Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Scuola piazza delle Erbe: slitta la consegna, ok per apertura a gennaio

Scuola piazza delle Erbe: slitta la consegna, ok per apertura a gennaio

Slitta di qualche giorno la consegna fissata per il 31 ottobre, ma arrivano conferme per il trasferimento definitivo degli alunni dell’elementare Garaventa e della media Baliano dopo le vacanaze di Natale. Quasi terminati i lavori, ora si passa ai traslochi e alle verifiche di agibilità
Borgoratti, via Bocciardo: il palazzo della vergogna, fuori casa da due anni

Borgoratti, via Bocciardo: il palazzo della vergogna, fuori casa da due anni

Una ventina di persone da ventitre mesi sono fuori casa a proprie spese. Il civico 1 di via Bocciardo venne sgomberato il 4 dicembre 2011 per ragioni di sicurezza dopo i danni strutturali causati da un cantiere per la realizzazione di box interrati
Discarica via Piombelli: attesa per i risultati del monitoraggio ambientale

Discarica via Piombelli: attesa per i risultati del monitoraggio ambientale

Interpellanza del Movimento 5 Stelle per sollecitare il Municipio Valpolcevera a chiedere una relazione tecnica accessibile a tutta la cittadinanza sugli inquinanti presenti nel terreno e nelle acque
The Dark Side of Genova, ghost tour la notte di Halloween

The Dark Side of Genova, ghost tour la notte di Halloween

Giovedì 31 ottobre un itinerario alla scoperta delle bellezze misteriose del centro storico di Genova e delle sue leggende, delle storie del passato, delle tradizioni, dei misteri
Andrea Pozza, concerto del pianista jazz genovese

Andrea Pozza, concerto del pianista jazz genovese

Martedì 29 ottobre nella Sala Consiglio della Provincia di Genova il musicista presenta al pubblico genovese i brani estratti dall'ultimo disco A Jellyfish From the Bosphorus
PechaKucha Night #7: bando per le industrie creative in Liguria

PechaKucha Night #7: bando per le industrie creative in Liguria

Il bando è rivolto al mondo delle start-up, dell’imprenditoria giovanile e della cooperazione: la scadenza è il 2 novembre. Giovedì 21 novembre la serata conclusiva presso La Claque
Festival della Scienza, alla scoperta dei laboratori in Piazza delle Feste

Festival della Scienza, alla scoperta dei laboratori in Piazza delle Feste

Anche quest'anno Piazza delle Feste al Porto Antico si conferma come una delle location principali del Festival. Laboratori sulla carta, sui metalli e sulla plastica, oltre alla barca a vela in viaggio per la Liguria dedicata ai più piccoli e al laboratorio della Sampdoria
Certosa, criminalità organizzata: incontro con l’assessore Fiorini

Certosa, criminalità organizzata: incontro con l’assessore Fiorini

Dopo gli ultimi inquietanti episodi - roghi di diversi cassonetti dei rifiuti, raid vandalico al mercato rionale - il Comitato Liberi Cittadini di Certosa chiama in causa direttamente il Comune
Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Nuovo concorso letterario a cura del quotidiano Il Messaggero sul tema ' Donne e lavoro. Il coraggio e la capacità di dividersi in molti ruoli'. Scadenza 15 dicembre 2013
Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Lunedì 28 ottobre, nell'ambito della Stagione Gog, i tre musicisti presentano un programma che prevede l'esecuzione di trii di Beethoven e Čajkovskij
Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Sabato 26 va in scena la rassegna nello splendido palazzo di piazza Pellicceria nel sestiere della Maddalena. Il museo apre in notturna dalle 20 alle 24, ecco il programma
A scuola di paesaggio, il Fai lancia un nuovo progetto didattico per le scuole

A scuola di paesaggio, il Fai lancia un nuovo progetto didattico per le scuole

Nell'anno scolastico 2013/2014 il Fondo Ambiente Italiano propone un'iniziativa per sensibilizzare gli studenti e le famiglie sul tema della tutela del paesaggio. Numerose le iniziative in programma
Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Dal 29 ottobre al 30 novembre un'interessante mostra fotografica per ripercorrere la storia dell'industria italiana e genovese dal 1800 fino ad oggi
Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Venerdì 25 ottobre nuovo appuntamento con il progetto che abbina le cene agli spettacoli, dedicati quest'anno ai film cult. Attori ai tavoli, Federica Ruggero e Federico Giani
Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti

Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti

A Genova 4 mila persone in lista d’attesa e il Comune assegna solo 240 alloggi all’anno. Investiti 6,3 mln di euro nell’edilizia residenziale pubblica e a breve altri 1,2 mln. Ma in città gli alloggi sfitti sono 15 mila e altrettanti vengono affittati in nero
PREV8081828384NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista