Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Simone D'Ambrosio

Protezione civile, nuovo manuale del Comune in 8 lingue: c’è anche il genovese

Protezione civile, nuovo manuale del Comune in 8 lingue: c’è anche il genovese

Presentata la brochure che contiene i testi dei comportamenti di autoprotezione da adottare in caso di emergenza ambientale, tradotti in sette lingue (più una) dai genitori degli allievi dell’Istituto Comprensivo Teglia, in Valpolcevera
Elettrificazione delle banchine, Genova diminuisce le emissioni inquinanti

Elettrificazione delle banchine, Genova diminuisce le emissioni inquinanti

Pronti quasi 10 milioni di euro per dare corrente alle navi attraccate sui moli delle riparazioni navali. Ma l’inquinamento cittadino deve essere combattuto anche con provvedimenti sul traffico veicolare
Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

Anna Chieregato, la voce e il volto di Genova che arrivano da Venezia

La sua bellezza nordica e glaciale può erroneamente portare a pensarla una donna fredda e austera, ma basta sedersi con lei in qualche bel locale dei vicoli, davanti a un buon prosecco, per capire quanto questa donna sia speciale. E' Anna Chieregato la protagonista della seconda puntata della rubrica "Con quella faccia un po' così..." interamente curata da Veronica Onofri
Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Derby della Lanterna, storia di “battaglie” e fazioni “nemiche” ben prima della nascita del Genoa

Nel giorno della 113esima stracittadina calcistica di Genova, non poteva che essere una puntata speciale di “Ianuenses” a raccontarci il derby della Lanterna…nel 1432. Niente Ferraris o maglie dai colori inconfondibili, la contesa mirava ad accaparrarsi lo scranno del Doge
Yoga, scopri qual è la “filosofia” del corpo e della mente che fa per te

Yoga, scopri qual è la “filosofia” del corpo e della mente che fa per te

Viaggio alla scoperta di tutte le discipline dello yoga, con uno sguardo particolare all’acroyoga per cui Genova è capofila in Italia. Tanti consigli utili per aiutare il corpo e la mente a rilassarsi dallo stress quotidiano
Novità per i commercianti in aree pubbliche, arriva la carta di esercizio

Novità per i commercianti in aree pubbliche, arriva la carta di esercizio

L’abolizione del Durc dovrebbe portare a una diminuzione dell’esercizio abusivo della professione e a maggiori garanzie per chi tramanda l’attività da generazioni. Tempo fino a fine anno per mettersi in regola
Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni

Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni

Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
Imu, 14 mila pagamenti non corretti gettano le famiglie genovesi nella crisi

Imu, 14 mila pagamenti non corretti gettano le famiglie genovesi nella crisi

Dopo 5 anni arrivano le contestazioni sulle rateizzazioni degli importi della tassa sulla prima casa introdotta dal governo Monti. A complicare la situazione, il mancato invio dei bollettini a casa
Tossicodipendenti, i soldi per curarli ci sono ma sono mal distribuiti. E così troppi finiscono in carcere

Tossicodipendenti, i soldi per curarli ci sono ma sono mal distribuiti. E così troppi finiscono in carcere

La denuncia del Sert: dei 12 milioni destinati dalla Regione alla cura delle dipendenze, solo 3 arrivano alle comunità genovesi. I soldi non bastano per garantire l’accesso alle misure alternative alla detenzione previste dalla legge italiana. Ma il Ceis: “Perché mandate così tanti pazienti fuori provincia?”
Viaggio a Cape Cod, l’incontro con Hermann sulle tracce del capitano Achab

Viaggio a Cape Cod, l’incontro con Hermann sulle tracce del capitano Achab

Il profumo della zuppa di crostacei fuoriesce dalle taverne, quello più acre della birra rovesciata sulle assi di legno e l’aria salubre che giunge dal mare si uniscono in un vortice di sensazioni e ricordi passati…
Il Castagnaccio alla ligure, ricetta autunnale a km 0 per #ItalyFoodWeek

Il Castagnaccio alla ligure, ricetta autunnale a km 0 per #ItalyFoodWeek

Prosegue lo speciale "Sapori Superbi" dedicato alla #ItalyFoodWeek lanciata da Twitter. Oggi proponiamo la ricetta del castagnaccio a chilometro zero
Genova, allerta meteo ROSSA venerdì 14 ottobre dalle 3 alle 24. SCUOLE CHIUSE

Genova, allerta meteo ROSSA venerdì 14 ottobre dalle 3 alle 24. SCUOLE CHIUSE

Emanato lo stato di allerta meteo più grave per la giornata di domani a Genova e nel Levante ligure. Scuole chiuse, rischio alluvione. Prima allerta massima da quando è in vigore il nuovo sistema
Amiu, l’offerta di Iren è ammissibile. Ora si passa all’esame della proposta nel merito

Amiu, l’offerta di Iren è ammissibile. Ora si passa all’esame della proposta nel merito

Aperta la busta dell'unica offerta arrivata al Comune di Genova per la manifestazione di interesse alla ricerca di un partner privato per Amiu. Ora si passa all'analisi del rispetto dei criteri previsti dal bando poi la trattativa privata tra Palazzo Tursi e Iren
“Non mi sento straniera in nessun luogo”. Creatività, teatro, danza e canto nella storia di Norma Karaman

“Non mi sento straniera in nessun luogo”. Creatività, teatro, danza e canto nella storia di Norma Karaman

Nata in Uruguay ma di origini slave, la nuova genovese di oggi è un’artista per passione con un grande sogno nel cassetto: aprire un bed & breakfast nella campagna genovese dedicato al mondo vegano
Quarto, ex OP: la “casa dei matti” vuole aprire le porte alla città

Quarto, ex OP: la “casa dei matti” vuole aprire le porte alla città

Un viaggio esclusivo all’interno dell’ospedale psichiatrico per raccontare la vita di chi tutti i giorni varca i cancelli sulla collina di Quarto, in attesa che Regione e Comune si mettano d’accordo per il lungo e complesso progetto di riqualificazione
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista