Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Lo chiamano amore ma è solo violenza. Centri antiviolenza, uomini maltrattanti e diseguaglianze sociali

Lo chiamano amore ma è solo violenza. Centri antiviolenza, uomini maltrattanti e diseguaglianze sociali

I numeri genovesi della violenza sulle donne sono da interpretare, ma il sistema dei servizi è in fase espansiva tra centri, formazione e interventi. Il punto della situazione
Valpolcevera, sanità e trasporto pubblico a rischio collasso. Intervista a Iole Murruni, presidente del Municipio V

Valpolcevera, sanità e trasporto pubblico a rischio collasso. Intervista a Iole Murruni, presidente del Municipio V

Abbiamo intervistato Iole Murruni, per fare il punto sulle problematiche della Valpolcevera e il suo futuro, che appare incerto: sanità e trasporti al collasso
Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»

Amiu-Iren, giunta Doria passa al contrattacco: «Se non si torna indietro, ce ne andremo»

L'amministrazione non vuole passare alla storia come quella che ha aumentato la bolletta della spazzatura del 20%. Il cda della partecipata, intanto, stringe la spending review, blocca le assunzioni, sospende le trattative su premialità e straordinari e avverte: "La raccolta differenziata spinta a rischio"
Amiu, entro marzo privatizzazione torna in aula. Evento in città per convincere consiglieri a cambiare opinione

Amiu, entro marzo privatizzazione torna in aula. Evento in città per convincere consiglieri a cambiare opinione

Giunta e Partito Democratico al lavoro per riproporre delibera, dopo campagna lampo di informazione sui pericoli di una mancata approvazione.
Amiu, anche il Consiglio boccia la delibera. Trattativa con Iren in bilico? Bernini: «Da domani riflessioni sulla continuità amministrativa»

Amiu, anche il Consiglio boccia la delibera. Trattativa con Iren in bilico? Bernini: «Da domani riflessioni sulla continuità amministrativa»

Dopo una seduta fiume della Consiglio comunale, arriva il verdetto del voto: la delibera non passa. 19 i voti contrari, 14 favorevoli e 6 astenuti.
Emergenza Casa, in fase di progettazione riqualificazione alloggi comunali a canone moderato a San Teodoro

Emergenza Casa, in fase di progettazione riqualificazione alloggi comunali a canone moderato a San Teodoro

Comune e Regione insieme per un nuovo progetto destinato a chi non può sostenere l' affitto, senza però rientrare in categorie Erp. Ma la distanza "politica" tra gli enti rimane
Convegno nazionalisti, il sindaco Marco Doria risponde all’appello lanciato da Anpi: «Dovere civile»

Convegno nazionalisti, il sindaco Marco Doria risponde all’appello lanciato da Anpi: «Dovere civile»

Il sindaco di Genova raccoglie l'appello lanciato dall'Anpi, aprendo a contro iniziative in risposta al convegno dei nazionalisti europei organizzato a Genova
Amiu, delibera rinviata di una settimana. Il Consiglio comunale vota la sospensiva. Doria contestato dai lavoratori

Amiu, delibera rinviata di una settimana. Il Consiglio comunale vota la sospensiva. Doria contestato dai lavoratori

Il provvedimento non viene discusso: votata dal Consiglio comunale, infatti, una sospensiva che rinvia di una settimana la discussione della delibera. Il sindaco Marco Doria, non presente durante la votazione, è stato contestato dai lavoratori.
Amiu-Iren, sindacati in ordine sparso. Lunedì il voto dei lavoratori sull’accordo con il Comune

Amiu-Iren, sindacati in ordine sparso. Lunedì il voto dei lavoratori sull’accordo con il Comune

Dopo la rottura della Cisl anche Uil fa un parziale passo indietro sul verbale di accordo con il Comune per Amiu. Lunedì mattina assemblea generale dei lavoratori per decidere se procedere con l'accordo, o riproporre un'agitazione
Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione

Amiu, il testo della delibera cambia ancora. Comune fa marcia indietro su impianti umido, aprendo a soluzioni fuori regione

Parziale marcia indietro della giunta su delibera Amiu, che introduce nuovamente la possibilità della apertura di impianti per l'umido anche fuori regione.
Cultura, i musei civici crescono ancora con gli oltre 760 mila visitatori del 2016. L’offerta culturale del Comune per il 2017

Cultura, i musei civici crescono ancora con gli oltre 760 mila visitatori del 2016. L’offerta culturale del Comune per il 2017

Comune di Genova presenta i numeri, in crescita, della fruizione culturale dei civici musei, ma non solo. Presentato il programma del 2017 con mostre temporanee, presentazioni di alcuni importanti restauri e il 150° anniversario della nascita del Museo di Storia Naturale G.Doria
Piscina di Voltri, nel 2019 riapertura impianto. Presentato ufficialmente progetto. Bernini contestato da lavoratori Ireti

Piscina di Voltri, nel 2019 riapertura impianto. Presentato ufficialmente progetto. Bernini contestato da lavoratori Ireti

La realizzazione del progetto dell’ingegner Pesce (anticipato da Era Superba la scorsa estate) resa possibile dai fondi del Patto per Genova. Contestazioni al vicesindaco Bernini durante la presentazione dai lavoratori Ireti di Prà
“Patto per la Bellezza”, Comune di Genova e Amiu alla ricerca di volontari per ripulire la città

“Patto per la Bellezza”, Comune di Genova e Amiu alla ricerca di volontari per ripulire la città

Presentato il progetto di Amiu e Comune che promuove la partecipazione attiva di associazioni di volontari per il recupero dei rifiuti. Un'iniziativa presentata mentre la stessa azienda confermava i rincari in bolletta.
Nuovo mercato del pesce, tutto (quasi) pronto per l’apertura. Futuro da definire per la vecchia struttura

Nuovo mercato del pesce, tutto (quasi) pronto per l’apertura. Futuro da definire per la vecchia struttura

Presentata la nuova struttura del Mercato Ittico all'ingrosso di Ca' de Pitta. Nuovi spazi per la compravendita del pesce, ma escluso il dettaglio. Ancora da capire la sorte dello storico edifico di piazza Cavour
Il mondo in un piatto. Cultura e sapori latinoamericani e liguri si intrecciano nella cucina di Anilda

Il mondo in un piatto. Cultura e sapori latinoamericani e liguri si intrecciano nella cucina di Anilda

Anilda Vargas è arrivata a Genova dal Perù, via Francia. E sotto la Lanterna ha fatto rivivere i sapori autentici della sua terra per non perdere contatto con la propria identità, le proprie tradizioni e per abbattere le barriere linguistiche, culturali e sociali
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista