Pechakucha Night e Sala Dogana: cercasi idee, artisti, creativi a Genova
PecheKucha cerca creativi per l'edizione primavera 2014 del consueto appuntamento dedicato alle industrie creative della città. Sala Dogana invita gli artisti genovesi a proporre i propri progetti per la programmazione di eventi espositivi nella sale di Palazzo Ducale
Carta fatta a mano, tè e caffè: “Drina A12”, i ritratti dell’artista genovese Grazia Buongiorno
Drina A12 è il progetto di un’artista genovese per una serie limitata di dipinti realizzati con materiali diversissimi come acrilici, pastelli, tè, caffè e utilizzando un supporto d’eccezione: antica carta fatta a mano dai mastri cartai di Mele
Cre.Sta, festival dell’arte indipendente a Genova. Sinergia tra Comune e volontari di Arbusti
Un'estate di eventi, dopo gli oltre 50 appuntamenti in poco più di un mese dell'edizione 2013. Il Comune in collaborazione con il collettivo Arbusti si muove verso i tanti artisti locali lontani dai circuiti tradizionali
Storie al Lavoro, la visita alla mostra: parole e immagini raccontano la crisi
Si esce dalla mostra con una domanda: perché siamo tutti consci della situazione ma immobilizzati? "Storie al lavoro" non è un'esposizione da vedere di fretta o in larga compagnia: richiede silenzio e riflessione, esige che vi concentriate solo su ciò che ha da raccontarvi, senza distrazioni
Portrait Gallery: mostra di Jackie Saccoccio a Villa Croce
Dal 16 gennaio al 9 marzo, la prima mostra monografica in un museo europeo della pittrice americana. «La pittura è un’attività strutturata attraverso l’improvvisazione, la tela diventa la traccia delle trasformazioni giornaliere, una forma di cubismo psicologico»
Storie al lavoro: fumetti e racconti a cura di Sergio Badino alla sala Dogana
Dal 17 genaio al 2 febbraio, tavole a fumetti e sceneggiature per una riflessione a 360 gradi sul mondo del lavoro
Hélène Cortese, l’arte come antidoto: intervista all’artista genovese
Colori vividi e allegri, uno sguardo di bambino sul nostro tormentato mondo odierno, ed ecco che la giovane artista crea opere che gli stessi fruitori definiscono “antidoto alla tristezza”
Multiplo, concorso internazionale d’arte a cura di Galleria Studio 44
La partecipazione è gratuita ed è previsto un corrispettivo in denaro di 500 euro per sostenere il progetto artistico del vincitore. Scadenza 28 febbraio 2014
Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese
Il pittore ci racconta la sua passione per l'arte, il suo rapporto con Genova, il lavoro di artista al giorno d'oggi e la sua personale visione del futuro
L’effimero colto dal velo d’organza: mostra in Sala Dogana
Dall'8 al 24 novembre, mostra personale di Federica Gonnelli a Palazzo Ducale a cura della narratrice d’arte Adriana M. Soldini
Maddalena: inaugura “Idea d’arte”, la nuova bottega delle arti
Nel cuore del Sestiere della Maddalena, in Piazzetta dei Greci, il 16 novembre apre il nuovo spazio artistico “Idea d'arte”, un progetto nato dalla sinergia di cinque artisti genovesi
Aperitivo con Luzzati: incontro dedicato all’illustratore genovese
Galleria Arte & Grafica in collaborazione con Vanuart Project organizano giovedì 17 ottobre un aperitivo dedicato a Luzzati. Intrattenimento musicale a cura di Joel Cathcart
Nicola Soriani, 365: l’arte contro l’indifferenza racconta crisi e suicidi
Il 26 ottobre a Santa Brigida la mostra d'arte di Nicola Soriani e lo spettacolo di danza della scuola “La Punta” per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della crisi economica e le vittime che crea. Tutto a costo zero
Vanuart cambia sede e riparte con la mostra di Annamaria Morelli
Sabato 28 settembre inaugura la personale della scenografa e costumista, che sarà visibile presso la galleria d'arte Le Tracce in via San Bernardo
Enrico Macchiavello, Cartoonist: mostra al Castello di Rapallo
La 41 edizione della Mostra internazionale è quest'anno dedicata all'artista e illustratore genovese, noto per i personaggi degli spot Ceres: apertura al pubblico fino a domenica 6 ottobre