Questa sfiziosa ricetta della cucina ligure può essere servita per l'aperitivo, come antipasto e secondo piatto
1 Kg. di Baccalà , 300 gr. di farina, 10 gr. di lievito di birra, acqua gasata, sale, prezzemolo tritato (a piacere)
Preparazione
Lasciate il baccalà per 24 ore a bagno nell’acqua in modo da dissalarlo e ammollarlo. Cambiate l’acqua per 5 volte se potete.
Mettete in una ciotola il lievito di birra e scioglietelo con un cucchiaio di acqua tiepida, aggiungete la farina e un pizzico di sale, una manciata di prezzemolo tritato (se vi piace, altrimenti potete utilizzare dell’origano o la spezia che preferite) e iniziate ad amalgamare il tutto con una frusta versando l’acqua gasata a temperatura ambiente fino ad ottenere una pastella fluida e non troppo liquida.
Lasciate riposare il composto per una mezz’ora, nel frattempo tagliate il baccalà a pezzi (deve essere asciutto) e immergetelo nella pastella preparata.
Versatelo nell’olio caldo , e quando le frittelle sono ben dorate, toglietele dal fuoco e lasciatele per un minuto sulla carta assorbente in modo che si asciughi tutto l’olio in eccesso. Le frittelle devono essere croccanti fuori e morbide dentro.