Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Genova nell’era di Spotify: nel centro storico resiste il vinile

Genova nell’era di Spotify: nel centro storico resiste il vinile

Il commercio di dischi da tempo sembra languire ed essere spacciato: l'avvento delle nuove tecnologie sembrava aver messo fuori gioco i negozi di musica. Eppure basta fare un giro nel centro storico di Genova per capire che non è proprio così...
Progetto Yepp a Cornigliano, le attività in programma per il nuovo anno

Progetto Yepp a Cornigliano, le attività in programma per il nuovo anno

Il nuovo piano operativo 2013-2014 conferma alcuni progetti di successo come Cornigliano Monamour, Villaggio di Yepp, Tank Tv, e ne lancia di nuovi. Novità in vista anche per Valletta Rio San Pietro
Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Politeama Genovese: Dario Fo presenta il libro di Franca Rame

Giovedì 7 novembre il premio Nobel ospite a Genova per una presentazione-spettacolo dedicata all'ultimo libro scritto dalla moglie 'In fuga dal Senato'
Chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari: probabile nuovo rinvio

Chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari: probabile nuovo rinvio

Nel frattempo le Regioni prevedono la realizzazione di mille posti complessivi in nuove strutture territoriali; così il processo di superamento degli OPG rischia di uscire dai binari della legge180/78, denuncia il Comitato Stop OPG
Piazzetta Tavarone: il mercatino biologico “Pensa alla salute!”

Piazzetta Tavarone: il mercatino biologico “Pensa alla salute!”

Ogni mercoledì dalle 9 alle 19, a pochi passi da Campetto, da circa un anno si svolge il mercatino biologico, l'unico di Genova con merci totalmente auto-prodotte e prodotti difficilmente reperibili
Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Orlando in ordine sparso, presentazione del libro di Nicla Vassallo

Lunedì 4 novembre la filosofa presenta a Palazzo Ducale la raccolta di poesie insieme a Francesca Biasetton, artista e calligrafa, Antonio Gnoli, giornalista e scrittore, Claudio Pozzani, poeta e direttore artistico del Festival di Poesia e Luca Borzani
Tapper Zukie: la leggenda della musica reggae, roots e dub in concerto

Tapper Zukie: la leggenda della musica reggae, roots e dub in concerto

Sabato 2 novembre al Csoa Zapata concerto live dell'artista giamaicano. Al suo fianco, Farmers' Roots e un opening act di Ras Dany I
Il Pandolce Genovese per un’economia sostenibile

Il Pandolce Genovese per un’economia sostenibile

In occasione delle imminenti festività natalizie, il locale di Paolo Vanni propone ai suoi clienti i pandolci della Pasticceria Artigianale Barsotti di Montoggio
Consiglio comunale: meno show più dibattito, cambiano le regole

Consiglio comunale: meno show più dibattito, cambiano le regole

La discussione politica genovese deve fare un salto di qualità. Si va verso la revisione del regolamento per porre freno all’ostruzionismo strumentale. Pronto un pacchetto di modifiche che andrà a limitare la discrezionalità del presidente su articoli 54 e mozioni
Bolzaneto, San Biagio: 70000 m3 di detriti dal Terzo Valico, rischio amianto

Bolzaneto, San Biagio: 70000 m3 di detriti dal Terzo Valico, rischio amianto

Residenti preoccupati per lo stoccaggio delle terre di scavo, potenzialmente amiantifere, a pochi metri di distanza dalle abitazioni; ma Bernini smentisce. Intanto nella stessa zona potrebbe sorgere anche il deposito delle rocce provenienti dalla Gronda
Musei di Genova: aperture straordinarie l’1 novembre

Musei di Genova: aperture straordinarie l’1 novembre

In occasione del ponte di Ognissanti, numerosi musei genovesi restano aperti al pubblico. Tra questi, il Museo Viadelcampo29rosso, che propone per sabato 2 novembre il tour nel centro storico 'La Città Vecchia di Faber'
Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Edvard Munch, grande mostra del pittore norvegese a Palazzo Ducale

Dal 6 novembre 2013 al 27 aprile 2014 una retrospettiva con oltre 120 opere per raccontare l'evoluzione artistica del grande pittore. Inoltre, in anteprima europea, la mostra 'Warhol after Munch'
Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Festival della Scienza, al Galata il connubio fra arte e ricerca scientifica

Il Galata Museo del Mare anche quest'anno ospita eventi nell'ambito del Festival della Scienza: dallo spazio dedicato alla matematica nei suoi legami con l'arte, alla mostra di fotografie a tema scientifico
Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

Ascanio Celestini: spettacoli nei teatri Corte e Archivolto e incontro a Villa Bombrini

L'attore romano è in scena nei due teatri con lo spettacolo Discorsi alla nazione. Giovedì 31 ottobre incontro a Cornigliano sul tema teatro e periferia
Halloswing, halloween a ritmo di swing a La Claque

Halloswing, halloween a ritmo di swing a La Claque

Special guest per la serata, Adam Brozowski da New York, ballerino di lindy hop e di tap. Animazione e musica a cura degli Zenaswingers
PREV7980818283NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista