Progetti all’estero per giovani: Yeast cerca partecipanti
Moldavia e Ucraina sono le destinazioni dei due scambi internazionali dell'autunno: 70 per cento del viaggio rimborsato, vitto e alloggio gratuiti. Tutti i dettagli
Municipio Centro Est: locali sfitti per associazioni, il bando
Nel centro storico di Genova cinque immobili del Comune da destinare ad altrettante associazioni, che operino nei settori Infanzia, Soggetti Deboli, Mondo Femminile. Scadenza 18 ottobre
Amore di pancia: lettura creativa al B&B Il Ciottolo
Mercoledì 25 settembre riprende il ciclo di eventi che il bed and breakfast di Castelletto organizza per donne che stanno per avere un figlio: oggi si impara come leggere le fiabe
Consiglio Comunale, la maggioranza va sotto sui tagli Amt in Val Bisagno
Un voto a sorpresa ha mostrato ancora una volta la fragilità della maggioranza. L'odg, presentato dal capogruppo Pdl Lilli Lauro, impegna sindaco e giunta a ripristinare le corse della linea 13 e il capolinea della linea 14. Vediamo nel dettaglio quanto accaduto
Ex Manicomio di Quarto: weekend di eventi con un occhio al futuro
Venerdì 27 e sabato 28 settembre è in programma Quarto Pianeta 2013 – Utopia e innovazione: lavori in corso presso l’ex Ospedale Psichiatico di Quarto
Multedo, svincolo autostradale: un problema per la sicurezza pubblica
Il Comune aveva promesso di promuovere uno studio sui flussi dei mezzi pesanti ipotizzando una possibile interdizione del traffico nelle fasce orarie più critiche; a distanza di anni il progetto è rimasto lettera morta e così i cittadini scendono in strada per manifestare il loro disagio
Bando Etica in Atto: Laura Sicignano premiata con Compleanno Afghano
La regista, drammaturga e direttrice del Teatro Cargo vince la sezione Migranti del concorso per drammaturgia etica con un'opera che narra la storia vera di un giovane rifugiato afghano
Vanuart cambia sede e riparte con la mostra di Annamaria Morelli
Sabato 28 settembre inaugura la personale della scenografa e costumista, che sarà visibile presso la galleria d'arte Le Tracce in via San Bernardo
Sampierdarena, area ex Enel: tramonta il progetto di riqualificazione
Acquisito il sito da Duferco Sviluppo nel 2009, presentato il progetto di riqualificazione a inizio 2012 - con inizio lavori dato per metà anno - oggi è ancora tutto fermo e Duferco fa marcia indietro. Colpa della crisi dei mercati?
Crisi dell’Euro e della politica, come uscirne? Incontro al Ducale
Martedì 24 settembre il sociologo tedesco Claus Offe tiene una conferenza a Palazzo Ducale all'indomani delle elezioni in Germania, per riflettere sull'attuale situazione politica ed economica
Garage1517: un nuovo spazio per la musica in centro storico
Sabato 21 settembre ha aperto in vico Indoratori un locale dedicato al vintage, alla musica e a eventi culturali: ne parliamo con Lisa dell'associazione Less is more
Startup weekend Genova: vince il progetto ‘Light Up Your Social’
L'applicazione ideata da Giovanni Landi vince la prima edizione dell'evento dedicato alle idee imprenditoriali, che si è svolto lo scorso fine settimana agli Erzelli
Lagaccio, Centro Polivalente: spazio aperto per il quartiere
Sabato 28 settembre festa e presentazione di tutte le attività dell'anno 2013/14; il Polivalente, nato da un anno, è diventato il luogo ideale in cui le varie realtà associative offrono ai cittadini servizi ricreativi, ludici, sociali, sportivi e culturali a costo zero
Enrico Macchiavello, Cartoonist: mostra al Castello di Rapallo
La 41 edizione della Mostra internazionale è quest'anno dedicata all'artista e illustratore genovese, noto per i personaggi degli spot Ceres: apertura al pubblico fino a domenica 6 ottobre
Punto Emergenza Prè: il presidio per l’aiuto di mamme e bambini migranti
Da 30 anni in Via Prè, un presidio gestito da volontari offre alle madri e ai loro bambini cure pediatriche, medicine, alimenti e vestiti. Nessuna sovvenzione, tutto gratuito. Possibile? Sì, grazie alla solidarietà dei genovesi