Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova
Un sito responsive che mette online la mappatura interattiva di tutti gli spazi verdi e giardini pubblici della Valpolcevera, un progetto pilota voluto dal Municipio V per rendere più visibili e vivibili le aree verdi della zona
Pegli, Villa Durazzo Pallavicini riapre al pubblico dopo il restauro
A tre anni dalla chiusura, la residenza del marchese Ignazio Pallavicini riapre i battenti: i lavori hanno restituito alla loro bellezza originaria il tempio di Flora, il castello e il mausoleo del Capitano, l'obelisco egizio, la tribuna gotica, il ponte romano, il chiosco turco e la pagoda cinese.
Il vigneto-giardino di Amastuola in Puglia: una vera opera d’arte
Rigore progettuale unito ad estro artistico trasformano un vigneto in un “giardino” spontaneo. Accade in Puglia, e l'opera del paesaggista spagnolo Fernando Caruncho ha già fatto il giro del mondo
Progettare un giardino, i consigli per un’illuminazione bella e funzionale
L’illuminazione in giardino sottolinea particolari architettonici, piante rare, alberi secolari e dilata gli spazi. Torce per castelli medioevali, lampade a petrolio per delimitare i viali, fasci di led ultramoderni e persino sassi luminosi...
Il “Giglio ad ananas”: una pianta sudafricana dalla spettacolare fioritura estiva
Una bulbosa particolarissima e poco diffusa, dalle infiorescenze imponenti e dalle colorazioni inusuali . Ecco i consigli per la coltivazione
Brooklyn Grange Farms: produzioni di ortaggi e miele sui tetti di New York
Due terrazze con vista spettacolare sull’intera metropoli trasformate in due acri e mezzo di orti urbani, due fattorie in cui si coltivano prodotti a chilometri zero e si allevano centinaia di api
L’Anemone Nemorosa: una pianta poco appariscente dalle fioriture spettacolari
Questa varietà di Anemone cresce spontanea in natura in prati e boschi, tramutandoli in distese bianco puro che annunciano la primavera. I consigli per la coltivazione
Urbanana: un “cubo” trasparente, di vetro ed acciaio, per produrre frutta tropicale
A Parigi si coltivano centinaia di banani in un edificio avveniristico che sfrutta le moderne tecnologie per “produzioni a chilometro zero”
Cottage e casa in legno: tra alberi ed arbusti, per vivere al ritmo delle stagioni
Materiali basici e spesso naturali enfatizzano l’ambiente circostante e danno l’impressione di vivere tra i prati. Ecco un esempio di una casa realizzata nella campagna olandese
Ecco il più grande labirinto di bambù esistente al mondo
Un labirinto di bambù per un moderno collezionista e mecenate delle Arti. Nel Medioevo queste opere avevano un significato religioso, nel Settecento abbellivano ville e castelli, ma il labirinto ha sempre rappresentato una metafora dell’esistenza umana
Centro Storico, spazi verdi e giardini pubblici cercasi. Da Strada Nuova ai Babilonia
La Città Vecchia e gli spazi verdi, un binomio difficile. La cittadinanza chiede da anni il recupero di preziosi spazi pubblici: il Comune prova a rispondere con i giardini di Strada Nuova e un gruppo di studenti volontari con i “Giardini di Babilonia”. L'articolo integrale su Era Superba #58
Idroponica: coltivare fiori e ortaggi nell’acqua, senza utilizzare la terra
Una tecnica avveniristica che permette di coltivare ortaggi e fiori in sola acqua arricchita di sostanze nutritive e sali minerali. Dal Giappone agli U.S.A. fino alle capitali europee, sorgono grattacieli di design, dalle pareti di cristallo adibite ad orti e boschi verticali
L’Acanto e le erbe ornamentali: realizzare cassette, contenitori o vasconi originali
L'impiego di ampie cassette di acanto dilata gli spazi e di valorizza il progetto architettonico. "Fiore di carta rigida, dentato, petali di fini aghi, che snello sorgi dal cespo, come un serpe alato da un capitello..."
Come realizzare cassette autunnali e invernali, le piante più adatte
I contenitori sulle finestre, sui balconi e sulle terrazze possono essere molto spontanei o di impianto più classico, a seconda delle piante utilizzate, del contesto e dei gusti del loro proprietario
La Gunnera, pianta dalle foglie giganti
Foglie gigantesche che prosperano nelle foreste subtropicali e persino nei giardini scozzesi. Un “gigante” della Natura, cresce velocissima, lasciando l’osservatore basito per le incredibili dimensioni delle foglie e dei fiori