Presentazione del nuovo disco dei Fun-k Lab al Senhor do Bonfim
Sabato 10 marzo un gruppo che propone una sperimentazione musicale influenzata dal funk anni 70, dal jazz e dal rock. A seguire, il dj set di Marco Valenti
“Libere, in tutte le lingue”, iniziativa per la festa della donna
Venerdì 9 marzo una giornata a Villa Bombrini per discutere sulla condizione della donna nel mondo. Il programma prevede la proiezione del filmato "Libere" di Cristina Comencini, un dibattito e un aperitivo musicale con il gruppo Pedro Navaja
Liberodiscrivere, una serie di appuntamenti fra libri e autori
Una serie di appuntamenti organizzati da Liberodiscrivere nei locali di via G.T. Invrea 38 rosso per avvicinare i genovesi alla lettura
L’arte e le forze della natura, incontro al museo Doria
Giovedì 8 marzo un viaggio tra le varie forme d'arte a cura di Stefano Solarino, nell'ambito della mostra ‘Come è profondo il mare’
La globalizzazione dell’economia liberata, incontro a Castello d’Albertis
Venerdì 9 marzo dalle 1745 un incontro che anticipa la diciasettesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie"
Ri-orientare i desideri e gli stili di vita, incontro Remo Bodei
Martedì 6 marzo Palazzo Ducale ospita il quarto incontro della rassegna "Sopravvivere alla crisi. Cause ed effetti dello tsunami economico"
Il labirinto del G8, presentazione del libro di Bruno Rombi
Lunedì 5 marzo alle ore 1730 presso Porto Antico Libri lo scrittore sardo trapiantato a Genova presenta un romanzo in bilico tra realismo e surrealismo. Modela l'incontro il giornalista Stefano Bruzzone
Il cervello in amore, incontro con Semir Zeki a Palazzo Ducale
Venerdì 2 marzo l'ultimo appuntamento della rassegna "L’uomo e il suo cervello. Dai neuroni alla mente". Ospite il docente di Neuroestetica all’University College di Londra
Le Fotopagine, finissage della mostra di Patrizia Traverso
Mercoledì 29 febbraio dalle 18 presso il Bookshop di Palazzo Tursi in via Garibaldi, reading itinerante per riflettere sul rapporto tra fotografia, lettura e scrittura
I libri e la rete, Ledita incontra i blogger genovesi al Berio Cafè
Venerdì 2 marzo alle ore 17 un incontro per discutere del rapporto tra i libri e la rete, con la presentazione del libro dei book-bloggers di Ledita "La lettura digitale e il web. Lettori, autori ed editori di fronte all’ebook"
Il clima del futuro, incontro con Luca Mercalli a Palazzo Ducale
Mercoledì 29 febbraio il secondo appuntamento della rassegna "Come cambia la Terra", per analizzare e capire la profonda trasformazione degli equilibri ambientali che sta interessando il nostro pianeta
Verso la città metropolitana: proposta di Statuto. Incontro a Palazzo Tursi
Lunedì 27 febbraio si apre un dibattito, organizzato da La Maona, sulle possibili evoluzioni oraganizzative degli Enti Locali dopo l'eliminazione delle Provincie
Le Buone Pratiche del Teatro, incontro a Palazzo della Borsa
Sabato 25 febbraio a partire dalle 930 un'intera giornata per fare un punto sulla situazione attuale vissuta dal teatro in Italia
La crisi economica mondiale e il nichilismo finanziario, incontro a Palazzo Ducale
Continua la rassegna “Sopravvivere alla crisi. Cause ed effetti dello tsunami economico". Venerdì 24 febbraio ospite Giulio Sapelli
Gradinata Informagiovani: incontro su come creare un’impresa
Giovedì 23 febbraio il Circuito Crea Impresa della Provincia di Genova illustra le modalità per avviare una propria attività autonoma