Era Superba è il magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, agenda eventi, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Dai Quartieri
  • Vivere Genova
  • Rubriche
  • Inchieste
  • Interviste
  • Newsletter
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

casa, economia, genova

Diminuisce il carovita a Genova, ma la città è tra le top ten

Diminuisce il carovita a Genova, ma la città è tra le top ten

Decimo posto nella classifica nazionale. Calano i prezzi per le case: ad aprile, acquisti a -6,5% rispetto allo scorso anno e affitti meno cari di quasi l’1%
Liguria, +9% di richieste di immobili da parte degli stranieri

Liguria, +9% di richieste di immobili da parte degli stranieri

Il sempre più crescente boom del turismo nella nostra regione sta portando all'aumento dell'interesse degli stranieri per l'acquisto di una "seconda casa". Primi i tedeschi. Spesa media 250.000 euro
Prè, accordo tra Comune e Palazzo Reale per 50 alloggi a canone calmierato per rilanciare i vicoli

Prè, accordo tra Comune e Palazzo Reale per 50 alloggi a canone calmierato per rilanciare i vicoli

Siglato l'accordo tra Tursi e Palazzo Reale per "restituire" alla città decine di alloggi con affitto calmierato, vincolati alla "vita nel quartiere"
Emergenza Casa, in fase di progettazione riqualificazione alloggi comunali a canone moderato a San Teodoro

Emergenza Casa, in fase di progettazione riqualificazione alloggi comunali a canone moderato a San Teodoro

Comune e Regione insieme per un nuovo progetto destinato a chi non può sostenere l' affitto, senza però rientrare in categorie Erp. Ma la distanza "politica" tra gli enti rimane
Morosità incolpevole, ecco i criteri per accedere ai fondi “salva affitto”. Sale la soglia Isee

Morosità incolpevole, ecco i criteri per accedere ai fondi “salva affitto”. Sale la soglia Isee

Comune di Genova ha stabilito i nuovi criteri per l'accesso ai fondi per la morosità incolpevole: la novità principale è che sale la soglia Isee, per far fronte al peggiorato contesto economico. Nel 2015 a Genova sono stati eseguiti 822 sfratti, cifra leggermente in calo rispetto al 2014
Case popolari, Tursi sblocca 5 milioni per le manutenzioni «ma il “Patto per Genova” ha snobbato il sociale»

Case popolari, Tursi sblocca 5 milioni per le manutenzioni «ma il “Patto per Genova” ha snobbato il sociale»

La giunta Doria firma per finanziare manutenzioni straordinarie ad alcuni edifici di alloggi Erp. I lavori saranno ultimati entro la fine del 2017. Via libera per gli immobili dell’area ex Boero. L’assessore Fracassi: «Regione e governo potrebbero fare di più per il sociale».
Imu, 14 mila pagamenti non corretti gettano le famiglie genovesi nella crisi

Imu, 14 mila pagamenti non corretti gettano le famiglie genovesi nella crisi

Dopo 5 anni arrivano le contestazioni sulle rateizzazioni degli importi della tassa sulla prima casa introdotta dal governo Monti. A complicare la situazione, il mancato invio dei bollettini a casa
Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa

Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa

Mentre il Consiglio Comunale di Genova denunciava i ritardi per lo sblocco del fondo, la giunta regionale approvava lo sblocco dei finanziamenti per 3 milioni di euro destinati a 23 comuni liguri. Una buona notizia, anche se rimangono le perplessità per il mancato dialogo evidente tra istituzioni sulle politiche sociali
Emergenza casa, i primi passi del social housing. Fondi pubblici insufficienti, si spera nei privati

Emergenza casa, i primi passi del social housing. Fondi pubblici insufficienti, si spera nei privati

Dopo l'approvazione del nuovo regolamento di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, si concretizzano i primi progetti di social housing tra mancanza di fondi pubblici, incentivi privati e veleni tra enti pubblici. Il piano di Comune di Genova, le difficoltà dei servizi sociali e le rivendicazioni della Regione Liguria
Nuovo regolamento Erp, coabitazione sociale e manutenzioni ordinarie a carico degli assegnatari

Nuovo regolamento Erp, coabitazione sociale e manutenzioni ordinarie a carico degli assegnatari

Dopo un lungo dibattito, Tursi approva le nuove regole per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica: tra le novità la possibilità di affidare i lavori di manutenzione ordinaria a chi ci andrà a vivere e il ricorso a progetti di coabitazione sociale. Restano ancora non chiari i numeri di questa riforma, mentre l’emergenza abitativa non arretra
Emergenza casa e Diritto all’abitare, quando la politica si dimentica della solidarietà

Emergenza casa e Diritto all’abitare, quando la politica si dimentica della solidarietà

Il Piano Casa del governo Renzi ha ulteriormente peggiorato il contesto legato all’emergenza abitativa del paese e della nostra città. Alessandro Gorla, avvocato penalista, ci racconta, attraverso la quotidianità delle aule di tribunale, la guerra ai poveri in atto sotto i nostri occhi
Emergenza casa, morosità incolpevole: il Comune corre ai ripari con un fondo ad hoc

Emergenza casa, morosità incolpevole: il Comune corre ai ripari con un fondo ad hoc

Il Comune mette a disposizione contributi fino a 8000 euro ai genovesi colpiti da sfratto che si trovano in condizioni di morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione
Emergenza abitativa a Genova (terza parte): le case della Chiesa come fonte di reddito

Emergenza abitativa a Genova (terza parte): le case della Chiesa come fonte di reddito

Centinaia di alloggi utilizzati come fonte di reddito e gestiti in piena logica di mercato. Solo una minima parte viene destinata a chi ne ha bisogno. «Si potrebbe fare di più e di meglio ma solo il Signore sa se la gestione di queste proprietà è la più oculata e generosa possibile»
Emergenza abitativa a Genova (2a parte): le case vuote delle società a partecipazione pubblica

Emergenza abitativa a Genova (2a parte): le case vuote delle società a partecipazione pubblica

Operazioni immobiliari utilizzate come strumento finanziario, oltre 400 alloggi vuoti che società a partecipazione pubblica utilizzano per l'accesso al credito. Se una parte di questi alloggi venisse riproposta sul mercato a prezzi calmierati, l'emergenza abitativa potrebbe essere in parte assorbita. A Genova i due casi più eclatanti riguardano il Gruppo Iren e Poste Italiane
Emergenza abitativa a Genova, analisi di un caos sociale (prima parte): i dati e le politiche locali

Emergenza abitativa a Genova, analisi di un caos sociale (prima parte): i dati e le politiche locali

Il problema oggi non è più sintetizzabile con “non ci sono alloggi” quanto piuttosto con “ci sono troppi alloggi vuoti che non vengono dati a chi ne ha bisogno”. Quasi 4000 cittadini genovesi in lista per una casa popolare, senza contare il numero di sfratti che ogni anno colpisce sempre più famiglie. Ecco un estratto della lunga inchiesta pubblicata sul numero 59 della nostra rivista
12345NEXT

Editoriale

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

Addio Ponte Morandi, ora Genova ha bisogno di giustizia

La nube di polvere e acqua che ha cancellato i resti del ponte è solo una cartolina triste di una arida e desertificante stagione della storia di questa città
San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

San Giorgio, il marketing e le bufale a cui ci piace tanto credere

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Scivolo, pelle bianca e decoro, il degrado lo abbiamo nella testa

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

A Genova non serve la forza di rialzarsi: quello si fa per necessità di sopravvivenza. A Genova serve il coraggio di vedere i suoi errori, e di cambiare il suo modo di vivere
Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

La parte che manca. Il tradimento del ‘patto’ che ha fatto crollare Ponte Morandi. “Noi siamo sempre là sotto”

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ponte Morandi, siamo noi le macerie. Genova non si rialzerà

Ianuenses

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

San Lorenzo, 900 anni fa il papa consacra la cattedrale dei genovesi. Oggi in pochi lo ricordano

Un anniversario passato in sordina, dimenticato dalle istituzioni culturali cittadine
Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

Sgualdrine, mogli di Veneziani! Quando le rivalità sul mare (e sui santi) si risolvevano a colpi di pugnale e non di regata

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2018 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok