Amiu, tutto da rifare. La delibera in “eredità” al prossimo Consiglio Comunale. I retroscena del voto in Sala Rossa
In Sala Rossa votata la sospensiva che posticipa ancora la discussione della delibera sulla aggregazione Amiu-Iren. I retroscena di un voto da campagna elettorale
Consiglio comunale, passa il bilancio ma delibera su Amiu ancora in sospeso. Domani nuova (e ultima) seduta in Sala Rossa
Dopo una breve discussione, passa in aula il Programma Triennale dei Lavori Pubblici, come impostato e presentato dalla Giunta. La delibera su Amiu rimane ancora in sospeso, rimandata alla seduta di domani
I secoli oscuri della Genova bizantina: da emporio a sede del metropolita milanese, fino alla “decadenza” longobarda
Tra il III e VII secolo d.C. poche sono le informazioni che abbiamo su Genova, all'epoca emergente porto nella sfera di influenza bizantina. Ma la città stava per diventare grande
Doria chiude il mandato: «5 anni di sofferenza inaudita». Pochi rimpianti: «Non aver inciso sulla riforma della p.a.»
Alla conferenza stampa di chiusura del mandato, la giunta Doria ripercorre i 5 anni di amministrazione, con pochi rimpianti. Bernini pronto a ricandidarsi
Rolli Days, gli insegnamenti di Megollo per “non perdere la Trebisonda”. La storia dei tesori di Palazzo Franco Lercari
Tante le novità dei prossimi Roli Days (1 e 2 aprile), tra queste l'apertura del Palazzo Franco Lercari di via Garibaldi. Giacomo Montanari, intervistato da Antonio Musarra, ci guida nella scoperta della storia delle opere racchiuse in questo splendido palazzo
Sacrario della Benedicta, quando la Memoria affoga nel cemento. Un milione di euro per un cantiere mai terminato
Undici anni di lavori, per un milione di spesa: oggi i cantieri del Centro di Documentazione della Benedicta sono fermi e abbandonati al degrado. Uno scempio alla Memoria per uno dei luoghi simbolo della Resistenza, genovese e non solo
Slot, giunta regionale inserisce proroga in legge urbanistica: salta la Commissione. La protesta della Consulta comunale e delle opposizioni
Regione Liguria accelera sulla proroga salva slot, inserendo la norma in emendamento urbanistico in votazione nelle prossime ore. Dure proteste delle associazioni e delle opposizioni
Fare il pescatore oggi, tra nuove leggi, sanzioni e scarsità di pesce. Un mestiere antico ma a rischio estinzione
Sempre meno barche e equipaggi sempre più "vecchi": tra nuove normative e mercato globale, il mestiere del pescatore è sempre meno sostenibile per chi lo svolge a livello professionale
Artisti di Strada, in arrivo il nuovo regolamento: Genova riconosce il valore dei “buskers”. Dubbi su sistema prenotazioni per luoghi di interesse
Il nuovo testo valorizza il patrimonio rappresentato dagli artisti di strada, allargando la territorialità, garantendo vincoli più precisi per le esibizioni. Qualche dubbio su un futuribile "registro delle prenotazioni on line" per i luoghi di particolare interesse
Migranti a Villa Ines, Comune e Municipio incontrano la popolazione. Lega: «Basta favola accoglienza, ci vuole un Cie»
Incontri pubblico tra amministrazione e cittadini per "capire" meccanismi di accoglienza per Villa Ines. Lega Nord torna a parlare di invasione ma in città un migrante ogni 253 genovesi
Lanterna, la luce del faro cambia colore. Pronto il nuovo sistema d’illuminazione che colorerà il cielo di Genova
Pronto il nuovo sistema di illuminazione della Lanterna, i cui raggi potranno prendere colore per celebrare le giornate a tema di Unesco e Nazioni Unite, come la fontana di piazza De Ferrari
Gavoglio, cittadini e comitati battono il tempo al Comune. «Incontro pubblico per proseguire il percorso di partecipazione»
Dopo il passaggio da Demanio a Comune, sulla Gavoglio è calato il silenzio. I cittadini però non ci stanno e chiedono un incontro pubblico per proseguire il percorso di partecipazione
Tapullo, la nuova rete per la socialità condivisa. Lo spazio virtuale misterioso di piazza delle Erbe
Primo esperimento di socialità condivisa grazie ad un "wireless mesh network": Tapullo è una rete aperta e gratuita usufruibile solo in Piazza delle Erbe
Blueprint, Spim a rischio default. Il flop del concorso internazionale mette nei guai la società pubblica
Dopo il flop del contest, se non ci saranno investitori, la controllata del Comune di Genova è a rischio fallimento: Tursi dovrebbe "accollarsi" 18 milioni di mutuo
Vaccini, Liguria già in linea con il nuovo piano nazionale, ma la copertura totale scende al 94%
La sanità ligure sarebbe già in linea con il nuovo calendario ministeriale, ma i numeri parlano di una flessione del 6% della copertura totale dei vaccini, registrata negli ultimi 15 anni per la popolazione della nostra regione