Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Latest News

Requiem per Begato, tra deportazione e devastazione urbana

Requiem per Begato, tra deportazione e devastazione urbana

Tramonto di un fallimento urbanistico fuori tempo massimo o visione profetica di “una visione fredda del mondo”?
Mini-idroelettrico, ecco perché è una risorsa senza futuro che porta solo devastazione e cemento

Mini-idroelettrico, ecco perché è una risorsa senza futuro che porta solo devastazione e cemento

Un settore in eterno stallo con concessioni scadute e mancate gare di riassegnazione e che non porta soluzioni, ma problemi
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Dal centro storico di Genova al ghetto di New York, il virus ricalca i confini delle disuguaglianze urbane
L’ex Mercato del Pesce sarà un centro commerciale? Marina Poletti: “Totale incapacità di programmazione urbanistica”

L’ex Mercato del Pesce sarà un centro commerciale? Marina Poletti: “Totale incapacità di programmazione urbanistica”

“Era meglio vendere Villa Croce, sempre in debito, e lì realizzare il museo di arte moderna della città”
Legalità in deroga, i rischi di una normalizzazione del “modello Genova”

Legalità in deroga, i rischi di una normalizzazione del “modello Genova”

La tentazione di “alleggerire” norme e controlli, soprattutto in un contesto di depressione economica, accomuna diversi attori della politica e non solo. Ma chi si occupa di legalità e corruzione sottolinea i rischi: un azzardo rendere normalità l’emergenza
Caruggi in ‘gabbia’, freno al degrado o alla libertà di circolazione? Il centro storico a rischio asfissia

Caruggi in ‘gabbia’, freno al degrado o alla libertà di circolazione? Il centro storico a rischio asfissia

Centro storico dietro le sbarre: il paradosso di una città che si spaccia per turistica ma che alza cancellate che fomentano distanze e degrado
Nel piano Colao spunta la proroga delle concessioni autostradali, tra deroghe e affidamenti diretti

Nel piano Colao spunta la proroga delle concessioni autostradali, tra deroghe e affidamenti diretti

La proposta punta a saldare il tema delle manutenzioni e non meglio precisati investimenti green, al prolungamento dello status quo. E il “modello Genova” sarebbe la via maestra per il rilancio
Biciclette per decongestionare Genova. Se l’emergenza ci costringe a essere bike-friendly

Biciclette per decongestionare Genova. Se l’emergenza ci costringe a essere bike-friendly

Ma ripensare la mobilità richiede di uscire dalla logica del breve periodo, e pensare in grande
La Liguria e le sue bombe ecologiche: le fitobonifiche con piante “mangia veleni” potrebbero salvarci?

La Liguria e le sue bombe ecologiche: le fitobonifiche con piante “mangia veleni” potrebbero salvarci?

‘La natura per disinquinare la natura’ è l’approccio su cui si basa il fitorimedio, una tecnica di bonifica green dal potenziale enorme ma a cui mancano incentivi ad hoc per decollare
Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Impazzano le storie di insubordinazione quotidiana alle misure per contenere il coronavirus. Ma i dati dicono che la stragrande maggioranza degli italiani sta alle regole. A chi giova raccontare il popolo canaglia?
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Progetto virtuoso o retorica del progresso? A Genova non c’è più spazio per nuovi buchi neri urbanistici
Il centro storico soffoca: aumentano i rifiuti ma diminuiscono gli spazzini

Il centro storico soffoca: aumentano i rifiuti ma diminuiscono gli spazzini

Cumuli di spazzatura, scie di deiezioni canili e caruggi maleodoranti che brulicano di ratti. Crescono i locali e la ristorazione, ma sullo svuotamento dei bidoni si va al risparmio
Municipi e il decentramento che non c’è, tra soldi che mancano e riforme continue

Municipi e il decentramento che non c’è, tra soldi che mancano e riforme continue

Sulle barricate i presidenti di municipio di centrosinistra, meno critici quelli di centrodestra. Ma tutti concordano su un punto: la situazione attuale non funziona
Prima che cadano

Prima che cadano

Nessuno ha mai alzato la mano, chiesto spiegazioni e chiarimenti: a nessuno interessava, prima
Genova-Milano, biglietto di sola andata. La città si svuota e diventa sobborgo. Davvero

Genova-Milano, biglietto di sola andata. La città si svuota e diventa sobborgo. Davvero

La stagione post industriale genovese non finisce, e ne pagheremo le conseguenze
123NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista