Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Festival Pop della Resistenza al teatro Verdi di Sestri Ponente

Festival Pop della Resistenza al teatro Verdi di Sestri Ponente

Lunedì 23 aprile si tiene la settima edizione della manifestazione ideata da Gian Piero e Roberta Alloisio per avvicinare i ragazzi ai contenuti della Resistenza attualizzandoli
Balla coi cinghiali: niente edizione 2012 per il Festival di Bardineto

Balla coi cinghiali: niente edizione 2012 per il Festival di Bardineto

Balla coi cinghiali 2012 non si farà: gli organizzatori del Festival di Bardineto lo hanno scritto sulla loro pagina Facebook
A forza di essere vento: Genova con gli occhi di Faber al teatro dell’Archivolto

A forza di essere vento: Genova con gli occhi di Faber al teatro dell’Archivolto

La Comunità San Benedetto al Porto propone una serata di musica e parole sui temi di Fabrizio De Andrè. Martedì 24 aprile alle ore 21
Villa Serra: nuovo auditorium, il parco riscuote sempre più successo

Villa Serra: nuovo auditorium, il parco riscuote sempre più successo

I visitatori sono saliti dai 25 mila del 2000 ai 125 mila del 2011
Zagreb: a Booksin presentazione del libro di Arturo Robertazzi

Zagreb: a Booksin presentazione del libro di Arturo Robertazzi

Martedì 24 aprile la libreria di vico del Fieno propone un romanzo sulla tragedia della guerra: introducono Francesco Cascione e Chiara Daino
Ky-Mani Marley, grande serata reggae al Palacep

Ky-Mani Marley, grande serata reggae al Palacep

Martedì 24 aprile si balla a ritmo di reggae con il figlio di Bob Marley a partire dalle 22. Ma la lunga serata inizia già alle 18 con i dj set di Kia Roots, Matto Haze, Rino Sisma, Andy Mitto, Raphael
Steve Hackett in concerto al teatro Politeama Genovese

Steve Hackett in concerto al teatro Politeama Genovese

Il leggendario chitarrista dei Genesis torna in Italia con un tour nel quale ripercorre la propria carriera da solista senza dimenticare i brani storici suonati insieme a Peter Gabriel, Phil Collins, Tony Banks e Mike Rutherford
Green economy: nonostante la crisi, boom di investimenti

Green economy: nonostante la crisi, boom di investimenti

Le piccole imprese continuano ad investire nel settore mettendo al centro l'innovazione
Notte Arancione: musica nelle piazze del centro storico

Notte Arancione: musica nelle piazze del centro storico

Sabato 21 aprile il Comitato Doria Sindaco organizza un incontro con i cittadini insieme a Nichi Vendola e Carlo Petrini e una serata con concerti e spettacoli in piazza San Bernardo, piazza Lavagna, piazza del Campo e piazza Truogoli
Piano del Verde, Comune di Genova: le linee strategiche del progetto

Piano del Verde, Comune di Genova: le linee strategiche del progetto

A Genova si contano più di 2 milioni e mezzo di metri quadrati di verde pubblico e parchi urbani e ben 30 milioni di verde forestale
On The Move: concorso di comunicazione per Pubblicità Progresso

On The Move: concorso di comunicazione per Pubblicità Progresso

Entro il 19 ottobre giovani aspiranti giornalisti possono inviare la loro idea per una campagna di comunicazione. In palio 15 viaggi a Strasburgo
Books on stage: Eleonora D’Urso interpreta una lettura di Enzo Biagi

Books on stage: Eleonora D’Urso interpreta una lettura di Enzo Biagi

“Lettera d’amore a una ragazza di una volta”: questa l'opera che l'attrice legge e interpreta sotto la direzione di Massimo Chiesa nella Sala Piccola del Teatro della Gioventù. Dal 20 al 27 aprile
Voltri, Villa Duchessa di Galliera: cunicoli e bunker da scoprire

Voltri, Villa Duchessa di Galliera: cunicoli e bunker da scoprire

Un viaggio nella storia del parco promosso dall'associazione "Amici di Villa Duchessa di Galliera"
Alla ricerca del gusto: fiera di prodotti tipici al Porto Antico

Alla ricerca del gusto: fiera di prodotti tipici al Porto Antico

Venerdì 20 aprile 2012 la mostra mercato di prodotti agricoli proposta dalle aziende agricole e agriturismi della Liguria
Un corto sul Mediterraneo: concorso per studenti universitari

Un corto sul Mediterraneo: concorso per studenti universitari

Fino all'8 giugno 2012 gli studenti iscritti all'Università di Genova possono inviare un corto sul tema della cooperazione nel Mediterraneo
PREV229230231232233NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista