Teatro in Tilt: due giorni di spettacoli in San Bernardino
Sabato 11 e domenica 12 maggio nell'ex abbazia sopra il Carmine si svolge la terza edizione dell'Expò delle compagnie Tilt: spettacoli gratuiti e il punto sul progetto di Consulta Regionale
Cani dall’inferno: nasce a Genova una nuova casa editrice
Il progetto di Ksenja Laginja ispirato a Charles Bukowski e al gruppo letterario nato nel 2004 intorno alla libreria Annexia: a fine maggio il primo testo pubblicato, una raccolta di poesie di Christian Humouda
Terzo Valico, Pontedecimo: istituzioni-cittadini, il confronto è tardivo
Per la prima volta presenti in pubblico i rappresentanti del Cociv; purtroppo, ancora una volta, il momento di partecipazione arriva fuori tempo massimo ed assume le sembianze della beffa
Prima luce: concorso fotografico e mostra collettiva per under 35
L'associazione Profondità di campo ha indetto la seconda edizione del bando, che prevede una mostra collettiva nello spazio dei giovani artisti a Palazzo Ducale: scadenza 30 maggio 2013
Fai, Fondo Ambiente Italiano: nasce a Genova il gruppo giovani
Venerdì 10 maggio a Palazzo Lomellino in via Garibaldi l'evento di presentazione del nuovo gruppo Fai: in programma visite guidate all'edificio storico e aperitivo musicale
Palazzo Ducale: no all’omofobia, video con Nicla Vassallo
La Fondazione Cultura ha lanciato un video della regista Serena Gargani per celebrare la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia che si terrà il 17 marzo. Ne abbiamo parlato con la filosofa Nicla Vassallo
Digital food days: moda, cibo e social network, incontro a Genova
Martedì 14 maggio si svolge al coworking Civico31 di piazza Pollaiuoli un aperitivo sul tema: Come si abbinano mondo digitale e moda? Ne parliamo con l'esperta di digitale Sara Antonietti e la blogger Irene De Giorgio
Massimiliano Fuksas “One Day, One Project”: come nascono le idee
Una lecture per spiegare ai tanti genovesi intervenuti sei dei suoi progetti più recenti: «“One day one project” è come un mantra: le idee nascono sempre e ovunque, e tutto può trasformarsi in ispirazione creativa»
Le figlie di Mami Wata: Nigeria, film sulla tratta delle donne
Giovedì 9 maggio la Facoltà di Scienze della Formazione ospita la proiezione del documentario a cura dell'associazione Unwomen Liguria: un'occasione per riflettere sui temi della prostituzione e della violenza sulle donne
Spazio creativo e territorio da salvaguardare: bando foto e video
Sono aperte fino al 7 luglio le iscrizioni al concorso indetto dall'Associazione Culturale Ideattiva di Catania: al vincitore in premio una residenza artistica a Berlino
Erzelli, il punto con il vicesindaco Bernini sul trasferimento di Ingegneria
Al vaglio del CdA dell’ Ateneo l’ok definitivo per la partenza dei cantieri. Il vicesindaco Stefano Bernini ci aiuta a fare il punto della situazione dopo l’ultimo incontro con il rettore. Da valutare anche il trasferimento di Ingegneria Navale presso Fincantieri
Fare volontariato a Genova: la ricerca della Lega Tumori
La sezione genovese di Lilt ha avviato la campagna 2013 per reclutare nuovi volontari: com'è possibile contribuire? Ne parliamo con Marcella Tubelli, responsabile eventi e comunicazione
Porto, Torre Piloti: Genova in lutto dopo lo schianto della Jolly Nero
Il tragico schianto alle 23,30 e la città si sveglia in lutto. Morti e dispersi dopo il crollo della Torre dei Piloti al molo Giano, la diretta dai social network e il focus sul centro operativo per il controllo del traffico portuale
Teatro e territorio: laboratorio in Valle Scrivia, iscrizioni aperte
Mercoledì 8 maggio il primo incontro vicino a Savignone: un laboratorio curato da Teatro dell’Ortica e Gruppo di Teatro Campestre, info e programma
Iren, il Consiglio Comunale chiede di non modificare l’assetto dell’azienda
Approvato in Consiglio Comunale un emendamento che modifica in modo sostanziale il documento presentato dalla Giunta e già approvato in altri 35 comuni azionisti con l’obiettivo di preservare le realtà industriali di Genova