Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Giornata mondiale contro l’Aids: Olympiadi del preservativo a De Ferrari

Sabato 30 novembre giochi, spettacolo di improvvisazione teatrale, materiale informativo e attività per combattere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Mercatino di San Nicola: artigianato e solidarietà in piazza Piccapietra

Mercatino di San Nicola: artigianato e solidarietà in piazza Piccapietra

Dall'1 al 23 dicembre torna il tradizionale appuntamento prenatalizio, tra antichi mestieri, gastronomia, spettacoli per grandi e piccini
Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Teatro Altrove, il programma della settimana tra concerti e spettacoli

Dal concerto electro pop-vintage dei neozelandesi Orchestra Of Spheres alla proiezione del film La prima neve, tutti gli appuntamenti del teatro nel centro storico genovese
Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Notte degli scrittori, sei autori si raccontano al teatro dell’Archivolto

Venerdì 29 novembre, interviste, conversazioni letterarie, reading teatrali con Carlo Bonini, Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva, Michela Murgia, Francesco Piccolo, Wu Ming
Il mio amico Giorgio Gaber, spettacolo tributo al Signor G

Il mio amico Giorgio Gaber, spettacolo tributo al Signor G

Sabato 30 novembre al teatro Govi di Bolzaneto, il teatro canzone dell'artista milanese rivive grazie a Gian Piero Alloisio e Gianni Martini
Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Rete dei teatri storici di Liguria, al via un progetto per valorizzarli

Un'iniziativa nata per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico ligure con una serie di attività ed eventi all'interno delle strutture teatrali storiche. A Genova sono inclusi nel progetto il teatro Carlo Felice, il teatro Modena, il teatro Duchessa di Galliera e il teatro Sociale di Camogli
Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Il Mercante di Venezia, Silvio Orlando al Politeama Genovese

Dal 27 al 29 novembre l'opera di Shakespeare con l'attore napoletano e la Popular Shakespeare Kompany. Uno spettacolo in cui si intrecciano conflitti sociali e culturali, legalità ed intrighi amorosi, intolleranza e razzismo
Bere il territorio, concorso letterario a cura di Go Wine

Bere il territorio, concorso letterario a cura di Go Wine

La tredicesima edizione del concorso nato per incentivare la crescita della cultura del consumo dei vini di qualità: I partecipanti devono presentare un testo in forma libera che racconti il loro rapporto con il vino, in palio 800 euro. Scadenza 15 febbraio 2014
No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

No alla violenza sulle donne, tutti gli eventi a Genova

Oltre 30 eventi in tutto il territorio genovese, tra mostre fotografiche, incontri, dibattiti, concerti, spettacoli, letture, proiezioni. Il 25 novembre flash mob in piazza De Ferrari in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Le strade delle storie, laboratorio di tecniche di narrazione

Le strade delle storie, laboratorio di tecniche di narrazione

Da gennaio 2014, un corso a cura di Era Superba e Marcello Cantoni per la scrittura teatrale, radiofonica, cinematografica, televisiva
Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Enrico Ingenito, la quiete apparente: incontro con l’artista genovese

Il pittore ci racconta la sua passione per l'arte, il suo rapporto con Genova, il lavoro di artista al giorno d'oggi e la sua personale visione del futuro
Festa del pane e dell’olio, una settimana di eventi a Sestri Levante

Festa del pane e dell’olio, una settimana di eventi a Sestri Levante

Dal 23 novembre all'1 dicembre la manifestazione gastronomica tra degustazioni, convegni, corsi di cucina, cene a tema, mostra mercato e visite agli antichi frantoi
Regole condominiali: cosa fare in caso di infiltrazioni o perdite d’acqua

Regole condominiali: cosa fare in caso di infiltrazioni o perdite d’acqua

In caso di danni alla propria abitazione, è consigliabile inviare delle raccomandate di richiesta danni al condominio e al vicino colpevole. Ma la regola numero uno resta sempre quella di essere onesti
L’inglese e le discriminazioni sessuali in ambito linguistico

L’inglese e le discriminazioni sessuali in ambito linguistico

Nella lingua anglosassone, come accade anche nell'italiano, si utilizzano spesso espressioni maschili, discriminando la loro versione al femminile. Ma più ci si sforza di trovare termini sempre più 'politically correct', più si sfocia in acrobazie linguistiche 'assurde'
Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Teatro della Tosse, Laura Morante in scena con The Country

Dal 22 al 24 novembre l'attrice toscana insieme a Gigio Alberti interpreta il testo di Martin Crimp. Uno spettacolo ironico, caustico e impietoso, che racconta i peccati di una famiglia della middle class occidentale
PREV7891011NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista