ASD Arte e Immagine: spettacolo Cartoons per festeggiare i 24 anni di attività
La scuola di danza di Voltri celebra un anno ricco di premi e riconoscimenti con lo spettacolo di sabato 22 giugno presso il teatro Cargo. In attesa della ripresa dei corsi e delle lezioni gratuite di prova nel mese di settembre
Pomodori ripieni: ingredienti e preparazione
Una ricetta light, adatta per i vegetariani e per il periodo estivo. In questa versione i pomodori sono cotti al forno e serviti caldi
Torta di asparagi, ingredienti e preparazione
Ecco una ricetta sfiziosa e facile da preparare, da servire sia come antipasto che come secondo
ASD Arte e Immagine: anno ricco di premi per la scuola di danza di Genova Voltri
Alla conquista di numerosi premi e riconoscimenti, si aggiunge la grande soddisfazione per Elisa Molinari: l'allieva di danza classica ha infatti superato la selezione per accedere all'Accademia della Scala di Milano
Verdure ripiene al forno: come preparare un classico della cucina genovese
Zucchini, melanzane, peperoni, cipolle, pomodori da servire sia come antipasto che come seconda portata: ecco la ricetta
Budino biancomangiare: ingredienti e preparazione
Un dolce al cucchiaio gustoso e facile da preparare: qui vi proponiamo una ricetta della tradizione genovese, ma ne esistono moltissime altre varianti
Scuola media Colombo: teatro antimafia e progetti sulla legalità
Lo spettacolo teatrale di parola Mafia vuol dire miseria e il progetto Liberi di…libera da…, dedicato all’educazione alla legalità e al contrasto della mentalità mafiosa. Quando anche la scuola insegna a vivere…
Linguine con triglie e carciofi: ingredienti e preparazione
Ecco la ricetta di un primo piatto gustoso a base di pesce e verdure: è consigliato l'utilizzo dei carciofi spinosi di Albenga
Condiggion, ingredienti e metodo di preparazione
Una ricetta povera dalle orgini antiche, consumata in passato dai marinai del ponente e dai contadini. E' molto adatta nel periodo primaverile ed estivo e può essere servita sia come antipasto che come piatto unico in un pranzo leggero
Quaresimali: come preparare i dolcetti tipici del periodo di Pasqua
Ingredienti e ricetta per preparare questi biscottini dalle origini antiche a base di pasta di mandorle e arricchiti con glassa di zucchero, mompariglia e confettini colorati
Agnello al forno con patate, un classico della cucina di Pasqua
Una ricetta tipica del pranzo di Pasqua genovese, al pari della torta pasqualina, delle lattughe ripiene, della cima e dei cavagnetti. E' consigliabile marinare la carne d'agnello per una notte prima di cucinarla: risulterà più delicata
Cavagnetti, un dolce di Pasqua della tradizione genovese
Una ricetta dalle antiche origini, tipica del periocdo pasquale. Consistono in dei cestini di pasta dolce che racchiudono un uovo di solito colorato
Ravioli di carciofi, ingredienti e metodo di preparazione
Ecco la ricetta di un primo piatto gustoso a base di carciofi. Si può condire con una salsina di pomodoro, con il tocco genovese, con un soffritto di carciofi o con il burro e il parmigiano
Liquore ai fiori di arancio, ecco come prepararlo
Un liquore fresco e aromatizzato, ideale per concludere un pasto o per accompagnare i dolci. E' consigliabile prepararlo nel periodo primaverile, quando i fiori di arancio sono in fioritura
Cima alla genovese: ingredienti e preparazione della tradizionale ricetta
Una ricetta genovese per eccellenza a base di carne, un vero rituale nell'antichità. Fabrizio De Andrè le ha dedicato una canzone, Aldo Acquarone i versi di una poesia