Resistere e Creare, seconda edizione al Teatro della Tosse
Al Teatro della Tosse di Genova, dal 24 novembre all’11 dicembre, si aprono le danze con la seconda rassegna di danza internazionale, sotto la direzione artistica di Michela Lucenti
“La dodicesima notte”, la tragicommedia di Shakespeare al Teatro della Corte fino al 27 novembre
Tra intrecci, travestimenti, acrobazie e moderna musicalità la nuova produzione dello Stabile rivisita un classico della tradizione londinese. Una storia d'amore a cui da il là il più classico dei misunderstanding
Stagione Ragazzi, alla Tosse il percorso artistico dedicato ai più piccoli
L'undicesima edizione di Stagione Ragazzi del Teatro della Tosse sta per cominciare, in programma 20 spettacoli domenicali, 22 mattutini e tantissimi laboratori artistici pensati per i più piccini
“Il berretto a sonagli” e le tre corde di Ciampa. Alla Corte, un Pirandello da non perdere
Fino a domenica 13 sul palco dello Stabile di Genova, la nota commedia di Pirandello interpretata magistralmente da Sebastiano Lo Monaco. Quando la rispettabilità sociale e la pace domestica sono più importanti dell'orgoglio
Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby
Volata finale per la 14ª edizione del Festival della Scienza, mentre ai Magazzini del Cotone si svolge la fiera Fantasy & Hobby dedicata all'hobbistica femminile. Numerosi, come sempre, anche gli appuntamenti sui palchi per spettacoli e concerti
Teatro in carcere, il palco per “evadere” almeno con la mente. Le storie di Marassi e Pontedecimo
Da oltre dieci anni il Teatro Necessario e il Teatro dell’Ortica svolgono nelle case circondariali di Marassi e Pontedecimo corsi di recitazione per i detenuti. Un percorso fondamentale che fa sentire libero anche chi non lo è e un progetto artistico che da sempre ha ottimi riscontri di pubblico
Festival della Scienza e Halloween a Genova nel weekend lungo dei Santi
Dal Ghost Tour in centro storico al Gran Ballo d'Ognissanti ai Giardini Luzzati, passando per la musica e i giochi in strada nella zona di via Lomellini e lo street food in piazza Dante. Un menu ricchissimo che si affianca alla 14ª edizione della kermesse dedicata alla scienza
Con “Eurydice”, alla Tosse rivive il mito dell’amore assoluto
Il mito di Euridice e Orfeo rivissuto in tempi moderni. Due concezioni dell'amore opposte ma talmente pure da diventare inseparabili per l'eternità. Al Teatro della Tosse fino al 6 novembre
Guccini, Genova e la mia prima volta “fuori casa”
Parole e musica, per raccontare la storia di un paese, il nostro, che è cambiato molto negli ultimi decenni. Testimone d'eccezione, Francesco Guccini
Quel borghese gentiluomo di Molière buono per tutte le stagioni
Al teatro Duse di Genova fino al 6 novembre, una delle commedie più note dell'autore francese: "Il borghese gentiluomo". La storia di un uomo ricco che vuole migliorarsi ma che sceglie male la propria compagnia. Dal 1670 a oggi, spettacolo sempre attuale
La Claque, al via la nona stagione per superare i 13 mila spettatori dell’anno scorso
Presentata la nona stagione de La Claque: tutto pronto per superare il record dei 13 mila spettatori che lo scorso anno hanno affollato gli spettacoli
Altrove, un teatro per sentirsi a casa. Ecco il calendario della quarta stagione
Presentata la stagione 2016/2017 di Altrove, il Teatro della Maddalena. Tantissimi eventi, dal teatro, al cinema, dalla musica alla gastronima, per sentirsi "abitare" il cuore vivo del centro storico genovese
L’uomo dal fiore in bocca, Pirandello apre la stagione dello Stabile al Duse
Fino al 9 ottobre in scena al Teatro Duse di Genova il dramma borghese dell'autore siciliano che racconta, in un atto unico, la storia di un malato di tumore che indaga sui misteri della vita
Weekend di pioggia? A Genova ci si consola con musica e teatro
Dal 30 settembre in prima nazionale al "Duse", Gabriele Lavia con "L'uomo dal fiore in bocca", di Pirandello. Gli Zen Circus alla Feltrinelli per presentare il loro nuovo album, riaprono i battenti anche il circolo jazz Count Basie e il Teatro Garage
Teatro Archivolto, 30 anni di storia e la nuova stagione
Per il suo 30esimo compleanno il Teatro festeggia con 38 spettacoli serale in cartellone e moltissime novità. Incontri, laboratori e progetti speciali sono solo alcuni degli appuntamenti della stagione 2016/2017