Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

concerti, eventi, incontri, presentazioni

Serata Vallescrivia al cinema Columbia di Ronco

Serata Vallescrivia al cinema Columbia di Ronco

Una serata per chi ama le valli dello Scrivia, per riscoprirle, per conoscerle, per apprezzarne la musica tradizionale, i prodotti e il nuovo volume sull’Antola
Incontro con Giorgio Faletti a La Feltrinelli

Incontro con Giorgio Faletti a La Feltrinelli

Martedì 24 gennaio alle ore 18 l'autore presenta al pubblico il nuovo romanzo Tre atti e due tempi
Suq 2012, nuove idee cercasi: un incontro alla Biblioteca Berio

Suq 2012, nuove idee cercasi: un incontro alla Biblioteca Berio

Quali idee per il prossimo Festival delle Culture? Lunedì 23 gennaio la Compagnia del Suq incontra i genovesi per accogliere proposte e suggerimenti
Quanto è antica la cucina mediterranea? Conferenza a Palazzo Ducale

Quanto è antica la cucina mediterranea? Conferenza a Palazzo Ducale

Lunedì 23 gennaio alle 21 un incontro dedicato alla storia e all'evoluzione dell'alimentazione nel Mediterraneo a cura di Massimo Montanari
Giorno della memoria: le iniziative a Palazzo Ducale

Giorno della memoria: le iniziative a Palazzo Ducale

Domeica 22 gennaio la lettura corale e pubblica del libro "Se questo è un uomo" di Primo Levi, lunedì 23 la presentazione del libro "Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo"
Tavola rotonda sull’avvio dei cantieri del terzo Valico

Tavola rotonda sull’avvio dei cantieri del terzo Valico

Lunedì 23 gennaio alle 1730 un incontro organizzato da La Maona presso la Sala Auditorium Confindustria Genova
Matefitness, gli appuntamenti di sabato 21 e domenica 22 gennaio

Matefitness, gli appuntamenti di sabato 21 e domenica 22 gennaio

“Allena la mente!” e “Scatena la tua forza!”sono le iniziative del weekend nella palestra della matematica a Palazzo Ducale
Trasporto pubblico locale: le proposte del Movimento 5 Stelle

Trasporto pubblico locale: le proposte del Movimento 5 Stelle

Il candidato sindaco Paolo Putti racconta alcune ipotesi allo studio per rendere efficiente e competitivo il tpl
“Lo spettacolo delle mareggiate in Liguria” a La Feltrinelli

“Lo spettacolo delle mareggiate in Liguria” a La Feltrinelli

Giovedì 19 gennaio alle 18 incontro con gli autori del libro "Wave watching" Stefano Gallino, Alessandro Benedetti, Luca Onorato
Astronomia al museo, incontri al Museo di storia Naturale

Astronomia al museo, incontri al Museo di storia Naturale

4 incontri dal 21 gennaio al 14 aprile organizzati dall'associazione Ligure Astrofili Polaris dedicati all'astronomia moderna
“In Indonesia: lungo la rotta di Wallace”, incontro all’Acquario

“In Indonesia: lungo la rotta di Wallace”, incontro all’Acquario

Mercoledì 18 gennaio nell'ambito della rassegna "Viaggi e scoperte", il biologo e fotografo Massimo Boyer conduce i presenti alla scoperta delle meraviglie sottomarine dell'Indonesia
Presentazione del libro di Maria Pia Trevisan alla Biblioteca Universitaria

Presentazione del libro di Maria Pia Trevisan alla Biblioteca Universitaria

"l'operaia che amava la sua fabbrica. anni di mivar e di impegno. quasi un'autobiografia" è l'opera della scrittrice dedicata
“Il cervello artistico”, dove nasce la creatività? Incontro a Palazzo Ducale

“Il cervello artistico”, dove nasce la creatività? Incontro a Palazzo Ducale

Giovedì 19 gennaio il docente di filologia Vittorio Gallese spiega quali soni i processi neurali che permettono l’esperienza estetica e la creatività
Diario della  rivoluzione, incontro a Palazzo Ducale

Diario della rivoluzione, incontro a Palazzo Ducale

Nell'ambito della rassegna "Mediterranea", martedì 17 gennaio si tiene la conferenza di Mohammed Sgaier Awlad Ahmad, il poeta della rivoluzione tunisina
Don Gallo e gli angeli del fango, i genovesi dell’anno 2011

Don Gallo e gli angeli del fango, i genovesi dell’anno 2011

Lunedì 16 alle ore 17 a palazzo Ducale la Comunità di Don Gallo organizza una proiezione di foto scattate dai fotografi di Repubblica agli angeli del fango
PREV1819202122NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista