Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Seppioline ripiene di verdure, gli ingredienti e la ricetta

Seppioline ripiene di verdure, gli ingredienti e la ricetta

Un secondo piatto a base di pesce e verdure. L'ideale è servirlo con un buon bicchiere di vino bianco
Corsetti, una ricetta genovese che ha origini antiche

Corsetti, una ricetta genovese che ha origini antiche

Alla Valpolceverasca o quelli del Levante, possono essere conditi con sugo di carne o funghi, pesto, salsa di noci o burro, pinoli tritati, maggiorana o salvia
Buridda di seppie, una squisita ricetta tipicamente genovese

Buridda di seppie, una squisita ricetta tipicamente genovese

Come preparare un grande classico della cucina di Genova a base di pesce. Ottime anche le varianti che sostituiscono i piselli con le patate o i carciofi
Tomaxelle, ingredienti e ricetta del piatto genovese a base di carne

Tomaxelle, ingredienti e ricetta del piatto genovese a base di carne

Un secondo genovese gustoso: per il ripieno si utilizzano bietole, spinaci, funghi, pinoli. Come contorno sono adatti i piselli
Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile

Giovani e lavoro in Italia: concorso fotografico dedicato al mondo lavorativo giovanile

Per i primi 10 selezionati di ogni categoria sono previsti premi in denaro fino a 1000 euro, un buono Nikon/Canon, menzioni speciali per scatti di particolare pregio artistico e la possibilità di esporre in mostra le proprie opere a Milano e Napoli
La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli

La foto sulla schiena, corso base di fotografia a cura di Giusi Lorelli

Gli incontri verteranno sugli aspetti tecnici e stilistici della fotografia, con un interesse particolare al lavoro di alcuni grandi maestri e alle principali correnti dal ’900 ad oggi
Vigili del fuoco, pesante la situazione anche in Liguria

Vigili del fuoco, pesante la situazione anche in Liguria

Oggi è difficile trovare lavoro e andare in pensione, ma quando si tratta di corpi speciali, come quelli dei vigili del fuoco, le carenze d'organico si fanno sentire in modo davvero pesante
Genova, non decolla il mattone

Genova, non decolla il mattone

Anche nel capoluogo ligure, come del resto accade in quasi tutta la penisola, l'acquisto di una casa conviene, la vendita meno
Risvolti positivi della crisi economica

Risvolti positivi della crisi economica

Tra le tante colpe che si possono imputare alla situazione economica globale, c'è una nota positiva che riguarda il nostro paese
La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

Un evento organizzato dall'associazione genovese Sacs per capire cosa significa essere un fotografo al giorno d'oggi e che cosa è cambiato nel mondo della fotografia. Dal fotogiornalismo alla fotografia di moda, dall'editing al ritratto, il programma degli incontri
La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

La foto sulla schiena: corso base di fotografia ai Giardini Luzzati

Scopo del corso è giungere ad un equilibrio tra abilità tecnica ed educazione alla visione, equilibrio che permette a chi scatta di ottenere il massimo risultato espressivo personale, senza ripetersi e senza imitare passivamente
L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

L’arte della vita creativa: percorso teatrale alla ricerca del potere creativo individuale

Il teatro ci chiede di calarci nei panni di qualcun’altro; e se quei “qualcun’altro” non fossero personaggi già fissati sulla carta ma potessimo crearli noi a nostro piacimento? Cosa gli faremmo fare, dire, pensare e cosa gli faremmo creare?
Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Otto Chocolates, dal Perù alla Liguria: il cioccolato biologico made in Zena

Dalle piantagioni di cacao della cooperativa Acopagro in Perù, arriva il cioccolato biologico, fairtrade e senza glutine della giovane azienda genovese
Segni nel fango: un’asta benefica e un libro di illustrazioni per gli alluvionati genovesi

Segni nel fango: un’asta benefica e un libro di illustrazioni per gli alluvionati genovesi

L'iniziativa artistico-benefica lanciata da Genoa Comics Academy e Anonima Illustratori ha l'obiettivo di raccogliere fondi utili al sostegno delle attività genovesi colpite dalle recenti alluvioni
Artensile, il fascino dei congegni di protezione: terza edizione del concorso fotografico

Artensile, il fascino dei congegni di protezione: terza edizione del concorso fotografico

Alla foto riconosciuta vincitrice della sezione under 30 sarà assegnato un premio in denaro del valore di 600 euro, a quella vincitrice della sezione unlimited un premio del valore di 400 euro
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista