Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:Gabriele Serpe

Cristoforo Colombo, scade oggi il bando di gara per la privatizzazione

Cristoforo Colombo, scade oggi il bando di gara per la privatizzazione

Le 12 di oggi sono il termine ultimo per la presentazione delle offerte per l'acquisto del 60% dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova
Gas: l’Italia importa dalla Russia e non sfrutta la produzione interna

Gas: l’Italia importa dalla Russia e non sfrutta la produzione interna

L'Italia importa 85 metri cubi di gas contro una capacità di 107, dati che saltano agli occhi ora che la Gazprom, colosso russo che fornisce il nostro paese, ha ridotto le forniture
Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Giulio Tremonti e l’illusione italiana del capitalismo anni ’90

Dopo il fallimento del Comunismo e la caduta del Muro di Berlino ecco il fallimento del Capitalismo. Quello che resta all'Italia è un'ottima Costituzione e la ragione di ognuno di noi, scevra da ideologie e partiti
Storia di Genova: S.Valentino, tradizioni e celebrità genovesi

Storia di Genova: S.Valentino, tradizioni e celebrità genovesi

Le tormentate vicende amorose dei nobili della Genova di ieri e le antiche tradizioni genovesi legate alla festa degli innamorati
Dimissioni per Lorenzo Basso e Victor Rasetto: il Pd a Genova cambia volto

Dimissioni per Lorenzo Basso e Victor Rasetto: il Pd a Genova cambia volto

La vittoria di Doria è una bomba atomica per il Pd genovese: Basso e Rasetto si dimettono, la Vincenzi su twitter non le manda a dire...
San Valentino, dal vescovo martire alla festa degli innamorati

San Valentino, dal vescovo martire alla festa degli innamorati

La festa degli innamorati esisteva già nel IV secolo, nel giorno del dio Lupercus venivano formate coppie a sorteggio per un anno di intimità e... procreazione
Costi della burocrazia: in Liguria si spende poco, ma non si usa il web

Costi della burocrazia: in Liguria si spende poco, ma non si usa il web

La pubblica amministrazione ligure è la meno costosa d'Italia, ma la nostra regione è penultima per quanto riguarda la gestione di pratiche sul web
Comedy lunedì, nuovo appuntamento al Teatro Hop Altrove

Comedy lunedì, nuovo appuntamento al Teatro Hop Altrove

Lunedì 13 inaugura un nuovo appuntamento con la musica, il cabaret e l'improvvisazione nel teatro di piazzetta Cambiaso
Primarie centrosinistra: Marco Doria è il candidato sindaco di Genova

Primarie centrosinistra: Marco Doria è il candidato sindaco di Genova

Alle elezioni per il sindaco di Genova in programma il prossimo 6 maggio il centrosinistra sarà rappresentato da Marco Doria. Ha battuto Marta Vincenzi e Roberta Pinotti
Un complotto per uccidere il Papa: l’inchiesta del Fatto Quotidiano

Un complotto per uccidere il Papa: l’inchiesta del Fatto Quotidiano

Ancora un presunto scandalo, ancora un'inchiesta sul Vaticano. I tempi sono maturi per una rivoluzione morale?
Regione Liguria e Fondo Sociale Europeo: ecco il bando

Regione Liguria e Fondo Sociale Europeo: ecco il bando

Quindici milioni di euro a disposizione per incentivare e favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di persone disagiate
San Siro, Mura degli Angeli, Peralto: fantasmi e leggende a Genova

San Siro, Mura degli Angeli, Peralto: fantasmi e leggende a Genova

Una leggenda narra di un passaggio nel cuore del Parco Peralto a Righi per discendere nell'Ade, proprio lì dove indicò la profezia di S. Brigida...
In Liguria le micro imprese potranno accedere agli appalti pubblici

In Liguria le micro imprese potranno accedere agli appalti pubblici

Il disegno di legge della Regione prevede inoltre agevolazioni alle micro imprese individuali la cui prevalenza di soci è al di sotto dei 35 anni
Principe, parcheggio interrato: sospensione momentanea degli scavi

Principe, parcheggio interrato: sospensione momentanea degli scavi

Al momento non sarebbe a rischio la realizzazione del parcheggio interrato di Principe, ma alcuni problemi stanno frenando i lavori
“Smart drugs” e cannabinoidi sintetici: scoperta a Genova nuova sostanza

“Smart drugs” e cannabinoidi sintetici: scoperta a Genova nuova sostanza

Conosciute come droghe intelligenti (come le bombe), le "smart drugs" sono sostanze vegetali alle quali vengono aggiunte molecole di sintesi
PREV2425262728NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista