Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Accademia Ligustica di belle arti e Museo: il punto dopo la crisi

Accademia Ligustica di belle arti e Museo: il punto dopo la crisi

Un'associazione o un ente privato può sostenere in maniera attiva i musei attraverso eventi e raccolte fondi: questo lo scopo degli Amici dell'Accademia Ligustica, ne parliamo con Enrico Paroletti
Fincantieri, ribaltamento a mare: mancano 50 milioni per indire il bando

Fincantieri, ribaltamento a mare: mancano 50 milioni per indire il bando

Dopo l’accordo sulla nuova commessa, torna d’attualità la costruzione della piattaforma tra Sestri Ponente e Multedo. Il segretario Fiom Bruno Manganaro ci aiuta a fare il punto della situazione e annuncia una lettera a Burlando, Doria e Merlo
Centrale del latte Genova: il Comune ribadisce il no al centro commerciale

Centrale del latte Genova: il Comune ribadisce il no al centro commerciale

In vista un incontro Confindustria - Parmalat. Intanto oltre 40 lavoratori restano in cassa integrazione mentre la giunta continua ad opporsi al progetto Parmalat: «Dobbiamo smettere di essere subalterni»
Cinema d’autore a Genova: quattro proiezioni alla sala Sivori

Cinema d’autore a Genova: quattro proiezioni alla sala Sivori

Martedì 23 aprile il primo di quattro incontri a cura dell'associazione Genova Cultura, alla scoperta delle migliori pellicole del cinema americano: il programma delle proiezioni
Festivalbisagno 2013: bando per cantanti e gruppi emergenti

Festivalbisagno 2013: bando per cantanti e gruppi emergenti

La rassegna a cura dell'associazione Caratteri Diversi compie undici anni: la scadenza per partecipare è domenica 28 aprile, ecco il regolamento
Visitare Genova a piedi: in città un nuovo progetto culturale

Visitare Genova a piedi: in città un nuovo progetto culturale

Un'associazione culturale che propone eventi e visite guidate per conoscere il capoluogo ligure senza usare alcun mezzo di trasporto: i primi incontri in programma, ne parliamo con il presidente Gianni Orefice
Drag queen e identità di genere: Villa Croce, mostra di Vera Comploj

Drag queen e identità di genere: Villa Croce, mostra di Vera Comploj

Un percorso artistico per riflettere sul tema delle identità sessuali: l'artista altoatesina è stata fra le protagoniste de "La Storia in Piazza" e ha raccontato il suo lavoro insieme all'associazione Princesa
Sampierdarena: manifestazione in difesa del teatro Modena

Sampierdarena: manifestazione in difesa del teatro Modena

Martedì 23 aprile cittadini e associazioni si ritrovano alle ore 18 in piazza Modena per stringersi attorno al teatro, presidio culturale per eccellenza del quartiere, senza il quale Sampierdarena non può rinascere
Vivere e visitare la Maddalena: visite guidate offerte dai cittadini

Vivere e visitare la Maddalena: visite guidate offerte dai cittadini

Ogni venerdì e sabato, fino al 18 maggio, la Maddalena “si apre” al pubblico con una serie di itinerari tra botteghe, leggende e impegno sociale. Era Superba ha partecipato, ecco il resoconto
Teatro, scuola e carcere: lo spettacolo “Persone: un cantiere aperto”

Teatro, scuola e carcere: lo spettacolo “Persone: un cantiere aperto”

Lunedì 22 aprile Teatro dell'Ortica, Scuola Daneo e carcere di Pontedecimo propongono due spettacoli sul tema dell'identità al Teatro della Gioventù
Mezza maratona di Genova: in marcia dal Porto Antico a Boccadasse

Mezza maratona di Genova: in marcia dal Porto Antico a Boccadasse

Domenica 21 aprile una giornata per scoprire a piedi le bellezze della città: Mezza Maratona, Corri Genova e Family Run, ecco come partecipare
La Storia in Piazza: Princesa, incontro su arte e identità di genere

La Storia in Piazza: Princesa, incontro su arte e identità di genere

Sabato 20 aprile in piazza Princesa un incontro organizzato dalla Comunità di Don Gallo: protagonista Vera Comploj, l'artista in mostra alla Sala Dogana nel corso del Festival del Ducale
Scuola media Colombo: teatro antimafia e progetti sulla legalità

Scuola media Colombo: teatro antimafia e progetti sulla legalità

Lo spettacolo teatrale di parola Mafia vuol dire miseria e il progetto Liberi di…libera da…, dedicato all’educazione alla legalità e al contrasto della mentalità mafiosa. Quando anche la scuola insegna a vivere…
Ripremio: un bando per conoscere i talenti di Genova

Ripremio: un bando per conoscere i talenti di Genova

Sono molti i creativi genovesi che hanno avuto riconoscimenti a livello nazionale o internazionale: un bando per premiare il loro lavoro, scadenza per le candidature 30 giugno
Pechakucha night: creatività, ecologia e idee imprenditoriali

Pechakucha night: creatività, ecologia e idee imprenditoriali

Riciclo creativo, monete alternative, social network e creatività: venerdì 19 aprile a La Claque un evento per conoscere i progetti più innovativi a Genova
PREV118119120121122NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista