Tutti gli articoli di Simone D'Ambrosio su Era Superba | Genova Notizie e Eventi
Autore Archivio:Simone D'Ambrosio
Amiu resta pubblica e il bilancio del Comune è al sicuro. La giunta Bucci salva capra e cavoli
Con i 20 milioni di assestamento di bilancio da approvare entro fine mese, il sindaco Marco Bucci e l’assessore Pietro Piciocchi trovano anche 12 milioni per sistemare la partecipata che gestisce il ciclo dei rifiuti e tracciano la linea per garantirne il futuro senza aggregazione con Iren e aumento delle tasse
Diminuisce il carovita a Genova, ma la città è tra le top ten
Decimo posto nella classifica nazionale. Calano i prezzi per le case: ad aprile, acquisti a -6,5% rispetto allo scorso anno e affitti meno cari di quasi l’1%
Sol, il nuovo servizio di orientamento al lavoro della Cgil di Genova
I genovesi alla ricerca di un impiego hanno a disposizione un nuovo servizio di orientamento organizzato dalla Camera metropolitana del lavoro
Liguria, +9% di richieste di immobili da parte degli stranieri
Il sempre più crescente boom del turismo nella nostra regione sta portando all'aumento dell'interesse degli stranieri per l'acquisto di una "seconda casa". Primi i tedeschi. Spesa media 250.000 euro
Fiera di Sant’Agata, Comune conferma: si replica domenica 19 febbraio
Ufficializzate le anticipazioni di Era Superba. L'evento ostacolato dal maltempo si ripeterà e i commercianti pagheranno la metà
Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»
L'amministrazione non vuole passare alla storia come quella che ha aumentato la bolletta della spazzatura del 20%. Il cda della partecipata, intanto, stringe la spending review, blocca le assunzioni, sospende le trattative su premialità e straordinari e avverte: "La raccolta differenziata spinta a rischio"
Iplom, il Comune rivuole la regia della bonifica. “Tempi troppo lunghi, ripartire entro un mese”
Alla vigilia della nuova manifestazione degli abitanti di Fegino, il Comune di Genova tocca i tempi sulla bonifica. Entro 30 giorni Iplom dovrà presentare tutte le integrazioni al piano richiesto, a meno che non intervenga il ministero...
Amiu-Iren, si spaccano anche i sindacati: Cisl non sigla accordo con Comune. Martedì o mercoledì il voto
Ok da Cgil, Uil e Fiadel all'accordo che dovrà essere ratificato dai lavoratori. Cambia ancora la delibera: Iren potrà arrivare al massimo al 69% del capitale sociale e si fermerà al 49% senza prolungamento del contratto di servizio. Ma la Cisl vuole i lavoratori nella governance
Il mondo in un piatto. Cultura e sapori latinoamericani e liguri si intrecciano nella cucina di Anilda
Anilda Vargas è arrivata a Genova dal Perù, via Francia. E sotto la Lanterna ha fatto rivivere i sapori autentici della sua terra per non perdere contatto con la propria identità, le proprie tradizioni e per abbattere le barriere linguistiche, culturali e sociali
Giovanni Giaccone, giornalista galantuomo con Genova negli occhi e nel cuore
Uno dei volti più noti della città è il soggetto del quarto ritratto di Veronica Onofri: Giovanni Giaccone, giornalista e testimone di una Genova affascinante quanto decadente
Questo non è un “luogo comune”. Incontro ai Giardini Luzzati con Maria Luisa Gutierrez Ruiz
La “nuova genovese” protagonista di questa puntata si occupa dell’accoglienza delle famiglie rifugiate con l’associazione il Ce.sto. Ed è una delle promotrici dell’inconsueta guida di Genova “Luoghi Comuni”
Paolini alla Corte per il viaggio di un padre con il figlio (con il nome da robot) che dura da 5 mila anni
“Numero primo” di Marco Paolini in scena al Teatro della Corte fino a domenica. Un viaggio colmo di incontri inquietanti ma anche di bambini svegli e genuini, di presenze animali, di furbi extracomunitari affabulatori e improvvisati imprenditori
Allerta rossa, chiusi scuole, musei, cimiteri, parchi e cantieri. No manifestazioni all’aperto
Tutte le disposizioni del Comune di Genova per l'allerta rossa dalle 6 di giovedì 24 novembre alle 6 di venerdì 25. Numero verde della Protezione civile: 800177797
Rifiuti e acqua, i commercianti di Genova pagano il 50% in più rispetto al resto d’Italia
I dati dell’Osservatorio tariffe per la Liguria presentati alla Camera di Commercio confermano una tendenza storica: Genova è il quarto capoluogo di Regione più caro d'Italia. Il 1° dicembre incontro tra sindaco ed esercenti per discutere sulla Tari 2017
Vespasiani, a Genova si può fare “pipì” gratis in 117 bagni pubblici. Ecco la mappa, quartiere per quartiere
Servizio pubblico, presidio di civiltà, segno di una città che fu o covo di sporcizia, incuria e odori nauseanti? Abbiamo mappato tutti i “pisciatoi” pubblici, croce e delizia di una città abitati soprattutto da anziani. Mandateci le vostre foto