Rifiuti, ripartito il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio. Lavoratori ex Switch e Giglio assunti grazie a clausola sociale
Riattivato oggi il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio. La clausola sociale con la nuova ditta appaltante rimette "al lavoro" 15 persone
Regione Liguria e Demanio accordo per valorizzazione immobili. Dieci sono a Genova, tra cui Ex Magistero, San Raffaele e Ex Saiwetta
Regione e Demanio siglano accordo per valorizzare immobili degli enti. Dieci quelli individuati a Genova e provincia, tra cui Ex Magistero, San Raffaele e Saiwetta
25 aprile, Regione diserta celebrazione della resa di Villa Migone. Per la prima volta presenti i nipoti del generale Gunther Meinhold
Storico appuntamento per le tradizionali celebrazioni della resa di Villa Migone: per la prima volta presenti i discendenti del generale tedesco. Presenti tutte le autorità, tranne Regione Liguria
Quartiere Bernabò Brea, quando l’edilizia popolare e il welfare abitativo erano un “sogno” possibile. Un esempio virtuoso (e isolato) di volontà politica
Pochi sono gli esempi di edilizia popolare che hanno unito benessere ad utilità: il quartiere Bernabò Brea è uno di questi. Perché si può perseguire la qualità della vita, se c'è la volontà politica
Animali domestici, il sogno della clinica veterinaria pubblica. Comune al lavoro per un servizio legato all’Isee
L’attivazione di un servizio di assistenza veterinaria legato all'Isee è progetto che sarà lasciato in eredità alla prossima giunta. Porcile: «Genova eccellenza nazionale in materia»
Salone Nautico, pronta l’edizione del rilancio. Toti: «Deve essere certezza granitica, come il Natale e la Pasqua»
Presentata la 57°edizione della kermesse, che porterà a Genova, dal 21 al 26 settembre, la nautica mondiale. Il sostegno delle istituzioni per il rilancio del Salone genovese
Il Chiostro di Sant’Andrea e il lucchetto della discordia. Il cortocircuito della “lotta al degrado”
Un lucchetto da giorni ha sottratto il Chiostro di Sant'Andrea alla fruizione collettiva, Rolli Days compresi. Quando l'anti-degrado diventa parte del degrado stesso
Via Bertani, valore immobiliare dimezzato in un anno. Tra mercato, improcrastinabilità amministrativa e urgenza politica
L'immobile di via Bertani ha un nuovo prezzo, certificato dall'Agenzia delle Entrate: 3,4 milioni cioè oltre la metà di quanto previsto. Il prezzo è congruo?
Slot, dopo la proroga da parte di Regione Liguria, Comune di Genova al contrattacco su orari di apertura
Prosegue la "battaglia" del Comune di Genova contro l'offerta del gioco d'azzardo: in fase di valutazione intervento sugli orari attraverso ordinanza del Sindaco
Sanità, introdotta la fecondazione eterologa nei Lea. 8,9 milioni in più per Regione Liguria, ma servizio ancora tutta da costruire.
Introdotta la eterologa nei nuovi Lea: quale sarà l'impatto sulla sanità ligure? Quali sono i numeri della fecondazione assistita? Il punto su Genova, in attesa di una risposta da Regione Liguria
Fare il pescatore oggi, tra nuove leggi, sanzioni e scarsità di pesce. Un mestiere antico ma a rischio estinzione
Sempre meno barche e equipaggi sempre più "vecchi": tra nuove normative e mercato globale, il mestiere del pescatore è sempre meno sostenibile per chi lo svolge a livello professionale
Che fine hanno fatto i “matti” di Quarto? Dalla legge Basaglia, passando per la causa contro Asl, fino ad oggi, tra rivoluzione e normalità
Il lungo percorso che dal 1978 ha accompagnato il destino dei "matti" di Quarto, una storia che continua ancora oggi, tra successi e normalità
Ricibo, la rete contro lo spreco alimentare. Comune di Genova capofila per ridistribuire le eccedenze
Lo spreco alimentare è l'altra faccia della medaglia della grande distribuzione, e non solo. Comune di Genova da vita ad una rete per recuperare e ridistribuire gli alimenti che altrimenti andrebbero buttati
Slot, Regione diserta commissione comunale. Da Sala Rossa secco no alla proroga ma avanzata ipotesi di una transizione
Sindaco e Consiglio comunale ribadiscono il no alla proroga per le slot, ma si apre un possibile spiraglio: predisporre un periodo transitorio per tamponare l'adeguamento alla nuova normativa
Cinghiali, protocollo tra Comune di Genova e Regione Liguria. Assessore Porcile: «Chiarite le rispettive competenze»
Pronto il protocollo di intesa tra Comune e Regione per gestire la questione dei cinghiali "urbani". Recinzioni, pulizia e multe per chi li foraggia