Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Genova e la Liguria in mostra alla Fiera del Turismo di Berlino

Genova e la Liguria in mostra alla Fiera del Turismo di Berlino

Anche quest'anno la Liguria partecipa alla fiera del turismo di Berlino I.T.B (Internationale Tourismus Börse). Il turismo proveniente dalla Germania rappresenta oltre il 20% delle presenze straniere nella nostra Regione
Tutto cambia: spettacolo al teatro della Tosse con Massimo Garbarino

Tutto cambia: spettacolo al teatro della Tosse con Massimo Garbarino

Martedì 5 marzo va in scena il monologo teatrale scritto dallo stesso Garbarino insieme ad Arturo Di Tullio e Alessandro Bergallo in cui il protagonista cerca il senso del vivere e lo trova nel “cambiamento”
Carciofi ripieni: ingredienti e ricetta

Carciofi ripieni: ingredienti e ricetta

Una ricetta gustosa e piuttosto economica: in questa versione il ripieno si prepara con la salsiccia e la pancetta, ma i vegetariani possono utilizzare un trito di funghi secchi e la mollica del pane bagnata nel latte
Liquore di rosa: ingredienti e preparazione

Liquore di rosa: ingredienti e preparazione

Ecco la ricetta per preparare il rosolio di rose, un distillato profumato e delicato che si utilizza principalmente per bagnare le torte, come base per il gelato e come ripieno dei confettini
Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Focaccia con la salvia: ingredienti e preparazione

Una variante gustosa della tradizionale focaccia genovese. Ottima sia per una merenda che per un aperitivo, si accompagna alla perfezione con un bicchiere di vino bianco
Baccalà in salsa agliata

Baccalà in salsa agliata

Una ricetta semplice ma gustosa, dal sapore antico: la salsa agliata infatti ha origini medievali ed è considerata l'antenata del più conosciuto pesto
Bar 8 Rosso

Bar 8 Rosso

Il locale si trova nella caratteristica piazza del Carmine, uno dei punti più affascinanti del centro storico genovese; offre ricchi aperitivi, ottime birre tedesce, gustosi spuntini come toast e insalate ed è il luogo ideale per passare una pausa pranzo in tutta tranquillità
Natale 2012: tutti gli eventi in programma a Genova e provincia

Natale 2012: tutti gli eventi in programma a Genova e provincia

In occasione delle festività natalizie, il territorio si anima con tantissimi eventi: dai mercatini ai concerti, dagli spettacoli teatrali ai pranzi e le cene
Why Club: nel weekend live dei Fetish Calaveras e disco party

Why Club: nel weekend live dei Fetish Calaveras e disco party

Nel locale di Genova Nervi, venerdì concerto della band savonese swing a billy; sabato serata con dj set a cura di Hr dj. Ospite speciale Drag Marghot
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Riccardo Arrighini Trio

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Riccardo Arrighini Trio

Il gruppo è nato nel 2012 da un'idea del celebre pianista toscano insieme a due giovani promesse del jazz italiano. Il primo disco è intitolato Like Children on a wide Lawn
Why? Club

Why? Club

A Genova Nervi, un locale notturno che mancava alla città, lontano dai soliti clichè, con un'atmosfera accogliente e informale. Mercoledì sera c'è la serata acustica, il venerdì i live delle band emergenti seguiti dai dj set, il sabato la serata disco
Il peso dell’aria, spettacolo di Altraluna in scena al teatro Garage

Il peso dell’aria, spettacolo di Altraluna in scena al teatro Garage

La Compagnia genovese propone nel teatro di San Fruttuoso dal 23 al 25 novembre un testo di Mirko Di Martino premiato con numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Con Fabio Fiori e Manuela Mazzola
Why? Club: gli appuntamenti della settimana nel locale di Nervi

Why? Club: gli appuntamenti della settimana nel locale di Nervi

Mercoledì sera è in programma un laboratorio musicale aperto a tutti; venerdì sera Elio Party con festa dei palloncini e musica di Marco Valenti, sabato sera il dj set
Marchionne al tribunale dell’Aia: monologo di Ivano Malcotti

Marchionne al tribunale dell’Aia: monologo di Ivano Malcotti

Un testo divertente, grottesco, ma nello stesso tempo amaro, sulla colossale fregatura del cosiddetto “piano Fabbrica Italia” della Fiat
Paganini sbarca in Cina

Paganini sbarca in Cina

Nel corso di Music China, la seconda fiera più importante al mondo di strumenti ed accessori musicali, si sono esibiti la violinista Mengla Huang, premio Paganini 2002, e il violino di prima fila del Carlo Felice di Genova Eliano Calamaro
PREV1819202122NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista