Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Acqua pubblica, arriva in Sala Rossa la delibera popolare: trasparenza, manutenzioni, tariffe e divieto sospensione per morosità

Acqua pubblica, arriva in Sala Rossa la delibera popolare: trasparenza, manutenzioni, tariffe e divieto sospensione per morosità

Iniziato l'iter per la delibera di iniziativa popolare su acqua e rete idrica: norme più stringenti e vincolanti per manutenzioni, tariffe e controlli da parte dell'amministrazione pubblica
Incendi, il lavoro dei Vigili del Fuoco tra emergenze, nuove competenze e carenze di organico

Incendi, il lavoro dei Vigili del Fuoco tra emergenze, nuove competenze e carenze di organico

L'emergenza incendi arriva in una fase di transizione per i Vigili del fuoco a seguito della fusione del Corpo Forestale dello Stato e i tagli del governo
Riapertura centrale carbone Enel, forti critiche del Wwf: «Decisione del governo gravissima per ambiente e in violazione del libero mercato»

Riapertura centrale carbone Enel, forti critiche del Wwf: «Decisione del governo gravissima per ambiente e in violazione del libero mercato»

Forti critiche al governo per la decisione di riattivare temporaneamente la centrale a carbone di Genova. Wwf Italia: «Danno ambiente ma anche violazione libero mercato, non un euro dei cittadini deve finanziare il carbone»
Sport, incertezza su finanziamenti per inserimento disabili. Anzalone: «I soldi ci saranno»

Sport, incertezza su finanziamenti per inserimento disabili. Anzalone: «I soldi ci saranno»

Con il bilancio preventivo ancora da approvare, le associazioni hanno poche certezze sui finanziamenti per gli inserimenti sportivi dei disabili. Il Comune però risponde: «I soldi ci saranno per tutto il 2017»
Metro, tutto è fermo. Progetto della rete di superficie resta al palo, con milioni spesi per stazioni deserte

Metro, tutto è fermo. Progetto della rete di superficie resta al palo, con milioni spesi per stazioni deserte

Nonostante i grossi investimenti degli anni scorsi, lo sviluppo della metro di superficie rimane una chimera. Il nodo ferroviario blocca tutto: San Biagio e Via di Francia stazioni deserte. Il punto con il vicesindaco Stefano Bernini
Bolkestein, il Comune di Genova in pressing per prorogare scadenza al 2020 in tutela dei 1900 ambulanti genovesi

Bolkestein, il Comune di Genova in pressing per prorogare scadenza al 2020 in tutela dei 1900 ambulanti genovesi

Approvato in Sala Rossa un ordine del giorno che impegna la giunta a far pressione su Roma per posticipare la scadenza delle licenze al 2020. Gli ambulanti, quindi, avranno più tempo per ridiscutere con il governo il recepimento della discussa normativa
Amiu, entro fine 2017 maggioranza a Iren. Prima aumento di capitale al 49%, poi arriveranno gli impianti

Amiu, entro fine 2017 maggioranza a Iren. Prima aumento di capitale al 49%, poi arriveranno gli impianti

La delibera del Comune fissa i prossimi passaggi per definire l'entrata di Iren in Amiu: smentito l'accordo con i sindacati, in vista del 51% definitivo di proprietà di Iren. Arriverà Scarpino 3, mentre gli extracosti per lo smaltimento dei rifiuti fuori regione saranno ammortizzati in 10 anni
Vittime della Tratta, coperto il 2016, Regione Liguria a caccia di finanziamenti per il 2017, in attesa di risposte dal governo

Vittime della Tratta, coperto il 2016, Regione Liguria a caccia di finanziamenti per il 2017, in attesa di risposte dal governo

Dopo l’esclusione dal bando ministeriale, i progetti in essere sono in bilico: il 2016 è stato coperto con fondi interni di Regione e Comune, ma per il 2017 si aspettano nuove iniziative da Roma. Il prossimo bando è previsto nel 2018
Reddito di cittadinanza: le proposte incrociate di M5S e Pd, lo scontro con la giunta regionale e il quadro nazionale

Reddito di cittadinanza: le proposte incrociate di M5S e Pd, lo scontro con la giunta regionale e il quadro nazionale

Partito Democratico e Movimento 5 Stelle stanno ci confrontano e si scontrano sul tema del “reddito di cittadinanza”, divisi sul alcuni dettagli ma uniti nel mettere alle strette la giunta Toti
Cantieri Bisagno, anticipato lo smantellamento del Bruco, ma la struttura non sarà recuperabile

Cantieri Bisagno, anticipato lo smantellamento del Bruco, ma la struttura non sarà recuperabile

I lavori del terzo lotto per la messa in sicurezza del Bisagno saranno inaugurati dalla demolizione della passerella sopraelevata, da anni in disuso. La struttura però difficilmente sarà riutilizzabile: vincoli e manutenzioni sono scogli insormontabili
Case popolari, sbloccata la seconda parte dei lavori di manutenzione straordinaria

Case popolari, sbloccata la seconda parte dei lavori di manutenzione straordinaria

Dopo l'annuncio di fine novembre, Tursi sblocca anche la seconda tranche del finanziamento per le manutenzioni straordinarie per gli edifici di edilizia popolare: il dettaglio dei lavori per 1,8 milioni di euro
Morosità incolpevole, ecco i criteri per accedere ai fondi “salva affitto”. Sale la soglia Isee

Morosità incolpevole, ecco i criteri per accedere ai fondi “salva affitto”. Sale la soglia Isee

Comune di Genova ha stabilito i nuovi criteri per l'accesso ai fondi per la morosità incolpevole: la novità principale è che sale la soglia Isee, per far fronte al peggiorato contesto economico. Nel 2015 a Genova sono stati eseguiti 822 sfratti, cifra leggermente in calo rispetto al 2014
Disabilità, Regione Liguria conferma i 13 milioni per il sostegno. 6 milioni per Asl3 genovese

Disabilità, Regione Liguria conferma i 13 milioni per il sostegno. 6 milioni per Asl3 genovese

Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: un'occasione per fare il punto su quanto è stato fatto, e quanto si sta facendo a Genova e in Liguria. Confermati i fondi per l'assistenza e resi accessibili diversi plessi scolastici
Dissesto e sicurezza, presto tavolo tra Comune, ordini professionali e privati per il monitoraggio e la prevenzione

Dissesto e sicurezza, presto tavolo tra Comune, ordini professionali e privati per il monitoraggio e la prevenzione

Un tavolo di lavoro coinvolgendo Comune di Genova, enti professionali e privati al fine di monitorare e intervenire sulle criticità. Questa la strategia messa in campo dall’assessore ai lavori pubblici Crivello, dopo l’emergenza degli immobili sgombrati a Quezzi
Case popolari, Tursi sblocca 5 milioni per le manutenzioni «ma il “Patto per Genova” ha snobbato il sociale»

Case popolari, Tursi sblocca 5 milioni per le manutenzioni «ma il “Patto per Genova” ha snobbato il sociale»

La giunta Doria firma per finanziare manutenzioni straordinarie ad alcuni edifici di alloggi Erp. I lavori saranno ultimati entro la fine del 2017. Via libera per gli immobili dell’area ex Boero. L’assessore Fracassi: «Regione e governo potrebbero fare di più per il sociale».
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista