I consiglieri di Pd e Lista Crivello smontano punto per punto la soluzione presentata dalla nuova giunta per Amiu
Marco Bucci presenta la sua giunta. Protezione Civile e Porto non hanno assessorato. Urbanistica ancora in sospeso
Ecco i nomi della giunta del nuovo sindaco Bucci. Poche sorprese e qualche scelta ancora da completare. Il 12 luglio la prima seduta del Consiglio comunale.
Elezioni, la mutazione genetica dei genovesi, tra la “piccola” vittoria della Lega e il baratro del Centro-sinistra
Il confronto storico dei dati delle ultime elezioni, a prescindere da chi vincerà, restituisce una dimensione diversa dell'esito delle consultazioni: la vittoria della Lega è contenuta, mentre la caduta del Centro sinistra appare inarrestabile. Cresce il disinteresse dei genovesi con 200 mila elettori "persi" in 25 anni: il primo partito governerà con il 6 o 9% di consensi
Genova al voto, modalità e istruzioni per l’elezione del nuovo Sindaco. La novità della doppia preferenza
Ecco le modalità del voto di domenica 11 giugno: tutti i dettagli per esprimere la propria preferenza nella scheda. La novità della doppia preferenza
Amiu, tutto da rifare. La delibera in “eredità” al prossimo Consiglio Comunale. I retroscena del voto in Sala Rossa
In Sala Rossa votata la sospensiva che posticipa ancora la discussione della delibera sulla aggregazione Amiu-Iren. I retroscena di un voto da campagna elettorale
Consiglio comunale, passa il bilancio ma delibera su Amiu ancora in sospeso. Domani nuova (e ultima) seduta in Sala Rossa
Dopo una breve discussione, passa in aula il Programma Triennale dei Lavori Pubblici, come impostato e presentato dalla Giunta. La delibera su Amiu rimane ancora in sospeso, rimandata alla seduta di domani
Amiu batte cassa a Comune di Genova. Castagna: «Non possiamo più aspettare». Congelate le spese: tempi più lunghi per riapertura Scarpino
Con il rischio default dietro l'angolo, Amiu fa sapere che seguirà tutte le vie possibili per rientrare del credito con l'amministrazione prima di portare i libri in tribunale
Bilancio, la Prefettura mette “in mora” il Consiglio comunale. Commissario se salta approvazione entro 9 maggio
Se il bilancio non sarà approvato entro il 9 maggio, un commissario prefettizio prenderà posto dell'organo amministrativo, per approvare il documento, con tutti i tagli necessari
Fegino, la lettera aperta dei cittadini ad un anno dal disastro. La debolezza della Politica e la misura del rischio
Ad un anno dal disastro, la bonifica del territorio sconvolto dallo sversamento di greggio appare ancora distante. Le Istituzioni si sono dimostrate deboli nel proteggere le persone. E il futuro potrebbe essere ancora all’insegna del rischio.
Via Bertani, valore immobiliare dimezzato in un anno. Tra mercato, improcrastinabilità amministrativa e urgenza politica
L'immobile di via Bertani ha un nuovo prezzo, certificato dall'Agenzia delle Entrate: 3,4 milioni cioè oltre la metà di quanto previsto. Il prezzo è congruo?
Slot, dopo la proroga da parte di Regione Liguria, Comune di Genova al contrattacco su orari di apertura
Prosegue la "battaglia" del Comune di Genova contro l'offerta del gioco d'azzardo: in fase di valutazione intervento sugli orari attraverso ordinanza del Sindaco
Amiu-Iren, delibera ritirata (momentaneamente?) dalla giunta. Tari confermata al 6,9%, conti azienda e Comune a rischio
Dopo la bagarre di ieri, e la perdurante mancanza dei numeri, ritirata la delibera. Sulla Tari Pd va contro la giunta e propone emendamento che contiene il rincaro tariffario, mettendo però a rischio i conti dell’azienda e del Comune. Doria: «Io come Prodi e Berlusconi».
Amiu-Iren, voto ancora rimandato, il presidente del Consiglio comunale “salva” delibera e giunta
Necessario di un ulteriore “passaggio” con l’azienda per approfondire alcuni emendamenti presentati in extremis dal Pd, la presidenza decide per la sospensione tra i fischi del pubblico. Decisione presa con il parere contrario dei capigruppo.
Amiu-Iren, giunta Doria alla conta dei voti. Pronto il “Piano C” e lo spettro della responsabilità “in solido” per i consiglieri
Pronto il "campo di battaglia" per decidere destino di Amiu: opposizione può puntare su rinnovo automatico della Tari, ma Giunta minaccia la liquidazione della azienda
Amiu-Iren, bolletta rifiuti aumenta oltre il 30% in 4 anni, nel 2017 subito +6,89%. Partecipazione Iren fino al 69% ma possibilità veto per Comune
La giunta presenta la nuova delibera su Amiu: se passerà in Consiglio, aumento Tari sarà "contenuto" e ci sarà garanzia per rinnovo contratto di servizio. La sede resterà a Genova e fino al 2028 saranno garantiti i livelli occupazionali già previsti