Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

eventi, incontri, rassegne

“Quando la terra lancia segnali”, incontro con il geologo Mario Tozzi

“Quando la terra lancia segnali”, incontro con il geologo Mario Tozzi

Mercoledì 22 febbraio Palazzo Ducale ospita il primo incontro della rassegna “Come cambia la Terra”, per capire come stanno mutando gli equilibri ambientali del pianeta
Si può vivere senza facebook? Incontro al Berio Cafè

Si può vivere senza facebook? Incontro al Berio Cafè

Martedì 21 un incontro per capire come il social network di Mark Zuckerberg influenza la vita quotidiana e l'informazione. Nell'occasione, il blogger Adriano Casissa "congela" il proprio account fb
Ducale Up: a Palazzo Ducale ospite Pierpaolo Capovilla

Ducale Up: a Palazzo Ducale ospite Pierpaolo Capovilla

Il leader dei One Dimensional Man e Teatro degli Orrori è ospite sabato 18 febbraio in una serata di reading, performance, concerti e dj set
La palestra della matematica a Palazzo Ducale

La palestra della matematica a Palazzo Ducale

Sabato 18 e domenica 19 febbraio “Allena la mente!” e “MicroMate” sono gli appuntamenti in programma per Matefitness
Il cervello cosciente, incontro con Marcello Massimini a Palazzo Ducale

Il cervello cosciente, incontro con Marcello Massimini a Palazzo Ducale

Nell'ambito della rassegna "L’uomo e il suo cervello. Dai neuroni alla mente", mercoledì 15 febbraio Massimini approfondisce le recenti scoperte scientifiche sulla coscienza
Donne del sud del mondo, gli eventi collaterali della settimana

Donne del sud del mondo, gli eventi collaterali della settimana

Giovedì 16 febbraio proiezione del documentario "Fair Tales", preceduto da un aperitivo equo solidale nel bar del museo. Sabato 18 lezione di cucina latinoamericana
San Valentino a castello D’Albertis

San Valentino a castello D’Albertis

Il Museo delle culture del mondo propone una visita guidata al castello, una cena a buffet a base di prodotti della Bottega Solidale e un ritratto personalizzato
Ebraismo, incontro con Benedetto Carucci Viterbi a Palazzo Ducale

Ebraismo, incontro con Benedetto Carucci Viterbi a Palazzo Ducale

Lunedì 13 febbraio nell'ambito della rassegna "Le religioni e la violenza" incontro per approfondire i rapporti tra religioni e fenomeni di intolleranza, sopraffazione e violenza
“Allena la mente” e “La fattoria matematica”a Matefitness

“Allena la mente” e “La fattoria matematica”a Matefitness

Nuovo appuntamento con la palestra della matematica a palazzo Ducale sabato 11 e domenica 12 febbraio
Gli italiani di fronte alla crisi. Che cosa cambia? Incontro a Palazzo Ducale

Gli italiani di fronte alla crisi. Che cosa cambia? Incontro a Palazzo Ducale

Venerdì 10 febbraio alle ore 1745 viene presentato il 45° rapporto Censis sulla situazione sociale del paese
Da dove nasce la mente criminale? Incontro a Palazzo Ducale

Da dove nasce la mente criminale? Incontro a Palazzo Ducale

Mercoledì 8 febbraio incontro con il docente Pietro Pietrini nell'ambito della rassegna “L’uomo e il suo cervello. Dai neuroni alla mente”
“Siamo andati in Antola”, presentazione alle Vigne

“Siamo andati in Antola”, presentazione alle Vigne

Venerdì 10 febbraio un altro appuntamento con l'autore Alessio Schiavi, per ripercorrere le vicende del "monte dei genovesi", da sempre crocevia di uomini e storie
Arte e globalizzazione, incontro con Mansour Ciss

Arte e globalizzazione, incontro con Mansour Ciss

Martedì 7 febbraio a palazzo Ducale l'artista senegalese propone propone alcune delle opere e performances tratte dal suo “Laboratoire Déberlinisation
La settima arte “incontra” le Donne del Sud al Multisala America

La settima arte “incontra” le Donne del Sud al Multisala America

Giovedì 9 febbraio alla Multisala America si tiene la proiezione del documentario "Il destino del nome di Mira Nair"
“Sopravvivere alla crisi”: Mario Deaglio a Palazzo Ducale

“Sopravvivere alla crisi”: Mario Deaglio a Palazzo Ducale

Incontro a Palazzo Ducale con Mario Deaglio, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Sopravvivere alla crisi"
PREV1617181920NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista