Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Municipio Centro Est, Incomincio da…3: il percorso formativo rivolto ai genitori

Municipio Centro Est, Incomincio da…3: il percorso formativo rivolto ai genitori

Incomincio da 3 è un'iniziativa rivolta ai genitori per la prevenzione della dipendenza degli adolescenti dal gioco e dalle sostanze psicoattive
Ex ospedale psichiatrico di Quarto, il futuro delle aree di proprietà comunale

Ex ospedale psichiatrico di Quarto, il futuro delle aree di proprietà comunale

Il sindaco Doria fa il punto dopo l'incontro del Comitato di vigilanza sull'accordo di programma siglato dal Comune con Asl3, Arte e Regione. Gli spazi dedicati alla formazione di Asl e Università e i poli culturali del Museo delle forme inconsapevoli e dell’Archivio del centro Basaglia
Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

Dinegro, mercato comunale: un park orario per rilanciare le attività autogestito dai cittadini

L'idea dei cittadini per recuperare le aree ex Ansaldo. Intanto il mercato comunale è in sofferenza. L'assessore Oddone: «Quando anni fa c'erano le risorse non sono stati fatti gli interventi, oggi che si vorrebbero fare gli interventi mancano totalmente le risorse»
La Causa Giusta, raccolta fondi promossa da Regione, Caritas e Acli a sostegno della povertà

La Causa Giusta, raccolta fondi promossa da Regione, Caritas e Acli a sostegno della povertà

Al via la campagna di raccolta fondi contro la povertà economica promossa dall’assessorato al welfare della Regione Liguria, dalla Caritas Diocesana-Arcidiocesi di Genova e dalle ACLI
Centri antiviolenza, la Commissione a Tursi per i nuovi finanziamenti. Ecco il prospetto

Centri antiviolenza, la Commissione a Tursi per i nuovi finanziamenti. Ecco il prospetto

Un primo confronto in Commissione, verso il patto di sussidiareità che cambierà le regole per i finanziamenti. Era Superba vi aggiornerà nei prossimi giorni; approfondiremo la questione con gli assessori e le associazioni
YoYo Mundi e Andrea Pierdicca raccontano l’Ape e la sua Solitudine: la serata alla Tosse

YoYo Mundi e Andrea Pierdicca raccontano l’Ape e la sua Solitudine: la serata alla Tosse

Un racconto paradigmatico della condizione delle api e dell'apicoltura, riflesso della condizione stessa dell'uomo: "I concimi chimici non sfameranno le bocche di chi ha fame; ma renderanno la terra sempre più bisognosa dell'uomo, quando invece la terra ha sempre fatto da sé"
Molassana: un quartiere in trasformazione. Pedonalizzazione, piazza multifunzionale ed ex area Boero

Molassana: un quartiere in trasformazione. Pedonalizzazione, piazza multifunzionale ed ex area Boero

Procedono, anche se in ritardo sul tabellino di marcia, i lavori del piano europeo POR per la riqualificazione del quartiere. Ancora nulla di fatto, invece, per l'area ex Boero: il cantiere è deserto
Rifiuti speciali, il sistema di tracciabilità e monitoraggio per combattere le ecomafie

Rifiuti speciali, il sistema di tracciabilità e monitoraggio per combattere le ecomafie

Dopo quattro anni di sperimentazione entra in vigore il sistema per la riduzione degli smaltimenti illeciti: la Liguria "osservata speciale". Rimane il problema dei costi troppo alti per le piccole e medie imprese. In caso di flop: «il Paese ne chiederà conto a chi l’ha progettato». Leggi l'inchiesta
Suq e Regione Liguria, Intercultura va a scuola: contro il razzismo e per il dialogo tra culture

Suq e Regione Liguria, Intercultura va a scuola: contro il razzismo e per il dialogo tra culture

Al via la V Edizione di Intercultura va a Scuola, un percorso formativo a cura di Chance Eventi - Suq Festival e Compagnia rivolto agli studenti delle scuole superiori e dell'università
Cosa avete capito della crisi ucraina? Non ci sono buoni e cattivi e neanche invasioni militari

Cosa avete capito della crisi ucraina? Non ci sono buoni e cattivi e neanche invasioni militari

Nessuno dubita che in Russia succedano cose riprovevoli: ma questa considerazione che rilevanza ha ai fini della crisi ucraina? Davvero tutto sta accadendo perché Putin è cattivo e “fuori dalla realtà”? Davvero siamo davanti solo all'ennesimo dittatore folle?
Partecip@, Municipio Centro Est: gli interventi di manutenzione proposti dai cittadini

Partecip@, Municipio Centro Est: gli interventi di manutenzione proposti dai cittadini

Progetto per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella gestione della cosa pubblica. "Si tratta di un primo banco di prova per diffondere tali meccanismi di governance e farli diventare pratica consolidata"
Maddalena, bando del Comune per l’assegnazione di quattro locali a canone agevolato

Maddalena, bando del Comune per l’assegnazione di quattro locali a canone agevolato

Il Comune pubblica un bando per l'assegnazione di 4 locali a canone agevolato in via della Maddalena, via Posta Vecchia, vico del Fornaro e vico del Duca. Scadenza 4 aprile
Trasporti pubblici e tariffa integrata: il contro-sondaggio delle associazioni dei consumatori

Trasporti pubblici e tariffa integrata: il contro-sondaggio delle associazioni dei consumatori

Dopo lo studio sul trasporto pubblico e sull'utilizzo della tariffa integrata a Genova presentato da Comune, Regione e Università, arriva la risposta delle associazioni dei consumatori
Borgoratti: interrogazione in Regione, si torna a discutere dello scandalo di via Bocciardo

Borgoratti: interrogazione in Regione, si torna a discutere dello scandalo di via Bocciardo

“Senza un urgente intervento su via Bocciardo, è a rischio la pubblica incolumità”, così il consigliere regionale Lorenzo Pellerano in Regione. Ma l'urgenza esiste da due anni e servono atti concreti, gli sfollati denunciano rischi alla pubblica incolumità dall'ormai lontano dicembre 2011
Sanità e appalti: servizio ristorazione strutture ospedaliere, in ballo 114 mln

Sanità e appalti: servizio ristorazione strutture ospedaliere, in ballo 114 mln

Un contratto destinato a cambiare le modalità del servizio di ristorazione per pazienti ricoverati in buona parte delle strutture ospedaliere e territoriali liguri e genovesi. Proviamo a fare il punto sul maxi appalto a pochi giorni dalla scadenza del bando di gara
PREV5859606162NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista