Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Sala Dogana 2013, Palazzo Ducale: mostre e bandi per giovani artisti

Sala Dogana 2013, Palazzo Ducale: mostre e bandi per giovani artisti

Comune di Genova, Palazzo Ducale e Museo di Villa Croce aprono la nuova stagione per i creativi under 35: in programma tre concorsi entro marzo 2013
I luoghi della Duchessa: itinerari in bici a Genova e dintorni

I luoghi della Duchessa: itinerari in bici a Genova e dintorni

Mercoledì 6 febbraio 2013 inizia un ciclo di conferenze ed escursioni gratuite per ripercorrere la storia di Genova e i suoi protagonisti
Consiglio Comunale Genova: seduta lampo, pochi atti all’ordine del giorno

Consiglio Comunale Genova: seduta lampo, pochi atti all’ordine del giorno

Assente il consigliere Rixi della Lega: decade l’unica mozione della seduta riguardante gli aiuti al commercio genovese. Polemiche sull'organizzazione dei lavori del Consiglio
Cercare lavoro a Genova: incontri all’Università

Cercare lavoro a Genova: incontri all’Università

Come orientarsi nel cercare lavoro tra offerte, contratti e riforme? Dal 19 febbraio 2013 incontri individuali presso lo Sportello dell'Università, ecco come iscriversi
Balla coi cinghiali 2013: vuoi partecipare al Festival di Bardineto?

Balla coi cinghiali 2013: vuoi partecipare al Festival di Bardineto?

Il più importante festival musicale della Liguria torna ad agosto: lo staff cerca band, volontari, espositori e chiunque voglia contribuire all'evento
Corso di inglese per bambini a Genova: lezione gratis con Teo & Bea

Corso di inglese per bambini a Genova: lezione gratis con Teo & Bea

Martedì 5 febbraio 2013 in corso Torino la prima lezione di prova gratuita del workshop di inglese a cura di Francesca Podestà: le info su come partecipare
Quezzi: ecco la passerella sul rio Molinetto, 15 mesi dopo l’alluvione

Quezzi: ecco la passerella sul rio Molinetto, 15 mesi dopo l’alluvione

Firmata la delibera della Provincia che autorizza l'eccezione che permetterà la costruzione della passerella provvisoria sul Rio Molinetto. Una battaglia condotta da cittadini e Municipio dall'alluvione del 2011
Forza Forte: appello per non chiudere il circolo Arci di San Martino

Forza Forte: appello per non chiudere il circolo Arci di San Martino

Il circolo fotografico del quartiere di San Martino è attivo da 27 anni e rischia la chiusura a causa della crisi: un appello ai cittadini per sostenere le sue attività
Master, start up e impresa giovanile a Genova: dati e riflessioni

Master, start up e impresa giovanile a Genova: dati e riflessioni

Sostenere l’imprenditoria giovanile è un passaggio strategico per uscire dalla crisi economica, ma cosa si sta facendo concretamente a Genova per agevolare la creazione di nuove imprese under 35?
Oasis Photo Contest: gli Oscar della fotografia in mostra a Genova

Oasis Photo Contest: gli Oscar della fotografia in mostra a Genova

Fino a mercoledì 13 febbraio il Museo di Storia Naturale e l'Acquario di Genova presentano una mostra degli scatti vincitori a uno dei più celebri concorsi fotografici al mondo
Ambiente, combustione rifiuti nei cementifici: danni alla salute?

Ambiente, combustione rifiuti nei cementifici: danni alla salute?

Al via la campagna di Legge Rifiuti Zero contro il decreto che disciplina la combustione di rifiuti nei cementifici, approvato dal Governo nell'ottobre 2012 ed oggi all'esame della Commissione Ambiente
Fiera di Sant’Agata 2013: domenica di acquisti a San Fruttuoso

Fiera di Sant’Agata 2013: domenica di acquisti a San Fruttuoso

Come ogni anno, la prima domenica di febbraio via Torti si anima con le tradizionali bancarelle: appuntamento dalle 10 alle 18.30
Pasta madre day: una giornata dedicata al mangiare sano

Pasta madre day: una giornata dedicata al mangiare sano

Sabato 2 febbraio ai Giardini Luzzati un pomeriggio di laboratori e degustazioni per conoscere meglio l'uso del lievito madre: evento a cura di La Formica
Concorso fotografico “Scatta il diritto alla salute”

Concorso fotografico “Scatta il diritto alla salute”

Aperto il bando a cura del Sism, Segretariato Studenti di Medicina dell'Università di Genova: in palio una mostra fotografica collettiva, scadenza 10 marzo 2013
Stazione Principe: tagli ai lavoratori del servizio bagagli

Stazione Principe: tagli ai lavoratori del servizio bagagli

Grandi Stazioni ha ceduto il ramo d'azienda a Sda Kipoint senza che quest'ultima garantisca la ricollocazione della forza lavoro; Venerdì 1 febbraio presidio a Principe
PREV136137138139140NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista