione linea" siamo ormai alle comiche
Maddalena, bando del Comune per l’assegnazione di quattro locali a canone agevolato
Il Comune pubblica un bando per l'assegnazione di 4 locali a canone agevolato in via della Maddalena, via Posta Vecchia, vico del Fornaro e vico del Duca. Scadenza 4 aprile
Trasporti pubblici e tariffa integrata: il contro-sondaggio delle associazioni dei consumatori
Dopo lo studio sul trasporto pubblico e sull'utilizzo della tariffa integrata a Genova presentato da Comune, Regione e Università, arriva la risposta delle associazioni dei consumatori
Borgoratti: interrogazione in Regione, si torna a discutere dello scandalo di via Bocciardo
“Senza un urgente intervento su via Bocciardo, è a rischio la pubblica incolumità”, così il consigliere regionale Lorenzo Pellerano in Regione. Ma l'urgenza esiste da due anni e servono atti concreti, gli sfollati denunciano rischi alla pubblica incolumità dall'ormai lontano dicembre 2011
Carta fatta a mano, tè e caffè: “Drina A12”, i ritratti dell’artista genovese Grazia Buongiorno
Drina A12 è il progetto di un’artista genovese per una serie limitata di dipinti realizzati con materiali diversissimi come acrilici, pastelli, tè, caffè e utilizzando un supporto d’eccezione: antica carta fatta a mano dai mastri cartai di Mele
Sanità e appalti: servizio ristorazione strutture ospedaliere, in ballo 114 mln
Un contratto destinato a cambiare le modalità del servizio di ristorazione per pazienti ricoverati in buona parte delle strutture ospedaliere e territoriali liguri e genovesi. Proviamo a fare il punto sul maxi appalto a pochi giorni dalla scadenza del bando di gara
I Selton live a La Claque, quando alla malinconia “o remédio è cantar”
Siamo andati a sentire il concerto dei Selton a La Claque e a incontrare i ragazzi della band per scambiare qualche battuta, un'esibizione di grande energia ed impatto e la simpatia dei protagonisti sul palco è coinvolgente
Liguria Terra Fragile, l’incontro in Provincia e l’appello di WWF e Legambiente alla politica
Sindaco Doria e assessore Paita danno forfait, l'incontro in Provincia "Liguria Terra Fragile" organizzato da WWF e Legambiente poteva essere un'importante occasione di confronto. Le associazioni ambientaliste lanciano un appello alla politica: "Abbandonare il totem grande opera"
Trasporto Pubblico Locale: in quanti lo utilizzano? Uno studio per stabilire il futuro della tariffa integrata
Lo studio presentato da Comune, Regione e Università finalizzato a quantificare l'effettivo utilizzo della tariffa integrata bus - treno in ottica mantenimento del biglietto unico. Ma non solo, i dati forniscono spunti per riflettere sull'utilizzo dei trasporti a 360 gradi
Erzelli: progetto in stallo, a marzo la decisione dell’Università. Il rischio flop spaventa Ght
L'ultimatum per formalizzare l'acquisizione dell'area in cui sorgerà la nuova Scuola Politecnica scade il 18 marzo. In collina bocche cucite, il vicesindaco Bernini: «È una grande opportunità che l'università dovrebbe cogliere». In caso di rifiuto tutto da rifare. Nota positiva, la visita ai ragazzi di Talent Garden
Bolzaneto, Terzo Valico: ricorso al Tar promosso dagli abitanti di San Biagio contro il cantiere della Biacca
Terzo Valico, cimitero della Biacca. Arriva il ricorso al Tar dei cittadini per la chiusura del cantiere e lo stop ai lavori per la realizzazione di due piazzali dell'estensione di ben 3000 e 1000 metri quadrati che permetteranno l'abbancamento in loco di oltre 70 mila metri cubi di materiali di scavo
Voltri, “piazza grande” sul mare. Troppo caro il progetto delle associazioni, quale futuro?
Per la realizzazione del progetto firmato dagli architetti di Zerozoone - e voluto da cittadini e associazioni del quartiere - stanziati 116mila euro contro i 290 necessari. SI pensa a soluzioni alternative per ridare slancio ad un percorso iniziato ormai più di cinque anni fa
Nuovo depuratore Cornigliano, ok al trasferimento delle aree ex Ilva a Mediterranea delle Acque
Formalmente il provvedimento dà il via libera all’approvazione dello schema di contratto che coinvolge tutti gli attori interessati all’area per il nuovo depuratore che potrà trattare maggiori quantità di percolato proveniente da Scarpino
Ilva Cornigliano, caso Muzzana Trasporti: lavoratori messi da parte per un conflitto di potere
«Siamo rimasti senza lavoro per un conflitto di potere». La storia drammatica della Muzzana Trasporti srl all'interno dello stabilimento Ilva di Cornigliano. I lavoratori scrivono ad Era Superba denunciando la situazione, ecco la ricostruzione di quanto accaduto