Ferdinando Scianna e il valore dell’esperienza. Le scelte che cambiano la vita e la narrazione di un mondo che non c’è più
Il secondo incontro della Settimanale di Fotografia ha come ospite una colonna della fotografia italiana: Ferdinando Scianna, che ci racconta i nodi della sua lunga carriera
Nicolas Vigliotta, e una Genova che non sa di essere grande e (quasi) perfetta
L'obiettivo di Veronica Onofri è riuscito a fermare per un attimo Nicolas Vigliotta, volto emergente dello spettacolo genovese. «Più conosco Genova, e più la amo».
Acoustic Night 17 al Teatro della Corte dall’11 al 14 maggio. Beppe Gambetta e i suoi amici
Beppe Gambetta ed i suoi amici ospiti, un appuntamento annuale ormai imperdibile. L'emozione della musica live vissuta attraverso uno strumento affascinante, la chitarra acustica
La Settimanale di Fotografia riparte con Martina Bacigalupo e la solitudine del fotografo, tra narrazione, militanza e umanità
Riparte la Settimanale di Fotografia con Martina Bacigalupo: l'esperienza degli scatti sul campo e la riflessione sui rapporti di forza nella narrazione fotografica. Oggi nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale alle 19
Liguria, il Lago del Brugneto diventa parco sportivo. Una nuova vita per il bacino potabile di Genova e Piacenza
Un parco naturale che sappia attrarre migliaia di turisti sportivi, tra canoa, vela e kayak: questo il progetto per la nuova cita del Lago del Brugneto
Anche Genova al G7 di Taormina con l’Ecce Homo di Caravaggio ambasciatore dei Musei di Strada Nuova
La nostra città sarà rappresentata dal famoso quadro del Caravaggio, gioiello dei Musei di Strada Nuova
Liguria, regione a “rischio di incidente rilevante”. Di 20 impianti solo uno oggi ha un Piano Emergenza Esterna regolare e pubblico
Nella nostra regione sono 20 gli impianti industriali a rischio di incidente rilevante: per solo uno di questi il piano di emergenza esterna appare regolare. Gli aggiornamenti di Genova, i dubbi per La Spezia e il mistero di Savona
Mare, il record italiano di bandiere blu va alla Liguria. Nove le spiagge genovesi, Camogli new entry
Incetta di Bandiere blu per la nostra regione, che supera ampiamente la Toscana. Savona la prima tra le liguri, per Genova la new entry di Camogli
Rifiuti, ripartito il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio. Lavoratori ex Switch e Giglio assunti grazie a clausola sociale
Riattivato oggi il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio. La clausola sociale con la nuova ditta appaltante rimette "al lavoro" 15 persone
Sanità, la Valpolcevera chiede “soccorso”. Casa della Salute ancora al palo, servizi al limite del collasso. La preoccupazione dei cittadini
L'assemblea pubblica convocata dai sindacati si conclude con un nulla di fatto: allarme dei cittadini della Valpolcevera, per un presidio sanitario sempre più lontano dalle persone
Il Vangelo al Teatro della Corte fino al 7 maggio. Un anelito alla libertà ed alla verità senza porsi limiti
Al Teatro della Corte fino al 7 maggio, "Vangelo" di Pippo del Bono. Dove si nasconde la "buona novella"?
L’ultimo giorno di “scuola Doria” finisce senza gavettoni, ma con l’ amaro in bocca per tutti
Un Consiglio comunale a tratti da resa dei conti finale riassume tutte le difficoltà di cinque anni di giunta Doria. Ora la scena passa alla campagna elettorale ma tra due mesi si dovrà per forza ricominciare da dove si è lasciato: Amiu, sul piano tecnico, la costruzione di una maggioranza, di qualunque colore essa sia, su quello politico.
Amiu, tutto da rifare. La delibera in “eredità” al prossimo Consiglio Comunale. I retroscena del voto in Sala Rossa
In Sala Rossa votata la sospensiva che posticipa ancora la discussione della delibera sulla aggregazione Amiu-Iren. I retroscena di un voto da campagna elettorale
Consiglio comunale, passa il bilancio ma delibera su Amiu ancora in sospeso. Domani nuova (e ultima) seduta in Sala Rossa
Dopo una breve discussione, passa in aula il Programma Triennale dei Lavori Pubblici, come impostato e presentato dalla Giunta. La delibera su Amiu rimane ancora in sospeso, rimandata alla seduta di domani
Regione Liguria e Demanio accordo per valorizzazione immobili. Dieci sono a Genova, tra cui Ex Magistero, San Raffaele e Ex Saiwetta
Regione e Demanio siglano accordo per valorizzare immobili degli enti. Dieci quelli individuati a Genova e provincia, tra cui Ex Magistero, San Raffaele e Saiwetta