Via Bertani, valore immobiliare dimezzato in un anno. Tra mercato, improcrastinabilità amministrativa e urgenza politica
L'immobile di via Bertani ha un nuovo prezzo, certificato dall'Agenzia delle Entrate: 3,4 milioni cioè oltre la metà di quanto previsto. Il prezzo è congruo?
Buridda, il flash mob in stile medievale contro la vendita degli spazi occupati
A pochi giorni dalla scadenza del bando, i ragazzi del Buridda tornano a far sentire la loro voce contro la decisione dell’Università di vendere l’ex magistero. Una sfilata in costume per cercare di allontanare un “medioevo culturale” che antepone i bilanci alla conoscenza condivisa.
Buridda, l’Università vende l’ex magistero anche su Subito.it. L’ateneo: “Iniziativa per dare visibilità”
L'annuncio anche su altri portali del settore come Kijiji.it serve a dare visibilità pubblica alla vendita degli immobili, compreso quello occupato dal Buridda, ma non si può acquistare direttamente dai siti. Lo strumento è già stato usato in passato anche per la vendita dell'ex Saiwetta il cui bando è andato deserto
Street Art, intervista a Opiemme: le immagini in parole e la poesia del fare del Buridda
Abbiamo incontrato Opiemme, l’artista internazionale artefice del nuovo volto dell’edificio dell’Ex Magistero, attualmente occupato dal Laboratorio Buridda. Un’occasione per riflettere sul significato e il peso della Street Art, sospesa tra la censura e l’addomesticazione museale.
Buridda, ecco gli impianti elettrici con fonti rinnovabili. Ma l’Università “deve” vendere l’ex Magistero
Nonostante le notizie di messa all’asta dell’ex Magistero, i laboratori del Buridda portano avanti la ricerca, raggiungendo in questi giorni i primi risultati nella produzione sostenibile di energia. Il Comune ha nuovamente il compito di trovare una soluzione, prima che sia troppo tardi
Consiglio comunale, Scarpino e Buridda: la riapertura della discarica e gli uffici pubblici all’ex Garaventa
La discarica è nuovamente chiusa dalla mezzanotte, ma la relazione di oggi dei tecnici della Protezione Civile nazionale consente la riapertura ordinaria entro 24-48 ore. Garotta: «non ci sono spostamenti di rifiuti all’interno della discarica». Sul tavolo dei consiglieri anche la delicata questione Buridda
Buridda, i ragazzi del Lsoa rispondono a Bernini. Mercato del Pesce? Le ragioni del no
La trattativa con le istituzioni è ferma: «ieri in assemblea abbiamo deciso che non sfrutteremo gli spazi del Mercato del Pesce neppure come magazzino e tutt’al più ci prenderemo un altro spazio»
Lo sgombero del Lsoa Buridda e il futuro del complesso di via Bertani. Il punto con il vicesindaco Bernini
Dopo l'intervento delle forze dell'ordine nella mattina di ieri e la protesta dei ragazzi del Laboratorio Sociale, ricostruiamo la situazione dell'edificio di via Bertani. Bernini conferma passi avanti verso la vendita dell'immobile «questa volta gli acquirenti ci sono», ma nega qualsiasi coinvolgimento del Comune nell'azione di sgombero. E il futuro del Lsoa Buridda?
I dieci anni del Buridda: no allo sgombero, protesta a oltranza
Il laboratorio sociale di via Bertani è attivo dal 2003, forse sfumato il trasloco all'ex mercato del pesce: diffusa anche attraverso Facebook la campagna di sostegno Un polpo al cuore
Centri sociali, grazie a Don Gallo Buridda & Co non più abusivi
Sabato scorso firmato il protocollo d'intesa con il Comune: regolarizzate le occupazioni di Buridda, Pinelli, Terra di Nessuno e Zapata