Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Liberi di partecipare: dalla pena detentiva alla cittadinanza attiva

Liberi di partecipare: dalla pena detentiva alla cittadinanza attiva

Incontro pubblico sulla realtà dei carcerati, vittime di un'emarginazione totale dalla società che invece, come stabilisce la legge, dovrebbe promuoverne il reinserimento
Teatro di Cicagna: gli appuntamenti del weekend tra musica, comicità e gioco

Teatro di Cicagna: gli appuntamenti del weekend tra musica, comicità e gioco

Il teatro della Valfontanabuona ospita venerdì 20 lo show di Rino Giannini, sabato 21 il concerto degli Hydra e domenica 22 aprile lo spettacolo per bambini Tiramisù
Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Villa Doria e Durazzo Pallavicini a Pegli: il sogno si chiama giardino botanico

Il Centro Culturale La Maona propone la realizzazione di un giardino botanico a Pegli nei parchi delle ville Doria e Durazzo Pallavicini. Si parte dal dibattito pubblico con Marta Vincenzi e Mauro Avvenente
Settimana della cultura: i castelli della Val Trebbia e della Valle Scrivia

Settimana della cultura: i castelli della Val Trebbia e della Valle Scrivia

Sabato 21 aprile presso il Castello della Pietra di Vobbia un viaggio alla scoperta delle antiche dimore che caratterizzano le due vallate genovesi
Gaslini, progetto “Dopo”: un ambulatorio per monitorare i pazienti guariti da tumore

Gaslini, progetto “Dopo”: un ambulatorio per monitorare i pazienti guariti da tumore

Per i medici italiani, l'istituto Gaslini si conferma, ancora una volta, come la struttura che fornisce le migliori cure in pediatria
Elezioni Amministrative: sconti per i viaggi su aerei, treni e navi

Elezioni Amministrative: sconti per i viaggi su aerei, treni e navi

Sconti del 40% sui voli Alitalia, fino al 70% su Trenitalia e 60% sulle navi Tirrenia. Le tariffe agevolate non saranno applicate sui viaggi effettuati con altre compagnie
“La cucina dei Tabarchini”, le tradizioni culinarie dei pegliesi di Tabarca

“La cucina dei Tabarchini”, le tradizioni culinarie dei pegliesi di Tabarca

Nell'ambito della rassegna "I Venerdì da Compagna a-e Vigne", venerdì 20 aprile si tiene la presentazione del libro di Sergio Rossi presso la Chiostro della Basilica delle Vigne
Tirrenia: l’Europa blocca la privatizzazione, tutto da rifare?

Tirrenia: l’Europa blocca la privatizzazione, tutto da rifare?

L'Antitrust dell'Unione Europea blocca tutto paventando il rischio monopolio dei mari tra continente e Sardegna, si sfascia la cordata Cin, la privatizzazione rimane incompiuta
Electropark: Make Your Sound! Concorso di musica elettronica

Electropark: Make Your Sound! Concorso di musica elettronica

Il tuo pane è la musica elettronica? Invia i tuoi elaborati all'associazione Forevergreen e potrai essere scelto per una performance in Sala Dogana
Con-Trasta la Tav: manifestazione dei cittadini della Val Polcevera

Con-Trasta la Tav: manifestazione dei cittadini della Val Polcevera

concentramento ore 16 presso la Scuola Villa Sanguineti in via dei Molinussi a Fegino, ore 17 in Piazza Rismondo a Bolzaneto
Brignole, viale Caviglia: lavori per realizzare posti moto e auto

Brignole, viale Caviglia: lavori per realizzare posti moto e auto

Ma per il momento sotto i tendoni dei giardini Caviglia sono ospitati i commercianti del sottopasso Cadorna (devastato dall'alluvione dello scorso novembre) che ancora attendono di poter riprendere il loro posto
Florarte, al via la tredicesma edizione ad Arenzano

Florarte, al via la tredicesma edizione ad Arenzano

Villa Negrotto Cambiaso di Arenzano ospita dal 21 al 25 aprile la mostra floreale in cui i fiori sono uniti ed esaltati dall'arte
Festival della Scienza 2012: aperto il bando per animatori

Festival della Scienza 2012: aperto il bando per animatori

Fino al 23 maggio giovani studenti e non possono candidarsi per dare una mano in occasione del prossimo Festival della Scienza: le selezioni ufficiali previste a luglio
Vivi il museo: gli eventi per conoscere l’Accademia di Belle Arti

Vivi il museo: gli eventi per conoscere l’Accademia di Belle Arti

Il Comitato Amici dell’Accademia Ligustica di Belle Arti Onlus organizza una serie di eventi per far conoscere il museo: il primo giovedì 19 aprile
Eddy Romano in concerto a La Claque

Eddy Romano in concerto a La Claque

Il polistrumentista a fiato presenta al pubblico della terza sala del Teatro della Tosse il nuovo lavoro artistico “Sonno Eliso. Sabato 21 aprile alle ore 22.30
PREV230231232233234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista