Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Da Mussolini a Beppe Grillo, ma non come ha scritto Severgnini…

Da Mussolini a Beppe Grillo, ma non come ha scritto Severgnini…

Il problema non è certo quello (genetico) di subire il fascino carismatico del leader forte: è piuttosto quello (storico) di avere avuto poche occasioni per esercitare la libertà
Europa, la crisi è politica: chi è causa del suo mal pianga sé stesso

Europa, la crisi è politica: chi è causa del suo mal pianga sé stesso

Il problema dell'Europa è soprattutto politico, i leader sono allenati a non perdere voti piuttosto che a ispirare una visione nelle masse
L’Europa è una bomba a orologeria, siamo pronti all’addio della Grecia?

L’Europa è una bomba a orologeria, siamo pronti all’addio della Grecia?

Paul Krugman ha dato l'uscita della Grecia dall'euro a giugno, ovvero fra un mese. E anche se sembra regnare l'incondizionato ottimismo, le cancellerie d'Europa si preparano al probabile epilogo
Elezioni politiche 2013: la fine della seconda Repubblica?

Elezioni politiche 2013: la fine della seconda Repubblica?

Il quadro che emerge da queste elezioni è una rivoluzione enorme nell'assetto politico del nostro paese e la probabile fine della seconda repubblica: alle elezioni nazionali del 2013 ci sarà da divertirsi
La Grecia verso l’uscita dall’Euro: il fallimento della politica europea

La Grecia verso l’uscita dall’Euro: il fallimento della politica europea

Il default della Grecia e la sua uscita dall'euro sono oggi un'eventualità concreta, se non addirittura un esito quasi certo. La linea Merkel ha fallito, per gli speculatori finanziari si tratterebbe di una scommessa vinta
Elezioni, il giorno dopo: Grillo ride, Napolitano un po’ meno

Elezioni, il giorno dopo: Grillo ride, Napolitano un po’ meno

Exploit del Movimento 5 Stelle a parte, c'è poco da commentare su queste amministrative, basti pensare che il partito delle "schede nulle" ha totalizzato a Genova quasi il 5% dei voti
Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo, anti-politica o nuova politica?

Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo, anti-politica o nuova politica?

Il mix fra politica e comicità è geniale, ma non può durare a lungo. Grillo prima o poi dovrà farsi da parte altrimenti il Movimento 5 Stelle come partito politico non avrà futuro
Partecipazione e democrazia: se do moneta voglio vedere cammello

Partecipazione e democrazia: se do moneta voglio vedere cammello

E' necessario ricostruire il legame virtuoso di controllo dell'opinione pubblica tra i soldi che vanno via con le tasse e i servizi che si pretende di avere in cambio
Tasse più alte d’Europa, evasione fiscale da record: cercasi Robin Hood

Tasse più alte d’Europa, evasione fiscale da record: cercasi Robin Hood

Oggi in Italia, a chi le tasse le paga, lo Stato prende 55 centesimi per ogni euro guadagnato: un valore che non ha eguali al mondo
Lega Nord: la resa dei conti dopo lo scandalo Belsito – Mauro

Lega Nord: la resa dei conti dopo lo scandalo Belsito – Mauro

Umberto Bossi chiede scusa e fa un passo indietro, ma lo scandalo che ha colpito la Lega Nord, in Italia, è ordinaria amministrazione
La classe dirigente è il cancro dell’Italia, Mario Monti il garante

La classe dirigente è il cancro dell’Italia, Mario Monti il garante

Mario Monti ha dimostrato che le riforme impopolari si possono fare. Quelle che invece non si possono fare sono le riforme sgradite al blocco di potere che tiene le redini del Paese, il premier ha dimostrato anche questo...
Mario Monti: il bilancio dopo quattro mesi di governo

Mario Monti: il bilancio dopo quattro mesi di governo

Nuove tasse, riforma delle pensioni e riforma del lavoro: ma la "bomba dei derivati" è sempre dietro l'angolo, pronta ad esplodere
Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

Concorso esterno in associazione mafiosa: il caso Dell’Utri

"Al concorso esterno ormai non crede più nessuno", le parole del procuratore Iacovello sono un grido d'allarme per la nostra società civile
Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici

Dal referendum alle primarie: la grande sconfitta dei partiti politici

Da Pisapia a Ferrandelli, la sconfitta dei partiti tradizionali è ormai un dato di fatto. Cosa succederebbe se nel 2013 si candidasse una grande "lista civica" alla guida del Paese?
Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…

Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…

Il rapporto Eurostat ha dimostrato che i salari in Italia sono tra i più bassi d'Europa: sindacati, conflitti di interesse e istruzione sono le tre cause principali
PREV89101112NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista