Le 72 ore più fredde dell’anno: i “giorni della merla”
Se gli ultimi tre giorni di gennaio sono i più freddi dell'anno la colpa è di una merla, così narrano le leggende...
Leonardo Da Vinci è al cinema con la mostra della National Gallery
"Leonardo Live", una speciale visita guidata cinematografica della durata di 100 minuti attraverso alcune delle più straordinarie opere dell'artista italiano
“Galleria 44 Days”: cercasi fotografi entro il 18 febbraio
I fotografi selezionati vedranno le loro opere pubblicate sul blog internazionale 591 Photography. Domenica 26 febbraio l'inaugurazione
Terremoto a Genova, ore 15,50: la terra trema ancora
Dopo la scossa di mercoledì, una nuova scossa di terremoto (magnitudo 5.4) è stata percepita nitidamente in tutta la città di Genova
Carlo Maria Viganò: l’uomo allontanato dal Vaticano, voleva ordine nei conti
Era stato scelto dal Papa per controllare e risanare i conti pubblici del Vaticano, cosa che Carlo Maria Viganò riuscì a fare per poi essere misteriosamente trasferito in America
La favola dei blue jeans: dal porto di Genova agli Stati Uniti
Negli anni 80 del XIX, sbarca in America uno strano tessuto blu proveniente dal porto di Genova, diventerà il marchio di fabbrica dei cowboys e di James Dean
Registro imprese storiche: aperte le iscrizioni per il 2012
Il Registro delle Imprese Storiche conta attualmente 132 aziende ultracentenarie in provincia di Genova
Kodak, il colosso della fotografia richiede la bancarotta
La Kodak è fallita, la fotografia digitale ha fatto sprofondare la mutinazionale dei rullini e delle pellicole
Storia di Genova: gli Spinola e il palazzo della Prefettura
Massimiliano Spinola rifiutò la nomina di Ciambellano del re conferitagli dopo l'annessione di Genova al Regno di Sardegna
Cinque euro per salvare il Pallio di San Lorenzo
Il Pallio di San Lorenzo è un'opera di grande rilievo, l'antico tessuto bizantino è in stato di degrado e attualmente in fase di restauro a Firenze
Navebus Pegli – Porto Antico: orari e corse del 2012
Con uno stanziamento della Regione di 350.000 euro il Navebus rimarrà attivo anche nel 2012. Ecco le corse e gli orari
La proposta: Pegli – Voltri, da autostrada a strada urbana
Il consigliere comunale Franco Maggi propone un declassamento del tratto autostradale fra Pegli e Voltri trasformandolo in strada urbana
In arrivo la moda dello “Zumba”, la danza salutare
Che cosa è lo "Zumba"? E' una tecnica di allenamento, che permette di fare fitness danzando al ritmo di musiche sudamericane
“Sottopassi e Dintorni” e “I Giovani per i Giovani”, i risultati dei bandi
Il Comune di Genova presenta i risultati dei due bandi promossi nel 2011 a favore della creatività giovanile
Storia di Genova: da San Domenico a piazza De Ferrari
Piazza San Domenico era un piccolo slargo alle spalle del Ducale; nel 1815, quando la Repubblica passò sotto il governo del Regno di Sardegna, le nuove autorità decisero di aprire un varco nel cuore della città