add_action('wp_head', function(){echo '';}, 1);
Un piatto da gustare in tutti i periodi dell'anno, sia caldo che freddo. Pochi gli ingredienti da utilizzare, basso il costo a porzione ma ottimo il gusto!
Ecco la ricetta genovese della torta di riso salata.
Ingredienti per la pasta: 250 g di farina, olio, sale, acqua tiepida
Per il ripieno: 300 g di riso, 2 uova, due cucchiai di grana grattugiato, 150 g di prescinseua (cagliata di latte) oppure un altro formaggio morbido a piacere, olio, noce moscata ,sale
Preparate la pasta: unite tutti gli ingredienti aggiungendo acqua tiepida fino a che l’impasto non diventi morbido per essere stirato con le mani. Una volta pronto, lasciatelo riposare per almeno un’ora coperto da un canovaccio umido.
Stendete poi la pasta su una teglia unta in modo tale da far uscire circa 3 cm di bordo o quannto ne desiderate.
Nel frattempo potete preparare il ripieno della torta: mettete a cuocere il riso in una pentola con il latte e con un pizzico di sale. Quando il riso è al dente spegnete il fuoco e lasciate riposare il tutto finche il composto diventa tiepido.
In una terrina unite la cagliata, un uovo più un albume (conservate il tuorlo che servirà in seguito), il grana, una spolverata di noce moscata e mescolate bene. Unite poi al latte con il riso e versate il tutto nella teglia sopra la pasta. Ripiegate la sfoglia in eccesso e spennellate il tutto con il tuorlo dell’uovo conservato in precedenza e un po’ di olio.
Cuocete a 200 gradi per 30 minuti.