Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

“Angeli col fango sulle magliette” finalista al premio www

“Angeli col fango sulle magliette” finalista al premio www

La pagina Facebook creata dopo l'alluvione del novembre 2011 in finale a un concorso sulla creatività digitale indetto ogni anno dal Sole 24 Ore
Occidente solitario: a teatro con Claudio Santamaria e Filippo Nigro

Occidente solitario: a teatro con Claudio Santamaria e Filippo Nigro

Martedì 22 e mercoledì 23 gennaio 2013 i due attori interpretano nel teatro di Sampierdarena una commedia nera dell'autore irlandese Martin McDonagh
San Quirico: discarica abusiva, intervento del Municipio

San Quirico: discarica abusiva, intervento del Municipio

Carcasse di automobili e motorini, mobilio e suppellettili varie, a breve saranno rimossi da Amiu; nel frattempo prosegue l'iter per l'affidamento dei giardini pubblici Morchio al comitato locale
Legambiente: una legge sulla bellezza per rilanciare l’Italia

Legambiente: una legge sulla bellezza per rilanciare l’Italia

Il paesaggio, le città, la lotta all'abusivismo e al consumo di suolo, le opere pubbliche, l'ambiente: la bellezza deve essere la chiave di ogni politica per la crescita
Municipio Ponente: i risultati della Commissione sul Verde

Municipio Ponente: i risultati della Commissione sul Verde

Numerosi interventi hanno riguardato giardini, aiuole, aree verdi; il 10 dicembre scorso, finalmente, sono partiti i lavori per il restauro di Villa Duchessa di Galliera
Era della Trasparenza: quanto spende la pubblica amministrazione?

Era della Trasparenza: quanto spende la pubblica amministrazione?

Quanto sono trasparenti le spese della civica amministrazione? Agorà Digitale lancia un sito web dove ogni cittadino può verificare come vengono usati i soldi pubblici
A Compagna 2013: un premio per chi valorizza la Liguria nel mondo

A Compagna 2013: un premio per chi valorizza la Liguria nel mondo

Ogni anno l'associazione promuove un concorso per premiare chi valorizza dialetto, tradizioni e cultura della Liguria: scadenza 28 febbraio 2013
Riduzione delle imposte ai locali che tolgono slot e videolottery

Riduzione delle imposte ai locali che tolgono slot e videolottery

La proposta di Fiepet Confesercenti: bar, ristoranti e pubblici esercizi sono invasi dalle diaboliche macchinette; la detassazione delle imposte comunali potrebbe invertire la tendenza
Università di Genova: workshop gratis alla Facoltà di Architettura

Università di Genova: workshop gratis alla Facoltà di Architettura

Le aule di Architettura e Design aprono al pubblico per una settimana, leggi il programma di workshop e seminari gratuiti
Torriglia, Parco Antola: Mandillo dei Semi 2013

Torriglia, Parco Antola: Mandillo dei Semi 2013

Domenica 20 gennaio un'intera giornata dedicata allo scambio di semi autoprodotti, frutti dell'orto e lieviti fatti in casa: evento a cura del Consorzio della Quarantina
Teatro dell’Ortica: “Il grande tempio”, monologo di Luca Agricola

Teatro dell’Ortica: “Il grande tempio”, monologo di Luca Agricola

L'attore e regista siciliano porta sul palco del teatro di via Allende uno spettacolo su lavoro, banche e debito, ispirato all'opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Energia verde per il sociale: il fotovoltaico all’ospedale Gaslini

Energia verde per il sociale: il fotovoltaico all’ospedale Gaslini

Firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici presso il nuovo padiglione dell'Istituto genovese denominato Ospedale di Giorno
Sanità, Regione Liguria: blocco assunzioni per tutto il 2013

Sanità, Regione Liguria: blocco assunzioni per tutto il 2013

Il sindacato autonomo Fials chiede alla Giunta regionale di ritirare un provvedimento che avrà pesanti ripercussioni sulle attività ambulatoriali e di corsia
Indigeni Digitali: startup innovative si incontrano a Genova

Indigeni Digitali: startup innovative si incontrano a Genova

Giovedì 17 gennaio al Moody si è svolto il terzo appuntamento per appassionati di cultura digitale, startup e innovazione: Era Superba era presente, il resoconto della serata
Artisti italiani in Austria: Genova aderisce al bando

Artisti italiani in Austria: Genova aderisce al bando

CreArt è un progetto di residenza artistica di due mesi in Austria: i creativi genovesi sono invitati a partecipare, le iscrizioni scadono il 25 febbraio 2013
PREV140141142143144NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista