Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Keezas

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Keezas

La band è composta da Francesco Ferrando, Mario Parodi, Massimiliano Costacurta, Luca Salaris, Luciano Zambito, e il membro onorario Claudio Bassi. Il genere è l'acustico
Falso Demetrio: l’intervista alla libreria di via San Bernardo

Falso Demetrio: l’intervista alla libreria di via San Bernardo

La nostra intervista a Ilaria, titolare di una piccola libreria aperta pochi mesi fa in via San Bernardo: un ottimo segnale in tempi di crisi
Irene Lamponi e il suo Teatro Onirico Politico

Irene Lamponi e il suo Teatro Onirico Politico

L'attrice e regista presenta il suo progetto teatrale: «Un Teatro Onirico Politico per non perdere la tenerezza»
Incontro con Irene Pacini, dal pianoforte all’arte visiva

Incontro con Irene Pacini, dal pianoforte all’arte visiva

«La scelta del video è arrivata, nel tempo, in quanto per me fusione ideale di due mezzi espressivi in cui mi sono sempre mossa: la musica e il disegno»
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Pek

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Pek

La band è composta da Dado alla batteria, Gabri basso e voce e Cava, chitarra e voce. Il genere è l'alternative rock
Alessandro Ligato, le fotografie che guardano le stelle

Alessandro Ligato, le fotografie che guardano le stelle

Intervista al fotografo Alessandro Ligato vincitore della prima edizione del concorso “Art Is Clear As Clouds Are”
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Esmen

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Esmen

Il genere è il rock,indie, pop. La band è composta da Fabrizio Gelli, voce e chitarra acustica, Danilo Palladini alle tastiere, Gino Scalise alla batteria e Marco Chiappalone al basso
Gian Piero Alloisio, Roberta Alloisio e Federico Sirianni: dietro le quinte di “Malavitaeterna”

Gian Piero Alloisio, Roberta Alloisio e Federico Sirianni: dietro le quinte di “Malavitaeterna”

L'intervista ai tre protagonisti dello spettacolo "Malavitaeterna", una storia scritta da Gian Piero Alloisio che racconta Genova dal punto di vista di tre tossicodipendenti
Tvrtko Buric: l’artista di Zagabria che vive e lavora a Genova

Tvrtko Buric: l’artista di Zagabria che vive e lavora a Genova

L'artista di Zagabria, pittore e designer, si è trasferito a Genova dove vive ormai da sette anni: "E' una città molto particolare..."
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Il Tempio delle Clessidre

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Il Tempio delle Clessidre

Il genere è il rock progressivo italiano. La band è composta da Elisa Montaldo alla voce, tastiere, pianoforte, organo, concertina, Stefano Lupo Galifi alla voce, Fabio Gremo al basso, Giulio Canepa alle chitarre e Paolo Tixi alla batteria
“I musicisti hanno gli occhi belli”: incontro con Maria Grazia Tirasso e i Theatralis

“I musicisti hanno gli occhi belli”: incontro con Maria Grazia Tirasso e i Theatralis

Abbiamo partecipato alla prova generale dello spettacolo "I musicisti hanno gli occhi belli", ecco il video e l'intervista con la regista Maria Grazia Tirasso e il gruppo musicale Theatralis
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Temple of Deimos

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Temple of Deimos

Il gruppo è composto da Fabio Speranza, voce e chitarra, Matteo Pinna alla batteria e Riccardo Eggenhöffner, basso e voce solista. Il genere è il rock
Gruppi genovesi e musica live a Genova: SundayJam@Robby’s

Gruppi genovesi e musica live a Genova: SundayJam@Robby’s

Il genere è il modern jazz. La band è composta da Andrea Pozzo (sax contralto e soprano), Roberto Marotta (batteria), Alessio Disperati (chitarra) e Michele Marino (contrabbasso)
Teatro della Gioventù: incontro con il direttore artistico Massimo Chiesa

Teatro della Gioventù: incontro con il direttore artistico Massimo Chiesa

Il Teatro della Gioventù riparte da Massimo Chiesa, direttore artistico e produttore teatrale. Una lunga intervista in cui Massimo racconta la sua idea di teatro e i tanti progetti per questa nuova avventura genovese
Gruppi genovesi e musica live a Genova: Bricklane

Gruppi genovesi e musica live a Genova: Bricklane

Il genere è il rock / brit pop. La band è composta da Francesco Calore (voce), Matteo Milazzi (voce, chitarra), Alfredo Cantelli (chitarra), Stefano Russo (basso), Eugenio Ruocco (batteria)
PREV1112131415NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista