La vite americana: rampicante dalle foglie verdi che si tingono di rosso scarlatto
I rami ricadenti dal fascino “neogotico” sono adattissimi per ricoprire i muri pallidi e scrostati di vecchi edifici
Emergenza abitativa a Genova: case popolari, piani del Comune, prospettive
I numeri impietosi, le graduatorie da ripensare, gli sfratti da arginare. Il Comune non è riuscito a fronteggiare quella che è ormai una vera e propria piaga sociale. Ma la partita non è ancora conclusa e l'assessore Fracassi vuole dare nel breve risposte concrete. Facciamo il punto
San Valentino e Festival di Sanremo: febbraio floreale porta con sé piccole fregature
San Valentino porta con sé pratiche al limite della legalità di alcuni commercianti fra saldi e prezzi non esposti. Il Festival, invece, è calamita per eccellenza di pubblicità ingannevole
Animanauta, vita da marinaio: la visita alla mostra fotografica al Galata Museo del Mare
Fino al 9 marzo il museo ospita in mostra gli scatti di Fabio Parisi, ufficiale di Marina Mercantile che ha fotografato, durante i suoi viaggi in mare, momenti di quotidianità della vita di bordo. Una mostra coinvolgente e ricca di fascino
Cre.Sta, festival dell’arte indipendente a Genova. Sinergia tra Comune e volontari di Arbusti
Un'estate di eventi, dopo gli oltre 50 appuntamenti in poco più di un mese dell'edizione 2013. Il Comune in collaborazione con il collettivo Arbusti si muove verso i tanti artisti locali lontani dai circuiti tradizionali
Gronda, rinviata la riunione dell’Osservatorio del Comune. Società Autostrade prende tempo
Autostrade comunica al Comune di Genova di non aver ancora ultimato l'istruttoria sulle 43 prescrizioni della VIA del Ministero. Rinviata la riunione convocata dal sindaco. Bernini: «La motivazione fornita da Autostrade non sta in piedi»
Londra, la capitale sognata. Quel giorno trovai lavoro in un ristorante italiano…
Seduto sui bordi della fontana di Trafalgar square sognavo un futuro a Londra, la città di cui mi ero innamorato da piccolo con i racconti di Sherlock Holmes, il canto di Natale di Dickens e le avventure di Oliver Twist
Santa Maria di Castello: oltre 14 mila visite all’anno grazie al lavoro dei volontari
Un esempio di lavoro dal basso per incentivare il turismo in una zona strategica del centro storico, con buoni riscontri e 14.300 mila visitatori all'anno (più di quelli di diversi musei civici). Il tutto, gratuito e basato sul volontariato
Biblioteca Universitaria, cattedrale nel deserto per fare cassa con i fondi pubblici?
Il Ministero investì 33 milioni di euro, ma dopo quindici anni la biblioteca rimane chiusa e viene fissata l'ennesima data per l'apertura al pubblico. Si parla di ottobre 2014, i sindacati: «Giustificazione alla cessione di spazi pubblici al fine di far cassa»
Visita alla Lanterna: museo, parco e passeggiata. Mancano fondi per eventi e promozione
Come se la passa il simbolo della città? I genovesi non la conoscono e i turisti non la cercano, servirebbero maggiori sforzi per la promozione, ma non ci sono fondi. Parliamo dei risultati raggiunti e delle prospettive future con Provincia e Muvita
Valpolcevera, apertura punto informativo su lavori Terzo Valico: approvata mozione M5S
Uno sportello per fornire ai cittadini informazioni sui lavori del Terzo Valico direttamente da personale qualificato delle istituzioni locali (Municipio e Comune) e del general contractor dell’opera (il consorzio Cociv)
Un “Bang!” nella movida genovese: niente spari, sono i Nonostante Clizia live ai Luzzati
Siamo andati ad ascoltare il live dei Nonostante Clizia ai Luzzati. La loro musica è a cavallo tra alternative rock e synth pop, il pubblico genovese partecipa e gradisce, un successo per la giovane band di Acqui Terme
Agenzia Sociale per la Casa, Tursi rilancia: minori restrizioni e maggiore promozione
«Per ottenere risultati migliori rispetto ai primi anni, bisognerà senza dubbio intensificare l'attività di promozione, perché sono tantissimi a non essere a conoscenza di questa opportunità», ha ammesso l'assessore alle politiche sanitarie e alla casa Emanuela Fracassi
Cia Liguria e Piano di Sviluppo Rurale: i dati sull’occupazione per il periodo 2007-2013
I dati forniti da Cia Liguria parlano di 600 giovani under 40 inseriti nel mondo del lavoro nel settore primario negli ultimi sette anni nella nostra regione. Si punta sulla filiera corta e cortissima, anche se il futuro dell'agricoltura passerà dalle scelte di indirizzo che metteranno in campo gli enti preposti pe rla valorizzazione del territorio agricolo, fra cui i Piani Urbanistici Comunali
Persona fisica e giuridica; residenza, domicilio e dimora; possesso e proprietà: le differenze
Legge e terminologia: ecco una guida veloce per comprendere meglio le differenze per quanto riguarda alcuni fra i termini più utilizzati in tema di proprietà privata