Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Guai a parlar male della “Mito”: la Rai condannata a pagare 7 mln a Fiat

Guai a parlar male della “Mito”: la Rai condannata a pagare 7 mln a Fiat

Il giornalista Formigli e la RAI condannati a pagare 7 milioni di danni alla FIAT per aver commesso un errore di valutazione sulle prestazioni di un'automobile
Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Dopo il fallimento del Comunismo e la caduta del Muro di Berlino ecco il fallimento del Capitalismo. Quello che resta all'Italia è un'ottima Costituzione e la ragione di ognuno di noi, scevra da ideologie e partiti
Lo scivolone di Monti e il governo “delle banche per le banche”

Lo scivolone di Monti e il governo “delle banche per le banche”

Mario Monti scivola sul posto fisso "monotono", consiglio: meglio abbandonare morali e principi e passare ai fatti
Caro Roberto Castelli: “Non mi devi rompere i coglioni!”

Caro Roberto Castelli: “Non mi devi rompere i coglioni!”

Castelli abbandona lo studio televisivo di "Servizio Pubblico" dopo essere stato attaccato verbalmente da un operaio sardo
Servizio Pubblico, i dibattiti di Santoro: che cosa impariamo?

Servizio Pubblico, i dibattiti di Santoro: che cosa impariamo?

Non propriamente una critica, bensì una riflessione su come spesso vengono percepiti dagli italiani i problemi dell'Italia. E talvolta Santoro non aiuta...
L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

L’ Abc della crisi politica ed economica che colpisce l’Europa

La crisi in Europa è economica ma soprattutto politica, la strategia tedesca è la linea imposta, ma non è detto che sia quella giusta. Cercasi alleanza "anti-tedesca"
Ipocrisia e giornalismo: gli editoriali del Corriere della Sera

Ipocrisia e giornalismo: gli editoriali del Corriere della Sera

Leggi gli editoriali e le rubriche del quotidiano più prestigioso d'Italia e quello che ottieni è una confusione di idee e pareri contraddittori e spesso ipocriti
Il conflitto d’interessi non finisce con le dimissioni di Berlusconi

Il conflitto d’interessi non finisce con le dimissioni di Berlusconi

Il denaro e i privilegi inquinano la classe politica, lo spirito di patria e le ambizioni di stima sono un ricordo lontano
Lo spread supera quota 500 ed è di nuovo allarme, di chi la colpa?

Lo spread supera quota 500 ed è di nuovo allarme, di chi la colpa?

I mercati non si fidano dell'accordo europeo di dicembre, ma in Italia si continua a discutere se è meglio Monti o se si preferiva Berlusconi...
Privilegi della Casta? Ci sono cose più importanti da affrontare

Privilegi della Casta? Ci sono cose più importanti da affrontare

Le priorità: una buona legge elettorale, un codice etico più severo e scardinare il potere dei partiti basato su finanziamenti generosi e poco trasparenti
Lega Nord: l’analisi politica fra seccessione e folklore

Lega Nord: l’analisi politica fra seccessione e folklore

Prima derisa, poi presa sul serio dopo i successi elettorali: proviamo ad analizzare ventanni di politica della Lega Nord
La manovra Monti riduce lo spread, ma risparmia evasori e privilegiati

La manovra Monti riduce lo spread, ma risparmia evasori e privilegiati

Manovra iniqua e a pagare sono sempre gli stessi: ma la colpa è anche degli italiani che sazi e disinteressati hanno lasciato la sovranità in mano ad altri
Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Euro: il rischio recessione è concreto, urge strategia condivisa

Basterebbe un incidente qualsiasi per far schizzare i tassi di interesse dei Btp e a quel punto l'Italia dovrebbe chiedere aiuto alla Bce o al Fmi
Il governo tecnico impari a fare politica, o tornerà a casa presto

Il governo tecnico impari a fare politica, o tornerà a casa presto

Bisognerebbe preoccuparsi di rifondare una classe politica mediocre, non di sostituirla con il sapere dei "tecnici"
Mario Monti è il male minore, Di Pietro e Vendola come Bertinotti

Mario Monti è il male minore, Di Pietro e Vendola come Bertinotti

Come accadde ai tempi di Bertinotti, Vendola e Di Pietro non sono stati capaci di costruire un'alternativa di sinistra dimostrandosi politici mediocri
PREV9101112NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista