Hai cercato emergenza casa - Era Superba | Genova Notizie e Eventi
risultati per:emergenza casa
Emergenza Casa, in fase di progettazione riqualificazione alloggi comunali a canone moderato a San Teodoro
Comune e Regione insieme per un nuovo progetto destinato a chi non può sostenere l' affitto, senza però rientrare in categorie Erp. Ma la distanza "politica" tra gli enti rimane
Emergenza casa, i primi passi del social housing. Fondi pubblici insufficienti, si spera nei privati
Dopo l'approvazione del nuovo regolamento di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, si concretizzano i primi progetti di social housing tra mancanza di fondi pubblici, incentivi privati e veleni tra enti pubblici. Il piano di Comune di Genova, le difficoltà dei servizi sociali e le rivendicazioni della Regione Liguria
Emergenza casa e Diritto all’abitare, quando la politica si dimentica della solidarietà
Il Piano Casa del governo Renzi ha ulteriormente peggiorato il contesto legato all’emergenza abitativa del paese e della nostra città. Alessandro Gorla, avvocato penalista, ci racconta, attraverso la quotidianità delle aule di tribunale, la guerra ai poveri in atto sotto i nostri occhi
Emergenza casa, morosità incolpevole: il Comune corre ai ripari con un fondo ad hoc
Il Comune mette a disposizione contributi fino a 8000 euro ai genovesi colpiti da sfratto che si trovano in condizioni di morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione
Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti
A Genova 4 mila persone in lista d’attesa e il Comune assegna solo 240 alloggi all’anno. Investiti 6,3 mln di euro nell’edilizia residenziale pubblica e a breve altri 1,2 mln. Ma in città gli alloggi sfitti sono 15 mila e altrettanti vengono affittati in nero
Emergenza Casa a Genova: sfratti per morosità in aumento
Alcune famiglie lasciano l’abitazione prima che l’ufficiale giudiziario bussi alla porta, altre neppure presentano domanda per l’assegnazione di un alloggio popolare: così, sottotraccia, cresce il dramma abitativo
Emergenza casa, 12 alloggi temporanei per famiglie sfrattate
Soluzioni di sollievo per chi è rimasto improvvisamente senza casa, così il Comune prova a dare una risposta all'emergenza abitativa
Emergenza casa, un nuovo bando per l’assegnazione di alloggi popolari
Continua l'impegno del Comune che finora ha ristrutturato 294 immobili destinati alle fasce più deboli della popolazione
Biciclette per decongestionare Genova. Se l’emergenza ci costringe a essere bike-friendly
Ma ripensare la mobilità richiede di uscire dalla logica del breve periodo, e pensare in grande
Depositi costieri, l’ipotesi trasferimento e i conti senza l’oste. E dei piani di emergenza esterna nessuna notizia
Quello che bisogna ricordarsi per affrontare il dibattito che sta per iniziare
Morosità incolpevole, Regione Liguria sblocca i finanziamenti 2015 e 2016 per il fondo dedicato all’emergenza abitativa
Mentre il Consiglio Comunale di Genova denunciava i ritardi per lo sblocco del fondo, la giunta regionale approvava lo sblocco dei finanziamenti per 3 milioni di euro destinati a 23 comuni liguri. Una buona notizia, anche se rimangono le perplessità per il mancato dialogo evidente tra istituzioni sulle politiche sociali
Il Punto Emergenza Prè raddoppia: non solo pacchi e viveri ma anche assistenza medica e sociale gratuita
Nato con l’obiettivo di dare un sostegno ai più indigenti, il presidio di via Prè gestito interamente dai volontari allarga la propria sede per aprirsi a nuovi servizi e offrire un’accoglienza a tutto tondo a mamme e bambini in difficoltà, in stretta collaborazione con i centri d’ascolto parrocchiali
Emergenza abitativa a Genova (terza parte): le case della Chiesa come fonte di reddito
Centinaia di alloggi utilizzati come fonte di reddito e gestiti in piena logica di mercato. Solo una minima parte viene destinata a chi ne ha bisogno. «Si potrebbe fare di più e di meglio ma solo il Signore sa se la gestione di queste proprietà è la più oculata e generosa possibile»
Emergenza abitativa a Genova (2a parte): le case vuote delle società a partecipazione pubblica
Operazioni immobiliari utilizzate come strumento finanziario, oltre 400 alloggi vuoti che società a partecipazione pubblica utilizzano per l'accesso al credito. Se una parte di questi alloggi venisse riproposta sul mercato a prezzi calmierati, l'emergenza abitativa potrebbe essere in parte assorbita. A Genova i due casi più eclatanti riguardano il Gruppo Iren e Poste Italiane
Emergenza abitativa a Genova, analisi di un caos sociale (prima parte): i dati e le politiche locali
Il problema oggi non è più sintetizzabile con “non ci sono alloggi” quanto piuttosto con “ci sono troppi alloggi vuoti che non vengono dati a chi ne ha bisogno”. Quasi 4000 cittadini genovesi in lista per una casa popolare, senza contare il numero di sfratti che ogni anno colpisce sempre più famiglie. Ecco un estratto della lunga inchiesta pubblicata sul numero 59 della nostra rivista