Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Autore Archivio:manuelastella

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile, gli eventi a Genova

Dal 22 al 24 novembre Muvita Science Centre e Genoa Port Center organizzano visite guidate e laboratori alla scoperta della biodiversità e della ricchezza del Porto di Genova
Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Franco Battiato, omaggio alla poesia araba al teatro Carlo Felice

Diwan, l'essenza del reale, è il nuovo progetto musicale del cantautore catanese: un viaggio alla scoperta della poetica araba e della sua ricca produzione artistica. Sabato 23 novembre nel teatro genovese
Genova in libertà, concorso fotografico dedicato ai ragazzi

Genova in libertà, concorso fotografico dedicato ai ragazzi

Palazzo Ducale lancia un concrso destinato agli under 25. Scadenza 12 gennaio 2014: in palio, un corso di tecnica Reflex e la stampa della foto premiata
Giornate vietnamite, a Genova nella seconda metà di novembre

Giornate vietnamite, a Genova nella seconda metà di novembre

Oltre due settimane di eventi, tra cui mostre, conferenze, convegni, workshop, testimonianze, per celebrare i rapporti diplomatici tra il capoluogo ligure e il Vietnam. Il programma completo
Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

ll nuovo spettacolo di Giorgio Scaramuzzino in scena nel teatro di Sampierdarena, è un omaggio alla convenzione ONU per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Dal 19 al 21 novembre
Ciocofantasy: manifestazione dedicata al cioccolato a Villa Bombrini

Ciocofantasy: manifestazione dedicata al cioccolato a Villa Bombrini

Sabato 16 e domenica 17 novembre degustazioni, vendita di prodotti, stand gastronomici, spettacoli per grandi e piccini, concerti e laboratori
Compagnie telefoniche: pratiche aggressive per il recupero crediti

Compagnie telefoniche: pratiche aggressive per il recupero crediti

Se ricevete telefonate "minacciose" dalle compagnie telefoniche, chiedete nome e cognome di chi vi sta chiamando e poi sporgete reclamo alla sede legale dell'azienda specificando il nominativo in questione. In alcuni casi siete anche autorizzati a sporgere querela
De Gustibus, aperitivo dedicato alla quinoa ai Giardini Luzzati

De Gustibus, aperitivo dedicato alla quinoa ai Giardini Luzzati

Venerdì 15 novembre l'associazione Yeast propone un aperitivo dai colori e dai sapori andini e un incontro con l’antropologa Ximena Vidal Bastías e il cuoco e ricercatore Alexander Ortega Sepúlveda
Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Il teatro nel centro storico genovese inaugura con quattro giorni di eventi gratuiti, tra spettacoli, incontri, concerti, degustazioni. Il programma
Mondo in pace, a Palazzo Ducale la fiera dell’educazione alla pace

Mondo in pace, a Palazzo Ducale la fiera dell’educazione alla pace

Dal 20 al 23 novembre, expò progetti, mostre, spettacoli, seminari, laboratori, conferenze dedicati al tema centrale della pace. Il programma completo
ABCD e OrientamentI: il mondo dell’educazione alla Fiera di Genova

ABCD e OrientamentI: il mondo dell’educazione alla Fiera di Genova

Dal 13 al 15 novembre, tre giorni ricchi di conferenze e laboratori con oltre 363 eventi in programma e 240 espositori, dedicati alle nuove generazioni e al loro futuro
Moni Ovadia: spettacolo al teatro Politeama Genovese

Moni Ovadia: spettacolo al teatro Politeama Genovese

Mercoledì 13 novembre l'attore è in scena con Odissea – un racconto mediterraneo. (Canto XXI) - Odisseo e la gara dell’arco, da un'idea di Sergio Maifredi
La grande stagione dell’opera al cinema: gli eventi nelle sale genovesi

La grande stagione dell’opera al cinema: gli eventi nelle sale genovesi

Da novembre 2013 a maggio 2014 al cinema Sivori e Verdi di Genova e al cinema Nuovo Italia di Arenzano si potrà assistere in diretta a Tosca, La Traviata, Madama Butterfly, Lucia di Lammermoor, Il Principe Igor, La Bohème, Otello, Così fan Tutte, La Cenerentola
Il concerto dei Muse allo stadio Olimpico trasmesso nei cinema genovesi

Il concerto dei Muse allo stadio Olimpico trasmesso nei cinema genovesi

Martedì 12 novembre nelle sale genovesi Corallo, The Space e Ucis Fiumara e nel Cinema Italia di Arenzano il concerto della band
Festival dell’eccellenza femminile: il programma completo

Festival dell’eccellenza femminile: il programma completo

Dall'11 al 25 novembre oltre 80 eventi tra spettacoli, mostre mercato, show cooking e corsi di cucina, dialoghi e incontri. Tra gli ospiti, Valerio Massimo Manfredi, Mariangela D’Abbraccio, Vladimir Luxuria, Livia Turco, Nando dalla Chiesa e Margarethe Von Trotta
PREV89101112NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista