Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

risultati per:emergenza casa

Sturla, sopralluogo nel quartiere genovese. Dalla Casa del Soldato a Villa Gentile, facciamo il punto

Sturla, sopralluogo nel quartiere genovese. Dalla Casa del Soldato a Villa Gentile, facciamo il punto

L'antico quartiere di Sturla sotto la lente d'ingrandimento di #EraOnTheRoad. Il deposito a cielo aperto di materiali edili accanto al King, l'abbandono della Casa del Soldato, la situazione spinosa di Villa Gentile. Facciamo il punto con il comitato di quartiere
Genova, piano comunale di emergenza. Ecco tutte le carenze

Genova, piano comunale di emergenza. Ecco tutte le carenze

Soltanto 172 Comuni liguri (su 235) sono dotati di piani comunali di emergenza. E pensare che la Regione avrebbe il compito di vigilare sulla presenza effettiva di tali piani e sulla loro validità. A Genova le linee guida per la redazione del nuovo piano sarebbero dovute arrivare sulla scrivania del sindaco tra venerdì e sabato, ma i tragici eventi hanno preso il sopravvento
Emergenza rifiuti a Genova, resa dei conti. Necessari oltre 140 milioni in 5 anni

Emergenza rifiuti a Genova, resa dei conti. Necessari oltre 140 milioni in 5 anni

Si avvicina la chiusura di Scarpino, i rifiuti andranno fuori regione. Il sistema di pre-trattamento non è a norma e la discarica deve essere messa in sicurezza. Clamorose deroghe post-alluvione potrebbero dare respiro alla città, ma gli interventi non possono più essere rimandati. Genova non può più aspettare
Casa di Colombo e Torri di Porta Soprana, la nostra visita e l’incontro con i nuovi gestori. Quale futuro?

Casa di Colombo e Torri di Porta Soprana, la nostra visita e l’incontro con i nuovi gestori. Quale futuro?

Si punta al rilancio delle attrazioni turistiche della Genova medievale. In attesa dell'incontro fra il Comune, la Soprintendenza e le due cooperative che gestiranno questo nuovo complesso - il cui "centro direzionale" sarà il Museo di Sant'Agostino - ecco le prime anticipazioni
Emergenza abitativa a Genova: case popolari, piani del Comune, prospettive

Emergenza abitativa a Genova: case popolari, piani del Comune, prospettive

I numeri impietosi, le graduatorie da ripensare, gli sfratti da arginare. Il Comune non è riuscito a fronteggiare quella che è ormai una vera e propria piaga sociale. Ma la partita non è ancora conclusa e l'assessore Fracassi vuole dare nel breve risposte concrete. Facciamo il punto
Agenzia Sociale per la Casa, Tursi rilancia: minori restrizioni e maggiore promozione

Agenzia Sociale per la Casa, Tursi rilancia: minori restrizioni e maggiore promozione

«Per ottenere risultati migliori rispetto ai primi anni, bisognerà senza dubbio intensificare l'attività di promozione, perché sono tantissimi a non essere a conoscenza di questa opportunità», ha ammesso l'assessore alle politiche sanitarie e alla casa Emanuela Fracassi
Appartamenti occupati in via Pré e assegnati a famiglie senza casa

Appartamenti occupati in via Pré e assegnati a famiglie senza casa

Per combattere l'emergenza abitativa che colpisce Genova, continuano le occupazioni degli alloggi sfitti del centro storico da parte dei ragazzi dello Sportello per il Diritto alla Casa
Consiglio comunale, cani e carcasse: «Di questo passo possiamo starcene a casa»

Consiglio comunale, cani e carcasse: «Di questo passo possiamo starcene a casa»

Fa discutere la scelta delle interrogazioni a risposta immediata (art 54) che aprono il consiglio, su tutte l'ingresso dei cani nei cimiteri e le carcasse di auto. «Avete visto che articoli 54 sono stati programmati oggi?» sbotta il capogruppo Udc Gioia (ma l'interrogazione sui cani nei cimiteri è proposta dal suo compagno di partito)
Casa occupata vico Sauli: locali sfitti a famiglie in difficoltà

Casa occupata vico Sauli: locali sfitti a famiglie in difficoltà

Occupati questa mattina intorno alle 11 alcuni appartamenti sfitti in vico Sauli nel Centro Storico. Dallo Sportello per il Diritto alla Casa: "Accoglieranno da oggi persone e famiglie che non hanno avuto la possibilità di permettersi un'abitazione"
Fondazione Casa America in difficoltà economiche: le previsioni

Fondazione Casa America in difficoltà economiche: le previsioni

Un anno fa la Fondazione con sede a Villa Rosazza denunciava il rischio di cessazione delle attività: abbiamo chiesto al Presidente Roberto Speciale se è cambiata la situazione
Diritto alla casa: abbassare gli affitti per evitare gli sfratti

Diritto alla casa: abbassare gli affitti per evitare gli sfratti

Questo lo slogan che il sindacato degli inquilini Sunia porterà in giro per le piazze d'Italia il prossimo 26 ottobre. A Genova, per il 2012, si stima che gli sfratti per morosità saranno oltre1500
Emergenza sfratti per morosità: Genova è al sesto posto

Emergenza sfratti per morosità: Genova è al sesto posto

Una situazione ormai endemica su tutto il territorio nazionale. I sindacati sottolineano "Il social housing non è una risposta alle esigenze delle fasce più deboli, sono necessarie vere case popolari"
Diritto alla casa: il Consiglio d’Europa condanna l’Italia

Diritto alla casa: il Consiglio d’Europa condanna l’Italia

Il nostro Paese è accusato per la completa assenza di politiche di housing efficaci e per aver condotto - con violenza lesiva della dignità umana - le azioni di sgombero dei Rom
Puc, Tursi risponde alla VAS: le osservazioni di cittadini e comitati

Puc, Tursi risponde alla VAS: le osservazioni di cittadini e comitati

Domani la rete di cittadini incontra il sindaco Marco Doria per ribadire le richieste di modifica al nuovo Piano Urbanistico comunale, consegnando le firme simbolicamente raccolte in poche settimane. Le associazioni chiedono lo stop a nuove costruzioni e incentivi per lo sviluppo di aree agricole
Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Il complesso, proprietà del Comune, sarà trasformato in nuove unità abitative (in parte di social housing), struttura di vendita, esercizi di vicinato e servizi (asilo e scuola); ma dopo un trentennio di abbandono, abitanti e Municipio vogliono poter dire la loro
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista