Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Juan Mirò a Palazzo Ducale: una performance di poesia

Juan Mirò a Palazzo Ducale: una performance di poesia

Venerdì 25 gennaio 2013 il primo evento della rassegna Poemirò, curata dal Circolo dei Viaggiatori nel Tempo per omaggiare l'artista catalano in mostra a Genova
Foce, mercato comunale di piazza Scio: interventi contro il degrado

Foce, mercato comunale di piazza Scio: interventi contro il degrado

Rifiuti organici causano cattivi odori e attirano topi e insetti. Ecco nel dettaglio gli interventi effettuati dalla pubblica amministrazione nella speranza di migliorare la vivibilità della zona
Ericsson trasferisce manager e dipendenti, interrogazione in Regione

Ericsson trasferisce manager e dipendenti, interrogazione in Regione

41 persone dovranno traslocare dalla sede genovese a quelle di Milano e Roma; il consigliere regionale Della Bianca chiede alla Giunta quali azioni intende intraprendere per tutelare i lavoratori ed il futuro dell'azienda
Concerti Genova: a Voltri 24 ore di musica live no stop

Concerti Genova: a Voltri 24 ore di musica live no stop

Sabato 26 e domenica 27 gennaio al Mare di Note si svolge la prima maratona musicale di inediti a Genova: si alternano sul palco 23 band, la scaletta dei concerti
San Valentino 2013: bando di concorso fotografico a Camogli

San Valentino 2013: bando di concorso fotografico a Camogli

Un concorso gratuito aperto a fotografi maggiorenni, tema delle opere da inviare è "Rosso, il colore dell'amore". Scadenza 31 gennaio 2013
Come scrivere un libro o una storia? Risponde Sergio Badino

Come scrivere un libro o una storia? Risponde Sergio Badino

Giovedì 24 gennaio un incontro a Informagiovani con lo sceneggiatore e docente di storytelling, per scoprire i diversi ambiti della narrazione
Centro storico, Castello e Maddalena: le proposte dei cittadini

Centro storico, Castello e Maddalena: le proposte dei cittadini

Riappropriarsi dei luoghi di aggregazione positiva e rilanciare preziosi spazi pubblici che potrebbero trasformarsi in volano per il turismo: queste le linee d'azione individuate da residenti, commercianti, studenti, realtà associative e comitati
Sale gioco: materiale informativo per i gestori sul sito Asl 3

Sale gioco: materiale informativo per i gestori sul sito Asl 3

A partire dal 1 gennaio 2013 i gestori di sale da gioco sono tenuti a esporre, all'ingresso e all'interno dei locali, il materiale informativo predisposto dalle aziende sanitarie locali, diretto a evidenziare i rischi correlati al gioco
Teatro politico istantaneo: un progetto per Genova

Teatro politico istantaneo: un progetto per Genova

Maria Galasso e Ivano Malcotti portano avanti dal 2009 un'idea di teatro creato insieme al pubblico e che ribalta gli schemi culturali preesistenti
Bando di concorso letterario: Scrittori in erba, Farmacia Sant’Anna

Bando di concorso letterario: Scrittori in erba, Farmacia Sant’Anna

Scopo del premio è scrivere un racconto ambientato o legato alla farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi: scadenza 15 febbraio 2013, in palio la pubblicazione
Consiglio Comunale Genova: lavoratori AMIU e ospedale del Ponente

Consiglio Comunale Genova: lavoratori AMIU e ospedale del Ponente

Torna in Consiglio il caso dei lavoratori dell’AMIU bonifiche licenziati per aver chiesto l’assunzione. I consiglieri chiedono che vengano chiarite le responsabilità dell'azienda municipale. Intanto si discute sull'ospedale del Ponente
Paradase: passeggiate a dorso d’asino nell’entroterra di Genova

Paradase: passeggiate a dorso d’asino nell’entroterra di Genova

Mercoledì 23 gennaio al Berio Cafè l'associazione presenta i progetti 2013, tra cui Zoccoli per terra: storie di asini e territorio
Consiglio comunale, crisi dell’editoria: odg approvato all’unanimità

Consiglio comunale, crisi dell’editoria: odg approvato all’unanimità

Il documento impegna Sindaco e Giunta ad aprire un tavolo di confronto con tutte le imprese genovesi del settore
Borzoli, tir e inquinamento: denuncia alla Procura della Repubblica

Borzoli, tir e inquinamento: denuncia alla Procura della Repubblica

Il Comitato spontaneo di Borzoli prepara l'esposto: la principale ipotesi di reato è inquinamento e disturbo della quite pubblica
Internet in Liguria: la Regione promette wifi e banda larga

Internet in Liguria: la Regione promette wifi e banda larga

«Entro il 2013 tutti i Comuni della Liguria avranno accesso a Internet veloce, entro il 2014 wifi gratuito»: storia di un progetto che parte dal 2006
PREV139140141142143NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista