Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:erasuperba

Un concorso artistico per sensibilizzare sulla donazione di sangue

Un concorso artistico per sensibilizzare sulla donazione di sangue

Fino al 20 maggio si può partecipare con un corto, un fumetto o una canzone al concorso
Liguria, attività produttive: la regione semplifica le norme urbanistico-edilizie

Liguria, attività produttive: la regione semplifica le norme urbanistico-edilizie

«Maggiore sviluppo e semplificazione per le imprese liguri - commenta Paolo Figoli di Confartigianato - Positivo il via libera agli ampliamenti volumetrici per le attività artigianali». Assenti dall'aula i consiglieri di Sel e Fds che contestano il rischio cementificazione
Servizio civile: appello dei giovani per nuovi finanziamenti

Servizio civile: appello dei giovani per nuovi finanziamenti

"Non possiamo tollerare 23 miliardi per il servizio militare e 0 euro per il servizio civile": queste le parole dei Rappresentanti Nazionali
Figli del demonio: alla Feltrinelli un libro sul punk a Genova

Figli del demonio: alla Feltrinelli un libro sul punk a Genova

Tra il 1977 e il 1982 grande successo del gruppo punk genovese Dirty Actions: la loro storia in un libro edito da Liberodiscrivere
Liguria: domenica 1 aprile sciopero dei ferrovieri

Liguria: domenica 1 aprile sciopero dei ferrovieri

Dalle ore 9 alle 17 i lavoratori di Rfi ed i dipendenti Trenitalia incrociano le braccia contro il blocco delle assunzioni
Nuovo redditometro: polemica per l’inserimento delle spese veterinarie

Nuovo redditometro: polemica per l’inserimento delle spese veterinarie

Il consigliere regionale Pdl, Raffaella Della Bianca: «Si tratta di un provvedimento assurdo chiedo alla Regione di intervenire, con un emendamento, affinché venga eliminato»
Enoticon: il social network dedicato agli amanti del vino

Enoticon: il social network dedicato agli amanti del vino

Sommelier di professione, esperti di vino o semplici appassionati della buona tavola: nei giorni di Vinitaly è nato il social network che fa per voi
Lanterna di Genova: nuovo orario di apertura da domenica 1 aprile

Lanterna di Genova: nuovo orario di apertura da domenica 1 aprile

Cambia l'apertura ai visitatori del museo della Lanterna: dal 1 aprile, Domenica delle Palme, la struttura sarà visitabile nei fine settimana al pomeriggio
Disimparare l’arte: presentazione del libro di Serena Giordano

Disimparare l’arte: presentazione del libro di Serena Giordano

Un saggio sulla non-didattica dell'arte a cura dell'artista e docente universitaria genovese, presentato all'Accademia di Belle Arti
Disabilità: aumentano gli alunni diversamente abili, diminuisce il sostegno

Disabilità: aumentano gli alunni diversamente abili, diminuisce il sostegno

La denuncia arriva dalle Consulte Comunale Provinciale e Regionale Handicap che domani alle ore 16 presso il Liceo Cassini hanno organizzato un'iniziativa pubblica per fare il punto sulla situazione
Il Politicometro: smascherate bugie e verità dei candidati Sindaco

Il Politicometro: smascherate bugie e verità dei candidati Sindaco

A poco più di un mese dalle elezioni, come scoprire il grado di verità di ciò che dicono i candidati Sindaco? Il progetto di un gruppo di giovani genovesi
Defrag appunti di viaggio: arte in tour attraverso la Liguria

Defrag appunti di viaggio: arte in tour attraverso la Liguria

Giovedì 29 marzo al Dams di Imperia la prima tappa di un tour per la Liguria delle associazioni culturali Thesis e Lamaca Gioconda
Macchina del Tempo: Arenaways e Trenitalia, lo scontro continua

Macchina del Tempo: Arenaways e Trenitalia, lo scontro continua

Cosa ne è stato di Arenaways, la compagnia ferroviaria che due anni fa promosse la concorrenza alle Ferrovie dello Stato nel Nord Italia?
Concorso fotografico “Le fontane di Genova” da Liberodiscrivere

Concorso fotografico “Le fontane di Genova” da Liberodiscrivere

Fino al 22 luglio si può inviare una foto inedita che ritrae una fontana del capoluogo ligure: in palio la pubblicazione in un libro fotografico
Scuola: laboratori di pedagogia religiosa finanziati dal Comune

Scuola: laboratori di pedagogia religiosa finanziati dal Comune

«Invece di garantire il diritto all'ora alternativa a quella di religione, si spendono i soldi di tutti persino per avviare laboratori ad hoc», denuncia l'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti
PREV180181182183184NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista