Itinera, Genova insolita: ripartono i percorsi in centro storico
L'associazione nata nel 2004 riprende le attività dopo oltre un anno di interruzione: sabato 27 aprile alle 16 appuntamento in piazza Meridiana per il primo percorso guidato
Famiglie Arcobaleno Genova: un giorno di festa ai Parchi di Nervi
Domenica 5 maggio un evento che si svolge in contemporanea in diverse città d'Italia e del mondo: Arcigay, Legambiente e Amnesty unite per ripensare il concetto e i diritti delle famiglie
Donazione sangue: concorso per video di comunicazione sociale
Scopo del bando è trovare il nuovo spot e la maglietta ufficiale Avis, per la futura campagna di sensibilizzazione: scadenza 15 luglio, le opere saranno valutate dal noto fotografo Oliviero Toscani
Prima della scrittura: Teatro delle Nuvole, seminario alla Berio
Venerdì 26 aprile ultimo appuntamento di un ciclo di workshop gratuiti sulla drammaturgia, organizzati da Franca Fioravanti: un laboratorio di scrittura collettiva a partire dalle esperienze personali
Manifatture Tabacchi, via Degola: la riqualificazione è ferma al palo
Acquistati nel 2010, gli spazi dell'edificio di via Degola 3/d erano destinati a riunire gli uffici tecnici e amministrativi di Asl3. Il progetto, avviato dall'ex direttore Renata Canini con la giunta Vincenzi, sembra definitivamente accantonato
San Bartolomeo del Fossato: giardini Carlone, il restyling dei cittadini
In un clima di festa è stato inaugurato il nuovo spazio verde in via San Bartolomeo del Fossato, risultato dell'impegno dei cittadini che con donazioni spontanee e tanta buona volontà sono riusciti a riqualificare i giardini del quartiere
Maggio dei parchi: ambiente e biodiversità in Liguria
Escursioni, attività sportive, fotografia naturalistica e molto altro: il ricco programma di Maggio dei parchi, eventi in tutta la Liguria dal 25 aprile al 6 giugno
Il film più lungo del mondo: l’opera di Nanni Balestrini al Ducale
Un assemblaggio di 150 video per raccontare la crisi ambientale e denunciare gli effetti del petrolio sul nostro pianeta: la mostra è aperta al pubblico fino al 15 maggio
Settimana della Resistenza: appuntamenti in Val Polcevera
Da oggi fino a martedì 30 aprile, incontri con i partigiani della vallata, eventi e presentazioni per celebrare l'anniversario della Liberazione
La chiusura di Assolibro e una pagina facebook come cassa di risonanza
La pagina facebook guidata dal Dottor Grigio e da Era Superba è stata la cassa di risonanza per diffondere la notizia della chiusura e far nascere la mobilitazione. Tantissime persone hanno salutato Assolibro nell'ultimo giorno di apertura
Consiglio Comunale Genova: lavori bloccati sul futuro di Amt
I lavoratori di Amt hanno contestato il capogruppo del Pd Farello, favorevole alla privatizzazione, interrompendo la seduta: «Siamo in una situazione di grande tensione». Il sindaco: «Sbagliato parlare di buoni e cattivi, la situazione è complessa»
I giovani del Tigullio: concorso fotografico per studenti
Una mostra collettiva durante il Festival Andersen per le opere migliori di Mi presento in tre scatti: un bando per under 20 del Comune di Sestri Levante, scadenza 19 maggio
Municipio Levante: sentieri ciclabili e pedonali da Bavari a Sant’Ilario
Un progetto del Municipio IX e delle associazioni locali per la riqualifica ambientale, culturale e storica dell'entroterra di levante: dalla pulizia dei sentieri, verso la creazione di un istituto per la memoria storica paesana
Osservatorio del Righi: aperture straordinarie per il 25 aprile
In occasione della Festa della Liberazione e del Primo Maggio tre giorni di visite guidate e animazioni scientifiche per adulti e bambini: il programma da mercoledì 24 aprile
Festival della Scienza 2013: lavorare come animatori, il bando
Entro il 7 maggio 2013 aperte le selezioni per under 35, che possono candidarsi per il ruolo di animatore e animatore scientifico: rivedi la video intervista di Era Superba ai ragazzi della scorsa edizione