Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Nicola Giordanella

Allerta Rossa dalle 6 di giovedì per 24 ore. Scuole chiuse a Genova, Savona e Imperia

Allerta Rossa dalle 6 di giovedì per 24 ore. Scuole chiuse a Genova, Savona e Imperia

Torna l’incubo alluvione in Liguria: dalle 21 di stasera scatterà l’allerta rossa sull’estremo ponente ligure fino, dal confine fino a Capo Noli. A Genova e Savona dalle 6 di giovedì. Preoccupazione di Arpal per il terreno già saturo d’acqua dopo le piogge di questi giorni. Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse nella giornata di domani.
Conservazione del Patrimonio Storico: «I restauri sono le grandi opere di cui abbiamo bisogno»

Conservazione del Patrimonio Storico: «I restauri sono le grandi opere di cui abbiamo bisogno»

In occasione del convegno Heritage, una due giorni dedicata alla conservazione del patrimonio storico e culturale, abbiamo intervistato l’architetto e urbanista Paolo Ceccarelli, che ha condiviso le sue riflessioni sulle politiche culturali oggi in atto: «Oggi l’architettura monumentale sta nel recupero degli spazi pubblici».
Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

La storia della movida genovese è molto più antica di quanto possa sembrare: facciamo un salto nel passato della Superba per conoscere i vari tentativi, spesso falliti, di normare la vita in città, tra "scontri" di estrazione sociale e lotta generazionale
Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Perdite e riduzione della liquidità, tagli a personale e diminuzione della raccolta: questi i dati che emergono dalla relazione del terzo semestre del 2016. Un documento che conferma la caduta libera di Carige, sempre più fragile e vulnerabile, ma che non lesina sui dirigenti.
Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Sostituito il regolamento che norma la gestione e la concessione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Genova. Tra le novità la maggior durata dei contratti, l’introduzione di un canone slegato dal mercato ma scelto dalla giunta, la possibilità di avviare attività economiche all’interno delle strutture e qualche controllo in più da parte dell’ente pubblico.
Dipendenti comunali, sempre meno e sempre più anziani. I dati della giunta Doria

Dipendenti comunali, sempre meno e sempre più anziani. I dati della giunta Doria

Presentati in Consiglio comunale i dati riguardanti la gestione del personale, tra assunzioni e pensionamenti: la macchina amministrativa riduce il personale ma senza ricambio generazionale. Molti servizi sono in bilico.
Genova, e i muri che cadono. Centinaia di zone a rischio frana e il futuro dell’edilizia sicura in Liguria

Genova, e i muri che cadono. Centinaia di zone a rischio frana e il futuro dell’edilizia sicura in Liguria

Tante le zone in città a rischio frana: necessaria una nuova consapevolezza del territorio e una nuova edilizia che sappia rinaturalizzare e decustruire
Trump, Genova e la campagna elettorale che (non) vorrei

Trump, Genova e la campagna elettorale che (non) vorrei

Le elezioni americane e la vittoria di Trump ci chiamano a riflettere sulla campagna elettorale che si sta per aprire a Genova e sui temi che dovrebbero essere centrali nel dibattito: l'agenda del prossimo sindaco sarà molto densa
Cornigliano e la lunga strada della riqualificazione. I sogni si scontrano con la realtà

Cornigliano e la lunga strada della riqualificazione. I sogni si scontrano con la realtà

Dopo gli anni della dismissione industriale, i progetti per far risorgere il quartiere sono molteplici; riuscirà la “politica” a dare forza a questa “grande opera” prima che sia troppo tardi?
Torre Piloti, Comune di Genova e Autorità Portuale ritrovano l’intesa ma Piano Regolatore del porto resta in alto mare

Torre Piloti, Comune di Genova e Autorità Portuale ritrovano l’intesa ma Piano Regolatore del porto resta in alto mare

Approda in Sala Rossa la modifica al Puc per consentire la costruzione della nuova Torre Piloti; Tursi e Palazzo San Giorgio tornano a cooperare proprio grazie a quest’opera, preludio del Blueprint. Rimane l’attesa per la definizione del Piano Regolatore Portuale in risposta all'inquinamento prodotto dalle attività del porto
Sindaco della Notte, la proposta di Regazzoni per salvare movida e centro storico

Sindaco della Notte, la proposta di Regazzoni per salvare movida e centro storico

Mentre continua il balletto intorno alla ordinanza anti movida, l’auto candidato sindaco per il Partito Democratico Simone Regazzoni butta sul piatto l’idea del Sindaco della Notte: un super assessore ad hoc per mediare e risolvere la convivenza difficile tra vita notturna, turismo e benessere degli abitanti del centro storico, ma non solo.
Ordinanza anti movida, la marcia degli esercenti sotto Tursi trova una “apertura” del sindaco

Ordinanza anti movida, la marcia degli esercenti sotto Tursi trova una “apertura” del sindaco

La manifestazione contro l'ordinanza anti movida, porta 4500 firme a Tursi, e trova una prima apertura del sindaco Marco Doria: distinguere orari di apertura e di somministrazione
Gioco d’azzardo e ludopatia, “offensiva” del Comune di Genova contro Stato e Regione Liguria

Gioco d’azzardo e ludopatia, “offensiva” del Comune di Genova contro Stato e Regione Liguria

Dopo l’allarme lanciato dai Sert, il Consiglio comunale cerca di correre ai ripari: obiettivo trovare il modo di limitare gli orari e mercato delle sale slot e impedire le autorizzazioni per gli apparecchi pensati anche per i minori che utilizzano i meccanismi del "ticket redemption"
Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

L'intervista all'artista greco che a Genova ha trovato una sua seconda casa: il Mimo Spyro, la sua storia e il suo percorso artistico che lo ha reso un Nuovo Genovese
Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

La materia giuridica sulle sostanze considerate droganti è complessa e stratificata. Ecco il quadro normativo aggiornato con le ultime intepretazioni
PREV2425262728NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista