Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Walter Firpo, Videoscrittori: la “Teoria di un viaggiatore emotivo”

Walter Firpo, Videoscrittori: la “Teoria di un viaggiatore emotivo”

"La nostalgia è un sentimento a cui spesso viene data accezione negativa, io lo considero un momento molto pacifico in grado di rasserenare il corpo da tutte quelle emozioni che stressano la nostra mente e che nella maggior parte dei casi vengono considerati sentimenti positivi..."
Andrea Sessarego: intervista al fotografo genovese

Andrea Sessarego: intervista al fotografo genovese

Arte, scienza, Genova e la fotografia: una chiacchierata con uno degli artisti selezionati per la mostra itinerante alle botteghe della Maddalena
Patrizio Pinna, Videoscrittori: “L’al di bar”, viaggio fra futuro e memorie

Patrizio Pinna, Videoscrittori: “L’al di bar”, viaggio fra futuro e memorie

Patrizio racconta sé stesso, la sua scrittura e la passione per i bar, luogo d'ispirazione o meglio «l'estensione del salotto, la camera che non hai...»
Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Associazione VoLùmia, il progetto P.U.M.A. per la musica live a Genova

Il progetto dell'associazione ha come obiettivo la promozione della musica live in città, fra le inziative spicca "Live in sala prove", un vero e proprio concerto in saletta, un'esperienza particolare per il pubblico
MF Gallery, un progetto artistico fra New York e la Maddalena

MF Gallery, un progetto artistico fra New York e la Maddalena

Incontro con Martina Secondo e Frank Russo, due giovani galleristi che gestiscono la MF Gallery di Vico dietro il Coro della Maddalena. Genovese lei, americano lui, entrambi sono cresciuti oltreoceano
Maura Ghiselli: intervista all’artista “adottata” dalla Maddalena

Maura Ghiselli: intervista all’artista “adottata” dalla Maddalena

Artista e fotografa genovese, è stata selezionata per la mostra collettiva "Adotta un artista" che interessa in particolar modo il quartiere della Maddalena
Alberto Terrile, l’incontro con il fotografo genovese

Alberto Terrile, l’incontro con il fotografo genovese

Il fotografo degli "Angeli" e dei grandi ritratti per il cinema da David Lynch a Claudia Cardinale. Alberto si racconta come uomo e come professionista in una lunga video intervista
Laura Sicignano, incontro con la regista e direttrice del Teatro Cargo

Laura Sicignano, incontro con la regista e direttrice del Teatro Cargo

Protagonista dell'avventura del Teatro Cargo di Voltri diventato oggi tra i più importanti teatri cittadini, Laura racconta sé stessa, il suo lavoro e le prospettive per un futuro che si preannuncia difficile
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Volumi Criminali

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Volumi Criminali

La band ha anche dato vita a un'associazione culturale, Volumia, che attraverso il progetto P.U.M.A. (Presidi Urbani Musiche Attuali) si impegna per promuovere la musica in città
Incontro con Marcello Mogni, l’artista genovese dipinge la sua città

Incontro con Marcello Mogni, l’artista genovese dipinge la sua città

In mostra alla MF Gallery sino al 16 giugno, il pittore genovese si concentra sulle aree industriali dismesse di Cornigliano e sul centro storico
Cantautori genovesi e musica live a Genova: Valentina Amandolese

Cantautori genovesi e musica live a Genova: Valentina Amandolese

La cantautrice genovese, classe 1981, propone testi intensi come nel caso dell'ultimo singolo "Osmosi"
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Admal

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Admal

Gli Admal hanno alcuni dischi all'attivo e tante esibizioni live alle spalle in Liguria e nel nord Italia, uno show energico in pieno stile rock
Compositori genovesi e musica live a Genova: Alberto Luppi Musso

Compositori genovesi e musica live a Genova: Alberto Luppi Musso

Giovanna (2008) e La mia vita in te (2012) sono i due album pubblicati dal compositore jazz genovese
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Ex-Otago

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Ex-Otago

Gli Ex-Otago sono Simone Bertuccini (chitarra), Maurizio Carucci (voce, tastiera), Alberto Argentesi (voce, tastiera), Gabriele Floris (batteria). Il loro ultimo album "Mezze Stagioni" li ha consacrati come band emergente a livello nazionale
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Dresda

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Dresda

I Dresda sono composti da Ivan Teso al basso, Marco D'Oro e Daniel Campagne alle chitarre, Marco Cavaleri alla batteria e Antonio Rodo alle tastiere. Il genere è post rock strumentale
PREV1011121314NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista