Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Sturla, aree verdi e difesa della spiaggia: incontro con il comitato

Sturla, aree verdi e difesa della spiaggia: incontro con il comitato

La chiusura alla cittadinanza delle aree verdi di Villa Gentile e via Chighizola e le richieste di intervento per la salvaguardia della spiaggia e dell'area del depuratore. Abbiamo incontrato Bianca Reggio presidente del Comitato Difesa di Sturla
Amt, progetto Belt: abbonamento elettronico e biglietto via sms

Amt, progetto Belt: abbonamento elettronico e biglietto via sms

Un'unica tessera magnetica per biglietti e abbonamenti dell'autobus, ferroviari e per il pagamento di parcheggi e car sharing: il lancio ufficiale a dicembre 2009, a che punto siamo?
Scrivere un romanzo noir o giallo: un corso a Genova

Scrivere un romanzo noir o giallo: un corso a Genova

Aprile 2013, a Officina Letteraria due fine settimana di workshop tenuto dai celebri scrittori Bruno Morchio e Margherita Oggero
Bando accompagnatore turistico: selezioni aperte a Genova

Bando accompagnatore turistico: selezioni aperte a Genova

Entro venerdì 5 aprile si può fare domanda per sostenere l'esame che abilita alla professione di accompagnatore turistico: tutte le indicazioni per partecipare
Conoscere la Val Bisagno: arte, letteratura e paesaggio

Conoscere la Val Bisagno: arte, letteratura e paesaggio

Martedì 12 marzo inizia al Circolo Arci Zenzero una rassegna di incontri per conoscere i diversi aspetti di questo quartiere di Genova: il programma completo
Corso di teatro a Genova: la compagnia exvUoto al Buridda

Corso di teatro a Genova: la compagnia exvUoto al Buridda

La compagnia di Rovigo sarà a Genova per quattro giorni di workshop sul tema del corpo e della relazione con gli altri: appuntamento giovedì 14 marzo, ecco come iscriversi
Bolzaneto: no alla chiusura del centro di formazione professionale

Bolzaneto: no alla chiusura del centro di formazione professionale

Una mozione approvata dal Municipio Valpolcevera sottolinea i punti di forza dell'istituto dotato di attrezzature e laboratori all'avanguardia che nessun altra struttura, in Provincia di Genova, può vantare
Museo Villa Croce: Farsi la città, mostra di Tony Conrad

Museo Villa Croce: Farsi la città, mostra di Tony Conrad

Ha inaugurato al museo d'arte contemporanea la prima mostra in Italia dell'artista, uno dei nomi di punta dell'underground negli Stati Uniti: apertura fino a domenica 28 aprile
Castelletto, circolo Primo Maggio: un impegno per il quartiere

Castelletto, circolo Primo Maggio: un impegno per il quartiere

Abbiamo visitato la sede dello storico circolo genovese che da tanti anni, grazie alla passione dei volontari, si impegna per il quartiere di Castelletto ponendosi come punto di riferimento per i cittadini
Festa della donna 2013, Porto Antico in rosa

Festa della donna 2013, Porto Antico in rosa

Una giornata dedicata al divertimento e al fitness ma anche alla riflessione su tematiche sociali quali la prevenzione e la violenza sulle donne
Wow Science Center: inaugurazione al Porto Antico

Wow Science Center: inaugurazione al Porto Antico

Sabato 9 marzo 2013 inaugura all'interno dei Magazzini del Cotone lo spazio gestito dalla Fondazione Garrone, primo Centro di divulgazione scientifica di rilievo in Italia
Teatro dell’Ortica: stop allo sfratto, rinvio al Consiglio Comunale

Teatro dell’Ortica: stop allo sfratto, rinvio al Consiglio Comunale

Questa mattina a Palazzo Tursi una seduta molto partecipata con le Commissioni Welfare e Cultura, che hanno garantito di trovare una soluzione per il teatro della Val Bisagno
Genova per voi: il primo talent show per autori di canzoni

Genova per voi: il primo talent show per autori di canzoni

Entro il 2 maggio 2013 iscrizioni aperte per chi scrive canzoni e testi rap e hip hop. Le finali a settembre presso Villa Bombrini e il Teatro della Corte, in palio per i vincitori un contratto editoriale con l'etichetta Universal Music
Madres de Plaza de Mayo a Genova: un incontro sui desaparecidos

Madres de Plaza de Mayo a Genova: un incontro sui desaparecidos

Venerdì 8 marzo 2013 alla Libreria Falso Demetrio un incontro per raccontare l'associazione delle madri dei dissidenti scomparsi in Argentina tra il 1976 e il 1983
San Bartolomeo della Certosa: il chiostro medievale è abbandonato

San Bartolomeo della Certosa: il chiostro medievale è abbandonato

Il censimento FAI ha messo in luce il complesso storico che giace in condizioni di abbandono tra le case di Rivarolo. Previsti stanziamenti per la messa in sicurezza, ma per riportarlo all’antico splendore servirebbero 2 milioni di euro
PREV128129130131132NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista