Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Giardini e parchi di Genova: riqualificazione, i progetti Arci

Giardini e parchi di Genova: riqualificazione, i progetti Arci

Sabato 9 marzo una cena al Circolo Arci Belleville con i volontari che stanno operando in Valletta San Nicola, uno dei tanti progetti per sostenere il verde in città
Pechakucha Night: una sera per conoscere i creativi di Genova

Pechakucha Night: una sera per conoscere i creativi di Genova

Quinta edizione dell'evento, venerdì 19 aprile a La Claque: aperto il bando per artisti e professionisti che vogliono partecipare, scadenza 29 marzo
Corso Sardegna, ex mercato: decisioni rimandate al prossimo autunno

Corso Sardegna, ex mercato: decisioni rimandate al prossimo autunno

Non arrivano decisioni definitive, né prese di posizione chiare sul futuro. Rimane in ballo il progetto De Eccher e si apre un bando di gara per le valutazioni idrauliche sul piano di bacino del Bisagno
Argentina, un libro su crisi economica e imprese “recuperate”

Argentina, un libro su crisi economica e imprese “recuperate”

Giovedì 7 marzo all'Aut Aut 357 di via delle Fontane presentazione di "Lavorare senza padroni" di Elvira Corona e del documentario "The take" di Avi Lewis e Naomi Klein
Cantiere Campana alla Tosse: il bilancio al termine della prima stagione

Cantiere Campana alla Tosse: il bilancio al termine della prima stagione

Con Post-it, spettacolo a cura di Teatro Sotterraneo, si chiude la prima stagione del Cantiere che ha dato voce alle compagnie emergenti italiane. E già si pensa al lavoro per il prossimo anno
Teatro Akropolis, Sestri Ponente: spettacoli, workshop e seminari

Teatro Akropolis, Sestri Ponente: spettacoli, workshop e seminari

Presentato il programma 2013 di "Testimonianze, ricerca e azioni": un ricco calendario di eventi per tutto il mese di marzo
Coop for words 2013: concorso letterario per scrittori under 36

Coop for words 2013: concorso letterario per scrittori under 36

Fino al 12 maggio aperte le iscrizioni per autori e fumettisti under 36: in palio un corso alla scuola di scrittura diretta da Carlo Lucarelli
Consiglio Comunale, Sampierdarena: immigrazione, sicurezza e polemiche

Consiglio Comunale, Sampierdarena: immigrazione, sicurezza e polemiche

Una mozione presentata dalla consigliera Lauro è stata criticata per un passaggio discriminatorio nei confronti dei cittadini ecuadoriani. Il Sindaco: «E’ un provvedimento razzista».
La parmigiana e la rivoluzione: Don Pasta a La Claque

La parmigiana e la rivoluzione: Don Pasta a La Claque

Mercoledì 6 marzo 2013 a La Claque il cuoco e Dj salentino Don Pasta presenta il suo libro sulla cucina popolare, con un elogio della frittura e altre pratiche militanti
Genova e la Liguria in mostra alla Fiera del Turismo di Berlino

Genova e la Liguria in mostra alla Fiera del Turismo di Berlino

Anche quest'anno la Liguria partecipa alla fiera del turismo di Berlino I.T.B (Internationale Tourismus Börse). Il turismo proveniente dalla Germania rappresenta oltre il 20% delle presenze straniere nella nostra Regione
Accademia di belle arti Genova: open week di corsi e programmi

Accademia di belle arti Genova: open week di corsi e programmi

Da lunedì 11 a venerdì 15 marzo 2013 porte aperte all'Accademia per chi vuole studiare pittura, scultura, grafica, scenografia e progettazione artistica d'impresa
Turismo in Liguria: una Wikipedia per raccontare borghi e paesaggi

Turismo in Liguria: una Wikipedia per raccontare borghi e paesaggi

Compie un anno Il turismo che vorrei, progetto della Regione per redigere il Piano Turistico Triennale partendo dalle idee di addetti ai lavori, cittadini e turisti: un esempio virtuoso per valorizzare la Liguria e il suo patrimonio
Quartiere Molo, vico Palla: i progetti per gli antichi magazzini

Quartiere Molo, vico Palla: i progetti per gli antichi magazzini

Lo storico magazzino di proprietà del demanio in vico Palla 9r rientra nel progetto "Valore Paese" per il recupero di immobili di pregio storico-artistico e la riconversione in centri di aggregazione sociale e culturale
Inconscio femminile: mostra di fotografia alla Feltrinelli

Inconscio femminile: mostra di fotografia alla Feltrinelli

Il Fotoclub Arci Il Forte organizza una mostra collettiva alla libreria di via Ceccardi: apertura al pubblico dal 4 marzo al 1 aprile 2013
Val Bisagno: Teatro dell’Ortica, la Provincia dà l’avviso di sfratto

Val Bisagno: Teatro dell’Ortica, la Provincia dà l’avviso di sfratto

Il teatro della Val Bisagno e lo Spazio Famiglia a rischio, nei locali di via Allende la nuova sede dell'Istituto Marsano: l'appello del presidente Mirco Bonomi, venerdì 8 marzo convocazione in Consiglio Comunale
PREV129130131132133NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista